Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

La ricerca ha trovato 14 risultati

da Zio Pino
22/11/2012, 16:42
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: 21/11/2012 ........ CHE SPETTACOLO
Risposte: 13
Visite : 1021

Grazie prima di tutto per i complimenti.

quale pensate sia la lente ideale (tra quelle in mio possesso ) per l'osservazione della luna, a parte la mia personale sensazione ?
10x
10x + barlow
25x
25x + barlow


stasera se tutto va bene si replica.

cieli sereni
da Zio Pino
22/11/2012, 9:30
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: 21/11/2012 ........ CHE SPETTACOLO
Risposte: 13
Visite : 1021

21/11/2012 ........ CHE SPETTACOLO

Finalmente, ieri sera rientro a casa tardi dal lavoro,verso le 20:30, la testa ancora non sgombra dei problemi quotidiani, la radio accesa in macchina, il traffico, purtroppo la stessa storia tutte le sere. sguardo distratto nel traffico....... ad un certo punto....... LA LUNA, un bello spicchio di ...
da Zio Pino
19/11/2012, 8:42
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: Ultimo arrivato
Risposte: 20
Visite : 1198

Ancora un paio di domande tecnice sullo strumento, SkyWatcher 1309EQ2 domanda 1: tra il cercatore e il telescopio, proprio sull'attacco del cercatore c'è un foro parallelo al cercatore, serve solo ad allegerire la plastica oppure il suo scopo può essere anche un'altro ? domanda 2 il tubo del telesco...
da Zio Pino
17/11/2012, 0:29
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: Planisferius vs StellaScope
Risposte: 7
Visite : 698

A proposito siamo usciti, io e mia figlia, dopocena a caccia di stelle.. Ho pensato..... Dove sarà un posto abbastanza buio ? Pensa che ti ripensa, non so perché ma ho pensato che le piazzole sopra al lago di castelgandolfo, quelle dove si mettono i porchettari durante il giorno potessero andare ben...
da Zio Pino
17/11/2012, 0:16
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: Planisferius vs StellaScope
Risposte: 7
Visite : 698

E dov'è il problema, in giardino il barbecue è sempre pronto, se dovesse piovere dovremo accontentarci di una matriciana.
da Zio Pino
16/11/2012, 14:25
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: Planisferius vs StellaScope
Risposte: 7
Visite : 698

ero sicuro che qui c'era la risposta giusta.
tks
da Zio Pino
16/11/2012, 11:21
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: Planisferius vs StellaScope
Risposte: 7
Visite : 698

Planisferius vs StellaScope

speriamo che la serata sia all'altezza del cielo che abbiamo in questo momento a Roma. Stasera è la grande sera, per la prima volta io e mia figlia proviamo a dare un'occhiata al cielo. Leggendo sul Forum, ho visto che viene consigliato l'uso dell'Astrolabio, mooolto più consigliato il Planisferius....
da Zio Pino
15/11/2012, 11:13
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: New entry
Risposte: 102
Visite : 9540

Ciao Francesco,
anch'io sono appena arrivato sul Forum e anche tra le stelle.
io abito a Borghesiana, tu da che parti stai ?
magari si riesce di vederci, quando il cielo sarà migliore.
Cieli sereni
da Zio Pino
15/11/2012, 10:57
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: Ultimo arrivato
Risposte: 20
Visite : 1198

Ciao Marco, di idee ne ho tantissime, ma causa il meteo di Roma in questo periodo, da quando ho preso il telescopio, circa 10gg, non sono praticamente mai riuscito a puntarlo verso il cielo. domenica scorsa, di giorno, sono riuscito comunque ad allineare il puntatore. Aspetto fiducioso un pò di sere...
da Zio Pino
13/11/2012, 15:20
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: Ultimo arrivato
Risposte: 20
Visite : 1198

Scaricato, ho impostato Roma per adesso, le coordinate precise le rilevo stasera con IPhone o Tomtom. Beninteso che è inutile tentare di vedere le stelle, perchè mi sembra di aver capito che la differenza ad occhio nudo è quasi nulla. cosa posso tentare di cercare ? La luna sicuramente, ma in questo...
da Zio Pino
13/11/2012, 12:41
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: Ultimo arrivato
Risposte: 20
Visite : 1198

Apprendista Astrofilo....... scaricato, non esiste una sezione stampabile di tutte le sezioni? sono riuscito a scaricare solo una sezione per volta, ma va benissimo anche così. Grazie per le risposte velocissime. Ho scaricato anche la sezione "Cielo di Novembre 2012" cercherò di capire, ap...
da Zio Pino
13/11/2012, 11:53
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: Ultimo arrivato
Risposte: 20
Visite : 1198

Allora inizio..... Buongiorno a tutti....... un paio di domande ai Guru del forum, aiutatemi se potete: mi sembra di aver capito che la montatura equatoriale, gira solo sui due assi principali, AR = ascensione e DEC = declinazione; per ruotare sul cavalletto ed effettuare un giro completo, bisogna a...
da Zio Pino
13/11/2012, 11:26
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: Ultimo arrivato
Risposte: 20
Visite : 1198

Grazie per il benvenuto, è questa la sezione giusta dove inserire i nostri dubbi sull'attrezzatura e il suo corretto utilizzo ?
bye Zio pino
da Zio Pino
13/11/2012, 11:10
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: Ultimo arrivato
Risposte: 20
Visite : 1198

Ultimo arrivato

Salve ragazzi, xchè è vero che siamo tutti ragazzi a qualsiasi età, io sono un ragazzo di 51 anni che ha appena regalato il primo telescopio a sua figlia Federica che ne ha appena 13. Federica è stata fortunata l'anno scorso ha partecipato ad un campo a tema del WWF nell'osservatorio di Monte Rufeno...

Vai alla ricerca avanzata