Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Passaggio da Fedora 8 a Ubuntu 7.10

Tutti gli aggiornamenti sul Telescopio Remoto UAI, tele #4 Skylive.

Moderatori: Pite, skylive

Rispondi
pleiadi
Utente Principiante
Utente Principiante
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/03/2006, 0:26
Località: Lombardia
Contatta:

Passaggio da Fedora 8 a Ubuntu 7.10

#1

Messaggio da pleiadi »

Dopo aver letto qualche recensione in termini di "leggerezza" mi sono
convinto stasera di passare da Fedora a Ubuntu. Ho installato quindi
il DEB di Skylive e fino a 1 ora fà si apriva il programma
lanciandolo da terminale .... inserito i miei dati di login ...
il client diventata "grigio" e stava in "intializing.." e dovevo
killarlo. Ho riprovato ora e funziona tutto bene!

Quindi il problemino iniziale credo fosse dovuto al server di
skylive.

Ciao, Giovanni


nextime
Utente Principiante
Utente Principiante
Messaggi: 16
Iscritto il: 18/09/2007, 9:32
Contatta:

#2

Messaggio da nextime »

si ieri sera ci sono stati circa 10 minuti in cui il server www.skylive.it era irraggiungibile, e quindi il client non poteva fare alcune operazioni di inizializzazione.
Rispondi

Torna a “Progetto UAI-Skylive Telescopi Remoti”