Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Scheiner e dintorni del 6 agosto

Immagini, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne l'imagining planetario

Moderatori: Riccardo Cosenza, Filippo De Luca

Rispondi
Avatar utente
Filippo De Luca
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1833
Iscritto il: 27/06/2006, 21:15
Località: Sicilia

Scheiner e dintorni del 6 agosto

#1

Messaggio da Filippo De Luca »

Eccomi tornato alla base, dopo la breve esperienza C 11 su Heq 6 evo, nuovamente C 8 su Heq 5 pro!
Ma per essere proprio antidiluviano ho ripreso con la mia mitica vesta pro, lasciando ancora nella sua bella scatola la DFK ICX 618 ...
Ho voluto riprendere per il piacere di farlo e basta; le condizioni di seeing erano pessime ed inoltre il calore del balcone sopra il mio era così tanto che la ripresa sembrava una tarantella !
Ma mi sono divertito ugualmente con l'auspicio di continuare con condizioni più consone ad una vera ripresa come facevo sino a tempo fa!
Spero possiate apprezzare quantomeno l'impegno!
Allegati
Scheiner 08.06.14 mod.jpg


Jupter osserva con : Celestron C 8 su HEQ5 Skyscan Pro - William Optics Zenithstar 66 mm - Vesta Pro - Barlo Coma 2 x - Tele Vue 4,8; Meade 4000 9,7,- 15 e 26 mm. http://www.sitohd.com/astrofilippodeluca/index.htm
Avatar utente
Mikk
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/03/2013, 15:10
Località: Campania

Re: Scheiner e dintorni del 6 agosto

#2

Messaggio da Mikk »

Il seeing ci ha messo il suo ma la foto è piacevole comunque..

Graditissimo il tuo ritorno all'astrofotografia: noto che sul sito i deep imagers sono in netta predominanza, facciamoci rispettare :lol: :lol:
SCT C8-Acro Vixen 102/1000M-Apo Tecnosky 70/420 ED-Mak 127-Acro SW 70/500
Celestron adv CG5 gt-Ziel eq.3.2
ASI 120 mm-ASI 120 mc-Canon 450D UnMOD
Torretta MaxBright+coppie Meade SP32-TecnoSky FF19-TS Er15-K10
Pl25-SP9.8-Planetary 8 ED-Or6 HD[/i]
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

Re: Scheiner e dintorni del 6 agosto

#3

Messaggio da serastrof »

Evviva, evviva, il grande Jupter si prepara ad una fulgida rentrée! Su, dacci sotto, che la vita é un mozzico! :D :D :D :D
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
Avatar utente
Filippo De Luca
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1833
Iscritto il: 27/06/2006, 21:15
Località: Sicilia

Re: Scheiner e dintorni del 6 agosto

#4

Messaggio da Filippo De Luca »

Grazie sia a Michele che a Ser!
Cum grano salis proverò a riprendere con costanza l'attività, per ora ho tante altre cose personali che mi occupano al contempo!
Comunque l'importante è essere con voi!
Jupter osserva con : Celestron C 8 su HEQ5 Skyscan Pro - William Optics Zenithstar 66 mm - Vesta Pro - Barlo Coma 2 x - Tele Vue 4,8; Meade 4000 9,7,- 15 e 26 mm. http://www.sitohd.com/astrofilippodeluca/index.htm
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

Re: Scheiner e dintorni del 6 agosto

#5

Messaggio da elettrorider »

Bentornato :)
Stefano Focosi.
SCT C8 EQ6 PRO modificata
MTO 1000
SBIG ST8300M
Starlight Lodestar
www.stefanofocosi.altervista.org
Avatar utente
Filippo De Luca
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1833
Iscritto il: 27/06/2006, 21:15
Località: Sicilia

Re: Scheiner e dintorni del 6 agosto

#6

Messaggio da Filippo De Luca »

Grazie e ben trovato Stefano!
Jupter osserva con : Celestron C 8 su HEQ5 Skyscan Pro - William Optics Zenithstar 66 mm - Vesta Pro - Barlo Coma 2 x - Tele Vue 4,8; Meade 4000 9,7,- 15 e 26 mm. http://www.sitohd.com/astrofilippodeluca/index.htm
Rispondi

Torna a “Sole, Luna e Pianeti”