Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

L'ennesima Crescent

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

Rispondi
fdc
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2663
Iscritto il: 11/12/2007, 8:36

L'ennesima Crescent

#1

Messaggio da fdc »

Si.. il soggetto mi piace parecchio... e l'ho fatto praticamente a tutte le focali da 400 mm e 2000.... poi del resto gran tempo per fare altro non ce n'è stato (avrò avuto si e no 4-5 nottate "decenti" da inizio anno)...

Trovate tutti i dati su astrobin.... a breve l'immagine per il forum ;)
Immagine

Ciao e grazie,
Francesco
Allegati
ngc6888LHO-RHGBO-RC10-flat2.jpg


Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc
Cit. “Che c’è di male nella ignoranza? Il male sta nell’arroganza, nella presunzione, nella saccenteria, nella stupidità, e in questi casi l’ignoranza può essere un’aggravante... ma una sana, grassa ed onesta ignoranza, soprattutto se conscia di sé e desiderosa di dimagrire, mi pare una virtù più che un vizio”
Avatar utente
rupicolante
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 808
Iscritto il: 13/04/2012, 17:55
Località: Emilia Romagna

Re: L'ennesima Crescent

#2

Messaggio da rupicolante »

Più di 9 ore di lavoro però ottimamente ricompensate,bellissima!!! :D :wink:
Daniele Pasquali
Vixen Vc200l Visac
riduttore Vixen f 6.4
OAG Tecnosky Deluxe

NEQ 6 PRO
CANON 550D BAADER
Orion 80/400(guida)
MAGZERO M5
TECNOSKY APO 65/420
TECNOSKY 60/228 (guida)
http://www.astrobin.com/users/rupicolante/
fdc
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2663
Iscritto il: 11/12/2007, 8:36

Re: L'ennesima Crescent

#3

Messaggio da fdc »

grazie Daniele... il problema è l'arco temporale in cui si riesce a riprendere qualcosa... e il lavoro che ci sta dietro per sistemare le ovvie e conseguenti magagne :(...

ciao e grazie,
Francesco
Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc
Cit. “Che c’è di male nella ignoranza? Il male sta nell’arroganza, nella presunzione, nella saccenteria, nella stupidità, e in questi casi l’ignoranza può essere un’aggravante... ma una sana, grassa ed onesta ignoranza, soprattutto se conscia di sé e desiderosa di dimagrire, mi pare una virtù più che un vizio”
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

Re: L'ennesima Crescent

#4

Messaggio da elettrorider »

Bella immagine Francesco. Che tipo di combinazione hai usato per il colore?
Stefano Focosi.
SCT C8 EQ6 PRO modificata
MTO 1000
SBIG ST8300M
Starlight Lodestar
www.stefanofocosi.altervista.org
Avatar utente
gianno74
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1539
Iscritto il: 28/02/2012, 12:01
Strumentazione: SW 80ED f/7,5
NEQ6 Pro SynScan
Finderscope 8x50 + Orion SSAG
Canon 450D Baader, Nikon D7000
Spianatore / Riduttore 0,8x, Barlow 2x
Astronomik Ha 12nm 2", IDAS LPS-P2 2"
Località: Cuorgnè (TO) - Piemonte
Contatta:

Re: L'ennesima Crescent

#5

Messaggio da gianno74 »

Ottima immagine, complimenti!
Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato (A.Einstein).
fdc
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2663
Iscritto il: 11/12/2007, 8:36

Re: L'ennesima Crescent

#6

Messaggio da fdc »

grazie ragazzi ;)
Stefano ho combinato la LRGB partendo dalla L, poco stretchata, e riscalando una vecchia immagine, finita, fatta con l'apetto a 400 mm... e con mia sorpresa, complice anche l'ottima saturazione di quell'immagine, ha tenuto benissimo sulla luminanza.
Poi ho aggiunto i layer Ha e OIII come lighten come spiegato da Marco Lorenzi su astrofili e su ognuno di questi ho creato un layer di saturazione mettendo la spunta "colorize" e dando un valore di 345 sull'Ha che simula l'apporto di Hb e di 195 sull'OIII dando poi su ognuno +100 di saturazione e -50 di luminosità.... ho verificato che, con una frazione del lavoro richiesto, ho raggiunto lo stesso risultato che raggiungevo prima mischiando i canali narrow alla luminanza e ai canali colore....

ciao,
Francesco
Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc
Cit. “Che c’è di male nella ignoranza? Il male sta nell’arroganza, nella presunzione, nella saccenteria, nella stupidità, e in questi casi l’ignoranza può essere un’aggravante... ma una sana, grassa ed onesta ignoranza, soprattutto se conscia di sé e desiderosa di dimagrire, mi pare una virtù più che un vizio”
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

Re: L'ennesima Crescent

#7

Messaggio da Gianluk »

Ciao Francesco, immagine molto bella complimenti!
Gianluca
Gianluca Putzolu
fdc
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2663
Iscritto il: 11/12/2007, 8:36

Re: L'ennesima Crescent

#8

Messaggio da fdc »

grazie Gianluca ;)
Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc
Cit. “Che c’è di male nella ignoranza? Il male sta nell’arroganza, nella presunzione, nella saccenteria, nella stupidità, e in questi casi l’ignoranza può essere un’aggravante... ma una sana, grassa ed onesta ignoranza, soprattutto se conscia di sé e desiderosa di dimagrire, mi pare una virtù più che un vizio”
Avatar utente
micimax
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1682
Iscritto il: 20/09/2011, 15:24
Località: Sartano (CS) - Calabria

Re: L'ennesima Crescent

#9

Messaggio da micimax »

Bella Francesco, non pensavo che l'OIII l'avvolgesse così tanto da "inficiare" la nitidezza della nebulosa di idrogeno.
fdc
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2663
Iscritto il: 11/12/2007, 8:36

Re: L'ennesima Crescent

#10

Messaggio da fdc »

grazie Massimo,
la bolla è tutta intorno all'idrogeno... volendo potrei evidenziarla meno e dare più contrasto a quest'ultimo ma a parte che grandi deconvoluzioni o altro col poco materiale a disposizione hanno poco senso in questa mi piaceva evidenziare proprio la "tridimensionalità" di tutto l'insieme ;)

ciao,
Francesco
Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc
Cit. “Che c’è di male nella ignoranza? Il male sta nell’arroganza, nella presunzione, nella saccenteria, nella stupidità, e in questi casi l’ignoranza può essere un’aggravante... ma una sana, grassa ed onesta ignoranza, soprattutto se conscia di sé e desiderosa di dimagrire, mi pare una virtù più che un vizio”
Avatar utente
stellairama
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3926
Iscritto il: 23/03/2007, 15:46
Strumentazione: Osservatorio: Vixen Sphinx, SW 80/400, in attesa di altro .
Strumentazione: Takahashi Tsa 102mm, SW 80/600, Orion RC 200mm, Orion 80/400, Ioptron CEM 60 .
CCD: Moravian G2 8300 con ruota e filtri Astronomik , Magzero MZ5M, Canon 350D, Canon 1200D.
Località: Sicilia ( Nicolosi )
Contatta:

Re: L'ennesima Crescent

#11

Messaggio da stellairama »

Bella immagine.
Il fondo cielo è un po troppo scuro e "colorerei" di più le stelle di contorno vista la varietà di tonalità della nebulosa.

Marcello
fdc
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2663
Iscritto il: 11/12/2007, 8:36

Re: L'ennesima Crescent

#12

Messaggio da fdc »

grazie Marcello,
dal mio monitor non lo vedo così scuro il cielo... e le stelle, per mio gusto, sono già parecchio colorate.. non mi piace esagerare... :wink:

ciao e grazie,
Francesco
Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc
Cit. “Che c’è di male nella ignoranza? Il male sta nell’arroganza, nella presunzione, nella saccenteria, nella stupidità, e in questi casi l’ignoranza può essere un’aggravante... ma una sana, grassa ed onesta ignoranza, soprattutto se conscia di sé e desiderosa di dimagrire, mi pare una virtù più che un vizio”
Rispondi

Torna a “Deep Sky”