Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

La ricerca ha trovato 95 risultati

da astrom
04/06/2014, 17:28
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: direct drive
Risposte: 2
Visite : 568

Ciao, grazie. La cupola resiste è diventata una curiosità in paese , è solida , io purtroppo la uso poco per problemi di salute, non più di 4 fine settimana in estate . La montatura autocostruita nella cupola questa estate avrà il goto della eq6 e vediamo come si comporta, naturalmente ho dovuto sma...
da astrom
01/06/2014, 19:52
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: direct drive
Risposte: 2
Visite : 568

direct drive

qualcuno sa spiegarmi le differenze tra le montature ASA, la gemini g53f e la eq8 , vediamo se ho capito: io credo che sola la prima abbia dei direct drive mentre la gemini ha un sistema a frizioni senza vite senza fine ne ruota dentata e la eq8 che parla di direct drive in realtà forse è come la ge...
da astrom
21/03/2014, 17:12
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: tele guida quale
Risposte: 45
Visite : 3311

ti consiglio un pentax 75 sdhf (spianatore incluso nel tubo) a 700 euro lo trovi nell'usato.
da astrom
21/03/2014, 17:07
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: Costruzione postazione fissa su terrazzo
Risposte: 13
Visite : 1267

non si può fare senza autorizzazione e senza spendere un 500-800 euro per progettino e spese istruttoria, conviene non dichiarare niente e se malauguratamente ti denunciano puoi sempre disfare subito tutto.
da astrom
21/03/2014, 17:01
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: Blocco specchio DSLR
Risposte: 2
Visite : 429

si sempre. ciao
da astrom
12/02/2014, 17:36
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: tele guida quale
Risposte: 45
Visite : 3311

io ti consiglio il pentax 75 sdhf usato 750 euro, ed ha il campo spianato, ottiche di qualità .
da astrom
27/01/2014, 19:10
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: Nuovo telescopio
Risposte: 5
Visite : 677

A mio avviso devi comprare una montatura equatoriale es eq3.2 della SW che su astrosell trovi a 130 euro e che in futuro si può motorizzare con sistema goto o non goto e puoi farci astrofotografia deep se tieni basso il peso totale. In attesa della motorizzazione doppio asse puoi comprare un semplic...
da astrom
27/01/2014, 18:46
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: Laser, si o no....
Risposte: 16
Visite : 1493

io lo uso ma sempre con moderazione e lavorando da postazioni fisse (terrazzo e osservatorio in campagna) lo alimento con un trasformatore da 3 volt, inoltre uno l'ho modificato potenziandolo un pò (era troppo poco visibile anche con l'alimentatore.
da astrom
27/01/2014, 18:41
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: Costruzione postazione fissa su terrazzo
Risposte: 13
Visite : 1267

serve sempre l'autorizzazione ma se non è prospicente e quindi non modifica il prospetto lo puoi fare senza problemi al massimo se ti denunciano lo smonti. mentre se si vede e modifica il prospetto è un problema maggiore. Io lo farei arretrato e senza chiedere il permesso altrimenti devi regolarizza...
da astrom
03/11/2013, 19:09
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: aiuto asi120mm
Risposte: 10
Visite : 973

signori ho risolto. 1) xp sp2 o sp3 è inunfluente. 2) servono invece, come ha detto Gupise 81, le porte usb 2.0 (con le USB 1.0 non viene riconosciuta) qui io sono stato tratto in errore per il fatto che un hard dish usb2.0 mi funzionava con le porte usb1.0 3)serve installare prima dal cd rom ma poi...
da astrom
03/11/2013, 18:22
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: aiuto asi120mm
Risposte: 10
Visite : 973

ho aggiornato XP al service pach 3 ma la ASI non viene riconosciuta.
Domani provo con un PC recente di mio nipote acquistato 1 mese fà e vediamo.
Se dovesse funzionare anticiperò l'acquisto di un nuovo notebook, oppure proverò a installare window 7 sul mio.
saluti.
da astrom
02/11/2013, 22:28
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: aiuto asi120mm
Risposte: 10
Visite : 973

mi hanno inviato mail, devo installare service pack 3, speriamo bene. Domani proverò con un PC più recente di mio nipote e vediamo cosa succede. Le porte usb 2 non credo siano necessarie al massimo servono per farla andare a 30fps, infatti mesi fà ho acquistato un hard disk esterno usb2 e mi funzion...
da astrom
02/11/2013, 16:14
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: aiuto asi120mm
Risposte: 10
Visite : 973

Ciao Gupise81 l'ho fatto e non funziona sia da gestione periferiche che da installazione guidata hardware, ho usato il driver che danno loro e il driver che c'è sul sito ufficiale. Forse dipende dalle porte che sono usb1 e non usb2, da lunedì parlerò con i tecnici della ditta. Il driver si installa ...
da astrom
01/11/2013, 20:20
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: aiuto asi120mm
Risposte: 10
Visite : 973

aiuto asi120mm

ho acquistato la asi120mm da poco ma non mi si installa, ho provato i driver del cdrom allegato e anche con quelli del sito ASI + sharpcap, ma niente: periferica non riconosciuta, ho un pentium centrino 1,86 MGhz 1 GBram con XP sp2, 32bit. Ho scritto al venditore me cerco aiuto anche qui nel forum, ...
da astrom
27/10/2013, 11:21
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: come ricercare nel cielo i principali pianeti
Risposte: 4
Visite : 1315

Ciao, puoi vedere tutti i pianeti, luna, sole, stelle doppie, ammassi globulari, galassie tipo m31, nebulose tipo m42 etc
Devi 1) imparare ad usare bene la tua strumentazione (allineamento e stazionamento della montatura)
2) imparare a riconoscere le costellazioni
3) usare stellarium.

Vai alla ricerca avanzata