Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Progetto Etna descrizione.

Tutti gli aggiornamenti sul Telescopio Remoto UAI, tele #4 Skylive.

Moderatori: Pite, skylive

Rispondi
skylive
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1035
Iscritto il: 08/11/2004, 17:05
Contatta:

Progetto Etna descrizione.

#1

Messaggio da skylive »

ciao a tutti,

Vi scrivo qiesto post per descrivere a tutti di cosa si tratta il Progetto Skylive-Etna.

Come molti di voi sanno, da 4 anni esiste un telescopio da 10 pollici situato a Catania citta' e controllato in Remoto tramite Internet.

Il telescopio e' attivo in tutte le ore di buio(sera e notte fino ll'alba) e tutti i giorni dell'anno, condizioni meteo permettendo..

Al telescopio LIVE si accede mediante il software SkylivePro scaricabile dal sito www.skylive.it

L'utilizzo dello stesso e' gratuito, ad eccezione dei controlli del telescopio che vengono attivati a chiunque ne faccia richiesta, in cambio di una donazione per la crescita del progetto Skylive.

Questo strumento in Remoto ci ha regalato fino ad ora delle piacevolissime serate ossertavite online facendoci scattare centinaia e centinaia di foto in svariati oggetti del cielo, e tutto questo comodamente seduti davanti al PC senza prendere freddo...Mettere in stazione l'attrezzatura...mettere a fuoco...etc

Ora , d'accordo con altri utenti che utilizzano questo strumento, abbiamo deciso di migliorare la qualita' delle immagini ottenute cercando un altra postazione con minore inquinamento luminoso , rispetto a quello cittadino.

Dopo 4 mesi di ricerche, finalmente abbiamo trovato una postazione con casetta e terreno in zona di Pedara Alta(900mt circa) sull'Etna.

E' una zona con un cielo abbastanza buio, grazie anche al fatto che a Sud ce' una collinetta che copre le luci cittadine di catania.

Da li si vede distintamente la Via Lattea e la visione della volta celeste e' davvero spettacolare.[:264]

Questa postazione non servira' solo come Base per l'installazione del telescopio a controllo remoto, ma avendo due piazzole attigue alla casa, servira' anche come punto di riferimento per chi vorra' effettuare delle osservazioni con i propri telescopi oppure appena possibile metteremo noi a disposizione un LX200 8" da far utilizzare a chi ne faccia richiesta, completo di PC portatile e camera CCD.

Insomma abbiamo buttato le basi di quello che potrebbe essere un bel progetto Etneo per gli astrofili del luogo e Mondiale con il controllo remoto su Internet!!

In questa sezione del forum vi terremo aggiornati costantemente degli avanzamenti dei lavori.

Inizieremo questa settimana a installare la connessione internet e le prime precauzioni di sicurezza contro i malintenzionati

Saluti a tutti,
Ivan Bellia
Responsabile del progetto Skylive
www.skylive.it


Hair_v
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 640
Iscritto il: 10/11/2004, 19:12
Località: Sicilia

#2

Messaggio da Hair_v »

ciao ivan io sn di pedara mi piacerebbe sapere dove realizzerete il progetto,ti ho gia dato il beestare alla mia partecipazione se vuoi fammi sapere qualkosa.
skylive
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1035
Iscritto il: 08/11/2004, 17:05
Contatta:

#3

Messaggio da skylive »

Ciao Hair,

vedo che il gruppo "etneo" cresce [:262]

La postazione si trova tra Pedara e Tarderia, a 1 Km dall'acqua Magrì.

Ho intenzione di organizzare una serata inaugurale del posto, ma con questo tempo variabile non è facile...

Se mi mandi il tuo Tel. via mail ti faccio sapere sicuramente quando organizziamo qualcosa.

In ogni caso userò questo forum per avvisare !

Cosa intendi tu con "benestare alla mia partecipazione" ?

saluti,

Ivan
WooDy70
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 314
Iscritto il: 09/11/2004, 21:57
Località: Puglia

#4

Messaggio da WooDy70 »

Notevole! davvero notevole! Complimenti e bravi, seguirò con interesse lo sviluppo del progetto, peccato che siamo lontani.
Blackmore
Astrofilo Ultimate
Astrofilo Ultimate
Messaggi: 5137
Iscritto il: 10/11/2004, 23:03

#5

Messaggio da Blackmore »

Tempo fa ho usato il vs telescopio in remoto, forse un paio di anni fa... Ragazzi avete fatto una cosa grandiosa, lasciatemelo dire!
Rispondi

Torna a “Progetto UAI-Skylive Telescopi Remoti”