Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

La ricerca ha trovato 172 risultati

da fulvio mete
02/10/2014, 15:50
Forum: Spettroscopia
Argomento: SolarScan
Risposte: 2
Visite : 1779

Re: SolarScan

Uhao! Congratulazioni, Fulvio! Stai diventando un vero inventore/produttore di spettrostrumenti! Complimenti anche per la joint-venture con la Dal Sasso srl / AVALON Instruments! Un'accoppiata sicuramente vincente, vera manifestazione di genio italico e di capacità d'impresa. (Speriamo solo che sia...
da fulvio mete
02/10/2014, 8:00
Forum: Spettroscopia
Argomento: SolarScan
Risposte: 2
Visite : 1779

SolarScan

Cari amici: Sto testando in questi giorni il prototipo un nuovo strumento per la spettroscopia in alta risoluzione, oggi adottato per la Spettroeliografia solare, ma che in futuro potrà essere anche adattato alla spettroscopia stellare in alta risoluzione. Tale strumento nasce da una mia idea proget...
da fulvio mete
28/08/2014, 20:59
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: Astronomia pratica per neofiti
Risposte: 13
Visite : 3140

Re: Astronomia pratica per neofiti

Ciao Fulvio, stavo leggendo il tuo pdf e lo trovo davvero interessante, specie per chi come me é alle prime armi.... Mi ha incuriosito la foto del rifrattore automatico a pagina 5... che modello e che marca é? Grazie e compplimenti ancora, Martina Ciao, Marty: La marca non è indicata, comunque quel...
da fulvio mete
15/08/2014, 15:54
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: Astronomia pratica per neofiti
Risposte: 13
Visite : 3140

Re: Astronomia pratica per neofiti

Grazie a te, Daniele
da fulvio mete
14/08/2014, 10:42
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: Astronomia pratica per neofiti
Risposte: 13
Visite : 3140

Re: Astronomia pratica per neofiti

Facendo seguito alle precedenti mail concernenti l'oggetto, comunico che al link sottoindicato è disponibile il nuovo testo revisionato con la correzione di alcuni errori materiali, e quindi il testo definitivo del libro . http://www.lightfrominfinity.org/Astronomia%20pratica%20PDF/PDF/Astronomia%20...
da fulvio mete
12/08/2014, 15:27
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: Astronomia pratica per neofiti
Risposte: 13
Visite : 3140

Re: Astronomia pratica per neofiti

Ciao, Marcello:
Grazie del commento, terrò presente i tuoi suggerimenti nel prossimo aggiornamento del testo
da fulvio mete
12/08/2014, 11:40
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: Astronomia pratica per neofiti
Risposte: 13
Visite : 3140

Astronomia pratica per neofiti

Salve a tutti: Ho pubblicato sul mio sito un testo destinato a fornire un primo approccio osservativo al neofita di astronomia pratica. Il lavoro, intitolato "Astronomia pratica per neofiti" tiene in conto i principali quesiti posti dagli iniziandi sui newsgroups, consta di 85 pagine ed è ...
da fulvio mete
08/07/2014, 21:21
Forum: Spettroscopia
Argomento: Spettroeliografia solare Ha
Risposte: 0
Visite : 1425

Spettroeliografia solare Ha

Salve a tutti: Visto che il sole (finalmente!) sta dando in questi giorni lo spettacolo che attendevamo da parecchio, ho effettuato stamane una ripresa in luce Ha della nostra stella con uno dei miei 4 spettroeliografi digitali, l'ultimo della serie, POSS 2 (vedi foto).I particolari che si riescono ...
da fulvio mete
08/07/2014, 21:19
Forum: Spettroscopia
Argomento: Spettroeliografia solare Ha
Risposte: 0
Visite : 1307

Spettroeliografia solare Ha

Salve a tutti: Visto che il sole (finalmente!) sta dando in questi giorni lo spettacolo che attendevamo da parecchio, ho effettuato stamane una ripresa in luce Ha della nostra stella con uno dei miei 4 spettroeliografi digitali, l'ultimo della serie, POSS 2 (vedi foto).I particolari che si riescono ...
da fulvio mete
16/05/2014, 20:42
Forum: Sole, Luna e Pianeti
Argomento: Sole in luce Ca2H
Risposte: 2
Visite : 495

Riposto il link del filmato, che risultava non raggiungibile per problemi di Google.
Nel caso appaia una finestra con scritto "file unavailable" basta chiuderla per accedere al filmato.

da fulvio mete
07/05/2014, 15:22
Forum: Sole, Luna e Pianeti
Argomento: Sole in luce Ca2H
Risposte: 2
Visite : 495

Sole in luce Ca2H

Salve a tutti Dopo un periodo di difficile convivenza con un meteo serale avverso, ieri ho approfittato di una buona mattinata primaverile per rimettere in azione il mio spettroscopio Hires VHIRSS , in una ripresa solare in luce Ca2H a 3968,49 A.Ho estratto da un files AVI di 1253 frames 50 immagini...
da fulvio mete
27/04/2014, 21:49
Forum: Spettroscopia
Argomento: Sa 200: non solo stelle
Risposte: 3
Visite : 1826

Messaggio inserito da serastrof Accipicchia, veramente un altro universo! Quali ulteriori informazioni possiamo ricavare dai 4 picchi evidenziati nel grafico? Inoltre: Ossigeno, idrogeno, azoto... é possibile che laggiù si stiano "combinando" in concorso interattivo fra loro? Ciao, Sergio...
da fulvio mete
27/04/2014, 21:18
Forum: Deep Sky
Argomento: M64: dischi di polveri
Risposte: 7
Visite : 419

Grazie a tutti per la visione ed i commenti.
da fulvio mete
26/04/2014, 18:35
Forum: Deep Sky
Argomento: M64: dischi di polveri
Risposte: 7
Visite : 419

Messaggio inserito da rupicolante

Grazie della bellissima immagine e pure dell'informazione riguardo i dischi di polveri che a mio avviso è estremamente affascinante.


Grazie a te per il commento, Daniele
da fulvio mete
25/04/2014, 18:04
Forum: Spettroscopia
Argomento: Sa 200: non solo stelle
Risposte: 3
Visite : 1826

Sa 200: non solo stelle

Salve a tutti: Sto provando in questi giorni lo SA 200 (l'evoluzione del noto Star Analyser 100) in fascio convergente, e devo dire che lo ritengo un ottimo prodotto. In tale ambito ieri sera ho ripreso lo spettro di NGC 4151, un oggetto esteso piuttosto difficile per un reticolo del genere, e devo ...

Vai alla ricerca avanzata