Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Osservatorio al completo!!

Tutti gli aggiornamenti sul Telescopio Remoto UAI, tele #4 Skylive.

Moderatori: Pite, skylive

Rispondi
skylive
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1035
Iscritto il: 08/11/2004, 17:05
Contatta:

Osservatorio al completo!!

#1

Messaggio da skylive »

ciao a tutti,

ieri sera, con l'arrivo della nuova CCD ST10XME che abbiamo montato sul telescopio UAI da 12 pollici, abbiamo completato tutta l'attrezzatura prevista nell'osservatorio Skylive.

Ecco come si presenta adesso al completo dei 4 telescopi remoti :


Panoramica1 :

Immagine

101,14 KB


Panoramica2 :

Immagine

137,87 KB

Quindi adesso sono disponibili in controllo remoto per gli utenti abilitati, i seguenti telescopi :


1) Takahashi SKY90 + CCD ST7XME + filtri visuali LRGBH :

Immagine

102,02 KB

2) Vixen Visac200 8" + CCD ST10XME + filtri visuali LRGBH :


Immagine

80,33 KB

3) Meade LX200 16" + CCD ST10XME + filtri fotometrici LVBRI + filtri visuali RGBH(telescopio utilizzabile solo con prenotazione a ore).


Immagine

95,65 KB

4) Meade LX200 12" + CCD ST10XME + filtri fotometrici LBVRI :


Immagine

101,21 KB

Infine eccovi una primissima foto di NGC6946 di soli 3 minuti di posa effettuata ieri sera come test con il telescopio N.4 e la nuova CCD, nessun flat e dark sottratto :
NGC6946

Immagine

125,24 KB

Adesso ce' davvero tutto per poter fare di tutto in remoto!!
Vi ricordo che con la quota annuale di 60 euro(30 per i soci UAI e GAC) potrete controllare i telescopi 1,2 e 4 condivisi con gli altri utenti abilitati connessi.

Altresi diamo la possibilita' per 5 euro l'ora(2,5 per i soci UAI e GAC) a prenotazione , di avere il controllo esclusivo per ogni telescopio, compreso il N.4 da 16 pollici(5 euro l'ora in questo caso per tutti).

Questo messaggio e' stato voluto per farvi vedere come vengono investiti tutti i soldi che riceviamo con le domazioni volontarie degli utenti che sostengono il progetto e con le quote annuali per il controllo remoto.

Non mi resta che augurarvi buon divertimento e cieli sereni!!

Ivan e lo staff Skylive-UAI-GAC.


ettoreguido
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2972
Iscritto il: 09/11/2004, 16:02
Località: Friuli-Venezia Giulia

#2

Messaggio da ettoreguido »

Ivan,hai fatto un ottimo lavoro.
fradf
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 286
Iscritto il: 11/04/2007, 19:49
Località: Marche

#3

Messaggio da fradf »

Tutto meraviglioso. In bocca al lupo e complimentoni
Rispondi

Torna a “Progetto UAI-Skylive Telescopi Remoti”