Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Occultazione di Giove Luglio 2012

Immagini, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne l'imagining planetario

Moderatori: Riccardo Cosenza, Filippo De Luca

Rispondi
Gianluca Pompeo
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 529
Iscritto il: 01/12/2004, 0:05
Località: Lazio
Contatta:

Occultazione di Giove Luglio 2012

#1

Messaggio da Gianluca Pompeo »

Ciao a tutti questa notte con Afredo ci siamo cimentati nell'occultazione di Giove da parte della Luna , l'occasione sembrava ghiotta per produrre qualche immagine spettacolare , ma purtroppo la bassissima declinazione dell'evento non ci ha permesso niente di buono :smt022

abbiamo cominciato nel avvicinamento e primo contatto con Acf da 250 mm con Dfk31 ma subito vista l'enorme turbolenza e i 7° di declinazione abbiamo tolto la Dfk e messo una Dmk31 sperando che senza il colore la situazione potesse migliorare .... provato anche un attimo in Powermate 2,5x ma subito tolta , abbiamo deciso di continuare a fuoco diretto senza ingrandimenti .... l'evento è stato ripreso ma con scarso risultato ... su Giove non si vedevano neanche le bande principali .

seeing pessimo turbolenza fortissima hanno reso arduo il nostro lavoro .... filmati non ancora elaborati li posteremo al più presto ....(fatto e allego)

vista la situazione decisamente orribile per l'uscita ho deciso di fotografare con la Nikon D90 al fuoco di un tele da 300

ecco il risultato .... peccato se la declinazione fosse stata almeno sui 30/40° si sarebbero potute fare ottime fotografie



Immagine:

Immagine

209,78 KB

Immagine:

Immagine

165,17 KB


simone
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 226
Iscritto il: 26/08/2006, 22:47
Località: Lazio

#2

Messaggio da simone »

Ciao Gianluca, nonostnte le difficoltà di ripresa e il breve tempo a disposizione per fare prove avete realizzato un ottimo lavoro.
Avatar utente
Filippo De Luca
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1833
Iscritto il: 27/06/2006, 21:15
Località: Sicilia

#3

Messaggio da Filippo De Luca »

E' comunque sempre una testimonianza Gianluca...mi pare l'evento si ripeterà solamente tra 19 anni!!!
Complimenti comunque, anche per l'impegno!
Filippo
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

#4

Messaggio da Gianluk »

Bhe! ottimo lavoro ugualmente, date le pessime circostanze, comunque le bande di Giove nell'immagine in basso a sx
un pò si vedono. Invece la seconda immagine Giove con i suoi satelliti mi sembra mossa, perchè?

Ciao
Gianluca
Gianluca Pompeo
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 529
Iscritto il: 01/12/2004, 0:05
Località: Lazio
Contatta:

#5

Messaggio da Gianluca Pompeo »

vabbè grazie ...infatti noi agli appuntamenti importanti ci siamo sempre

si Gianluk perchè per far vedere la parte buia della Luna ho fatto una lunga esposizione
Avatar utente
micimax
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1682
Iscritto il: 20/09/2011, 15:24
Località: Sartano (CS) - Calabria

#6

Messaggio da micimax »

Viste le condizioni è un ottimo lavoro.
Avatar utente
renard
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 9100
Iscritto il: 22/05/2007, 12:19
Località: Lombardia
Contatta:

#7

Messaggio da renard »

E' comunque un'ottima testimonianza, certo le condizioni erano sfavorevoli.
Io purtroppo non ho visto nulla, a casa mia era nuvolo e in seguito si è anche messo a piovere

Roberto


PS: sposto nella sezione didicata all'evento
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#8

Messaggio da serastrof »

Complimenti comunque a Rigel&Rigel! Astrofotograficamente infatti era un evento impossibile, sicuramente più soddisfacente invece per il "solo" visuale.

Bravi lo stesso, come sempre. Meritereste di avere in assegnazione il Casale della Marcigliana "concesso" dal Sindaco a Casapound (per farsi perdonare della figuraccia fatta fare a tutta la Capitale con la barzelletta della neve a 3,5mm), per far finalmente partire un vero "parco delle stelle" per Roma ed i romani!
Sidereus
Utente Principiante
Utente Principiante
Messaggi: 14
Iscritto il: 18/10/2011, 19:54
Contatta:

#9

Messaggio da Sidereus »

Davvero una bella sequenza ed una bella foto.
Complimenti ragazzi.
thefrenz
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1705
Iscritto il: 21/04/2011, 17:50
Località: Lombardia
Contatta:

#10

Messaggio da thefrenz »

Bravo Gianluca, le condizioni erano difficili, ma hai ripreso del buon materiale
Avatar utente
stellairama
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3926
Iscritto il: 23/03/2007, 15:46
Strumentazione: Osservatorio: Vixen Sphinx, SW 80/400, in attesa di altro .
Strumentazione: Takahashi Tsa 102mm, SW 80/600, Orion RC 200mm, Orion 80/400, Ioptron CEM 60 .
CCD: Moravian G2 8300 con ruota e filtri Astronomik , Magzero MZ5M, Canon 350D, Canon 1200D.
Località: Sicilia ( Nicolosi )
Contatta:

#11

Messaggio da stellairama »

Peccato per il fuoco, ma l'evento è stato ripreso.

Marcello
Rispondi

Torna a “Sole, Luna e Pianeti”