Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

The Cygnus Wall - Halpha

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

The Cygnus Wall - Halpha

#1

Messaggio da elettrorider »

Ripresa in h-alpha della famosa formazione in NGC7000 nella costellazione estiva del Cigno.
Anche se rimarrà una ripresa a sè, tenterò di combinarla con una L-RGB... prossimamente...forse

C8 F6,3 su EQ6 Pro - Filtro Ha 12nm - Sbig ST8300M.
Luna al 50%
7x20' bin2





Immagine

289,55 KB

Crop al 100%




Immagine

223,33 KB


Avatar utente
micimax
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1682
Iscritto il: 20/09/2011, 15:24
Località: Sartano (CS) - Calabria

#2

Messaggio da micimax »

Ah....un po' di sano h-alpha, bel dettaglio.
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

#3

Messaggio da orione56 »

immagine con grande dettaglio,e ben eseguita...
complimenti
Bellerofonte
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 878
Iscritto il: 01/10/2006, 11:44
Località: Puglia
Contatta:

#4

Messaggio da Bellerofonte »

Buona, ti auguro di completarla anche se un buon Halfa su queste nebulosità è già un bel vedere.
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#5

Messaggio da gupise81 »

Si effettivamente il solo Halpha è davvero spettacolare, complimenti.
Avatar utente
Pite
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 5696
Iscritto il: 07/09/2005, 14:26
Località: Piemonte - Veneto
Contatta:

#6

Messaggio da Pite »

Molto buona, forse puoi contrastarla un pò di più.
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

#7

Messaggio da elettrorider »

Ringrazio tutti per i commenti.
In effetti le riprese H-alpha si prestano bene ad essere molto contrastate, ma personalmente ho preferito questa versione più soft.
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

#8

Messaggio da Gianluk »

Che bel h-alpha! complimenti...
se forse farai anche L-RGB, ne avrai due versioni.
Alex86
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 749
Iscritto il: 15/01/2013, 17:27
Strumentazione: Riflettore skywatcher 200 f.5 PDS
Montatura equatoriale Skywatcher Neq6 pro
Fotocamera Canon 20Da
Autoguida standalone synguider 2
Binocolo Busch 15x80
Località: Romagna

#9

Messaggio da Alex86 »

Stupenda e dettagli impressionanti!
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

#10

Messaggio da elettrorider »

Grazie anche a Gianluca e Alex per il commenti positivo
ulisse031
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1542
Iscritto il: 21/08/2007, 19:13
Località: Emilia Romagna
Contatta:

#11

Messaggio da ulisse031 »

Ottimo Ha
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

#12

Messaggio da elettrorider »

Grazie anche a te Emiliano
checcuzzo
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 617
Iscritto il: 15/11/2012, 0:12
Località: Lazio

#13

Messaggio da checcuzzo »

Complimenti Elettro... Devo prendere spunto, ci sono moltissime cose da imparare... Ancora complimenti
ortopositronio
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 180
Iscritto il: 22/12/2012, 16:15
Località: Lombardia

#14

Messaggio da ortopositronio »

Mi associo a Checcuzzo. Del resto, questa comunità offre molteplici occasioni per imparare. Anch'io sono appassionato alla ripresa nell'h-alpha e mi dedico spesso a questa tecnica.
Rickytnt
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 590
Iscritto il: 28/11/2011, 22:34
Località: Sicilia
Contatta:

#15

Messaggio da Rickytnt »

Wow...quanta roba....bellissima Stefano....
Rispondi

Torna a “Deep Sky”