Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

La ricerca ha trovato 1242 risultati

da Stefano De C.
02/06/2011, 22:28
Forum: Deep Sky
Argomento: M81-82-LRGB-finale
Risposte: 19
Visite : 531

L'ultima postata mi sembra più bella
da Stefano De C.
31/05/2011, 14:52
Forum: Deep Sky
Argomento: M81
Risposte: 6
Visite : 259

E' una bella immagine comunque
da Stefano De C.
27/05/2011, 15:10
Forum: Off Topic
Argomento: Auguri al piccolo Elettrorider
Risposte: 19
Visite : 1330

Augurissimi
da Stefano De C.
25/05/2011, 16:09
Forum: Deep Sky
Argomento: M16 Ha - una follia di maggio con la STL1001
Risposte: 6
Visite : 259

E' quella che è chiamata anche nebulosa Stella Regina?
da Stefano De C.
25/05/2011, 16:07
Forum: Deep Sky
Argomento: IC1396 in H alfa e O III
Risposte: 31
Visite : 1264

L'ammasso è insito nella nebulosa?
da Stefano De C.
22/05/2011, 21:38
Forum: Deep Sky
Argomento: pleiadi
Risposte: 6
Visite : 300

La famosa nebulosa è evidente in ambo le foto
da Stefano De C.
20/05/2011, 21:48
Forum: Off Topic
Argomento: Da voi vedete già le lucciole?
Risposte: 12
Visite : 1198

Serastrof abiti in una zona centrale?
da Stefano De C.
16/05/2011, 15:47
Forum: Deep Sky
Argomento: Una Nord America da Pian dell'Armà.......
Risposte: 17
Visite : 603

Messaggio inserito da Max71 Messaggio inserito da Stefano De C. Bella immagine. Una domanda, in cieli molto scuri è possibile vederla anche a occhio nudo? Ricordo che la scorsa estate in provincia di Cn. a quota quasi 3000 io e Leo ci siamo meravigliati di vederla a occhio nudo. Grazie a tutti trop...
da Stefano De C.
15/05/2011, 20:55
Forum: Deep Sky
Argomento: Una Nord America da Pian dell'Armà.......
Risposte: 17
Visite : 603

Bella immagine.
Una domanda, in cieli molto scuri è possibile vederla anche a occhio nudo?
da Stefano De C.
15/05/2011, 20:52
Forum: Scienze astronomiche
Argomento: In futuro il cielo avrà poche stelle luminose?
Risposte: 14
Visite : 1344

Penso comunque, che sono molti gli astronomi che desidererebbero che Betelgeuse esplodesse presto, così potrebebro studiare melgio le supernove
da Stefano De C.
14/05/2011, 21:47
Forum: Off Topic
Argomento: Da voi vedete già le lucciole?
Risposte: 12
Visite : 1198

Per ora nessuna zanzara invece qui, però nelle zone incolte le lucciole sono presenti già da un po' di sere
da Stefano De C.
13/05/2011, 23:03
Forum: Off Topic
Argomento: Da voi vedete già le lucciole?
Risposte: 12
Visite : 1198

da quello che mi sembra, si vedono prima in zone a clima più mite, mentre in zone più fredde si vedono in giugno-luglio. Qui le vedo già da una settimana
da Stefano De C.
13/05/2011, 16:46
Forum: Off Topic
Argomento: Da voi vedete già le lucciole?
Risposte: 12
Visite : 1198

Da voi vedete già le lucciole?

Qui ci sono già nei prati incolti e nelle zone verdi (anche nel giardino condominiale ce ne sono alcune che sconfinano da una zona incolta vicino)
da Stefano De C.
13/05/2011, 16:44
Forum: Scienze astronomiche
Argomento: In futuro il cielo avrà poche stelle luminose?
Risposte: 14
Visite : 1344

Sì giumar, ma una stella per nascere impiega anche dei milioni di anni, una supernova avviene in pochi giorni. Anche se è vero che ci sono come dici, molte nane che diventeranno giganti rosse (Procione sembra destinata a diventarlo entro lacuni milioni di anni)
da Stefano De C.
13/05/2011, 16:40
Forum: Deep Sky
Argomento: costellazione di Orione
Risposte: 4
Visite : 251

Uhm non male

Vai alla ricerca avanzata