Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Giove C8 F30, prova barlow Xcel 3x

Immagini, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne l'imagining planetario

Moderatori: Riccardo Cosenza, Filippo De Luca

Rispondi
Eminem2Pac
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 174
Iscritto il: 02/02/2008, 11:07
Località: Lazio

Giove C8 F30, prova barlow Xcel 3x

#1

Messaggio da Eminem2Pac »

Salve a tutti amici, ho sfruttato la "quiete dopo la tempesta" di ieri per poter testare la nuovissima barlow celestron xcel lx 3x arrivata l'altro ieri.
Sfortunatamente aveva piovuto fino a poche ore prima della ripresa, appena le 20.00 alzando gli occhi ho visto uno squarcio di cielo tra le nubi e ho voluto tentare...il seeing naturalmente faceva ridere ma sono soddisfatto molto di questa barlow ad altissimo contrasto e che mi permette di avere, a parita' di alte lunghezze focali, un treno ottico compattissimo e quindi mi evita non collimazioni intermedie causate dalle viti di serraggio, ad esempio, delle 2 barlow in stack per raggiungere F35, F40 e giu di li...ho elaborato l'unico filmato decente, ho provato anche a fare tricromia RGB ma i singoli filmati sono veramente penosi e a causa della breve durata di ogni filmato per canale il risultato finale è troppo rumoroso e insufficiente...posto invece il primo filmato in luce bianca(Con il solo filtro Ir/UV cut baader) della durata di 90 secondi che mi ha permesso con quel seeing di tirar fuori un qualche dettaglio...ripeto questa barlow alla gloriosa Celestron ultima gli da 2 piste...confidando nel seeing un abbraccio a tutti voi!
Ecco i dati:
Celestron Celestar 8" fork mount, MagZero IMG0H mono, Atik Filter wheel con Baader Ir/UV cut, barlow Celestron X-Cel LX 3x, durata ripresa 90 secondi a 30 fps, elaborazione con Registax6, stacking di 1200 su 2700 frame, post processing IRIS, focale equivalente circa F30=6000mm, orario ripresa 19:48 UT 11/1/2013

Immagine:

Immagine

96,14 KB, Roma!


saturnino
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: 11/02/2007, 9:24
Località: Puglia
Contatta:

#2

Messaggio da saturnino »

Eccellente.
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#3

Messaggio da gupise81 »

Non male, sembra solo un po' troppo rumorosa.
Eminem2Pac
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 174
Iscritto il: 02/02/2008, 11:07
Località: Lazio

#4

Messaggio da Eminem2Pac »

grazie a tutti per gli interventi!
In effetti il rumore è dovuto allo schema di contrasto utilizzato per tirare fuori il dettaglio da un filmato, come ripeto, non sufficentemente contrastato a causa del seeing...a mio modesto parere preferisco ottenere un immagine un pochino rumorosa piuttosto che un immagine piu' impastata e satura utilizzando come schema di contrasto, ad esempio, la unsharp mask...purtroppo l'unico filmato elaborabile era questo e non ci rimane che attendere serate con seeing veramente sufficiente! grazie ancora!
Rispondi

Torna a “Sole, Luna e Pianeti”