Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

NGC 6992

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

Max71
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 229
Iscritto il: 22/12/2010, 8:48
Contatta:

NGC 6992

#1

Messaggio da Max71 »

Ciao a tutti.
Con questa ripresa inauguro il mio piccolo osservatorio remoto situato in Val Maira. Dopo quasi un anno tra lavori, permessi e burocrazia varia finalmente siamo alle fasi finali.

Veniamo alla ripresa.
Si tratta della nebulosa velo, la parte est, realizzata in LHRGB. È una delle mie prime realizzazione con il contributo dell' h-alpha, quindi ogni critica e commento sono bene accetti.

http://www.massimotosco.it/NGC6992_CCD.html
LHRGB : 96 ; 180 ; 60 ; 60 ; 48

Max


Immagine:

Immagine

374,44 KB


Avatar utente
renard
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 9100
Iscritto il: 22/05/2007, 12:19
Località: Lombardia
Contatta:

#2

Messaggio da renard »

Bella immagine, complimenti. Complimenti anche per l'osservatorio.
Roberto
fdc
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2663
Iscritto il: 11/12/2007, 8:36

#3

Messaggio da fdc »

ciao Massimo,
ottima prima luce.. complimenti
parlaci un pò anche dell'osservatorio remoto...

ciao,
Francesco
Avatar utente
micimax
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1682
Iscritto il: 20/09/2011, 15:24
Località: Sartano (CS) - Calabria

#4

Messaggio da micimax »

Bellissima immagine, complimenti.
comante
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 717
Iscritto il: 28/09/2009, 18:41
Località: Toscana

#5

Messaggio da comante »

Wow complimenti veramente bella
Max71
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 229
Iscritto il: 22/12/2010, 8:48
Contatta:

#6

Messaggio da Max71 »

Grazie.

L’idea di costruire un piccolo osservatorio era nata alcuni anni fa’ quando alcuni amici astrofili avevano acquistato una postazione fissa in un camping della Val d’Aosta. Subito mi sono reso conto della grande comodità che può offrire.
Purtroppo però il luogo non offriva una connessione Adsl, indispensabile per poter comandare in sicurezza tutto il setup. Dopo aver valutato anche altre possibilità, la scelta è ricaduta nel giardino di casa dei miei genitori in Val Maira.
Il progetto di per se è abbastanza semplice, la struttura è composta da perline mentre il tetto in materiale isolante garantisce una buona protezione . Il problema è far funzionare il tutto da casa !
L’apertura del tetto avviene mediante l’invio di un impulso al motoriduttore, idem per la chiusura.
L’accensione del setup, desktop compreso, avviene mediante l’invio di un msg alla scheda Relè GSM.
Ecco come si presenta.



Immagine:

Immagine

167,24 KB

Immagine:

Immagine

168,59 KB
fdc
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2663
Iscritto il: 11/12/2007, 8:36

#7

Messaggio da fdc »

bello... e comodo
ma i tuoi genitori sono lì? se è così sei anche a posto per la sicurezza
Bellerofonte
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 878
Iscritto il: 01/10/2006, 11:44
Località: Puglia
Contatta:

#8

Messaggio da Bellerofonte »

Ciao Massimo spero che tu ti ricorda di me in quanto ti ho dato tempo fa' un consiglio da amico; complimenti per la postazione e le belle foto che realizzi.
Max71
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 229
Iscritto il: 22/12/2010, 8:48
Contatta:

#9

Messaggio da Max71 »

Ciao Carmine, certo che ricordo....... é stato un prezioso consiglio.
Complimenti anche a te.

Max
Avatar utente
Pite
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 5696
Iscritto il: 07/09/2005, 14:26
Località: Piemonte - Veneto
Contatta:

#10

Messaggio da Pite »

Mi piace moltissimo, complimenti!
Bellerofonte
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 878
Iscritto il: 01/10/2006, 11:44
Località: Puglia
Contatta:

#11

Messaggio da Bellerofonte »

Messaggio inserito da Max71

Ciao Carmine, certo che ricordo....... é stato un prezioso consiglio.
Complimenti anche a te.

Max



Grazie, sono contento per te ...... ; magari poi ci relazioni sul tuo RC che mi pare sia made in Usa ma non è un RCOS (correggimi se sbaglio).
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

#12

Messaggio da elettrorider »

Complimenti per la bella foto e per l'osservatorio
ulisse031
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1542
Iscritto il: 21/08/2007, 19:13
Località: Emilia Romagna
Contatta:

#13

Messaggio da ulisse031 »

Complimenti per la realizzazione e anche per la foto.
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

#14

Messaggio da Gianluk »

Molto bella l'immagine, complimenti! che bel osservatorio complimenti!
Gianluca
orooro
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 246
Iscritto il: 10/10/2009, 20:41
Località: Estero

#15

Messaggio da orooro »

bellissima foto-complimenti
Rispondi

Torna a “Deep Sky”