Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Merope

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

Rispondi
fdc
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2663
Iscritto il: 11/12/2007, 8:36

Merope

#1

Messaggio da fdc »

Ciao ragazzi...

dopo lungo lungo tempo, sia causa meteo che causa mancanza di voglia, sono riuscito a riprendere qualche immagine e oggi ad elaborarne una....
Si tratta di sola luminanza poi colorata con la vecchia immagine di M45 ripresa col 102 apo...

Immagine

spero vi piaccia ;)

ciao e grazie,
Francesco


Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc
Cit. “Che c’è di male nella ignoranza? Il male sta nell’arroganza, nella presunzione, nella saccenteria, nella stupidità, e in questi casi l’ignoranza può essere un’aggravante... ma una sana, grassa ed onesta ignoranza, soprattutto se conscia di sé e desiderosa di dimagrire, mi pare una virtù più che un vizio”
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

Re: Merope

#2

Messaggio da orione56 »

direi ottima ripresa Francesco....bello il colore,evidentemente ha una buona base come luminanza 8) 8)
"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"
fdc
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2663
Iscritto il: 11/12/2007, 8:36

Re: Merope

#3

Messaggio da fdc »

grazie... devo dire che me l'aspettavo meno ostica come elaborazione in quanto mi sembrava molto più pulita con il segnale raccolto... mentre sulle parti deboli era un pò rumorosa... devo capire se dipende dai flat, magari, che ho fatto ieri sera o se è così anche senza e quindi dipende proprio dalle parti deboli...

ciao,
Francesco
Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc
Cit. “Che c’è di male nella ignoranza? Il male sta nell’arroganza, nella presunzione, nella saccenteria, nella stupidità, e in questi casi l’ignoranza può essere un’aggravante... ma una sana, grassa ed onesta ignoranza, soprattutto se conscia di sé e desiderosa di dimagrire, mi pare una virtù più che un vizio”
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

Re: Merope

#4

Messaggio da orione56 »

se parli dell'angolo in basso a sin. potrebbe essere che i flat non abbiano fatto il loro dovere al top...perchè guardando altre immagini simili anche le parti deboli sono molto più visibili ed esaltate...prova a rifare i flat e vedrai che il risultato cambierà di sicuro :wink: :wink: :wink:
"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"
Avatar utente
rupicolante
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 808
Iscritto il: 13/04/2012, 17:55
Località: Emilia Romagna

Re: Merope

#5

Messaggio da rupicolante »

Bellissimi i colori Francesco,profonda la nebulosità.Molto bella!! :D
Daniele Pasquali
Vixen Vc200l Visac
riduttore Vixen f 6.4
OAG Tecnosky Deluxe

NEQ 6 PRO
CANON 550D BAADER
Orion 80/400(guida)
MAGZERO M5
TECNOSKY APO 65/420
TECNOSKY 60/228 (guida)
http://www.astrobin.com/users/rupicolante/
Avatar utente
micimax
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1682
Iscritto il: 20/09/2011, 15:24
Località: Sartano (CS) - Calabria

Re: Merope

#6

Messaggio da micimax »

Ben ritrovato Francesco, immagine molto molto bella!
fdc
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2663
Iscritto il: 11/12/2007, 8:36

Re: Merope

#7

Messaggio da fdc »

grazie ragazzi :wink:
Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc
Cit. “Che c’è di male nella ignoranza? Il male sta nell’arroganza, nella presunzione, nella saccenteria, nella stupidità, e in questi casi l’ignoranza può essere un’aggravante... ma una sana, grassa ed onesta ignoranza, soprattutto se conscia di sé e desiderosa di dimagrire, mi pare una virtù più che un vizio”
Bellerofonte
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 878
Iscritto il: 01/10/2006, 11:44
Località: Puglia
Contatta:

Re: Merope

#8

Messaggio da Bellerofonte »

Ottimo risultato; la luminanza evidenzia una ottima efficienza della strumentazione; per il colore non si potrebbe pretendere di più se la scala è quella del rifrattore.
Spero che il clima ti consenta altre ottime immagini.
Complimenti e saluti.

Carmine
http://www.astrofototeca.it
RC GSO 10" - TAKA TSA 102
GM 2000 10 MICRON
AP 1100 GTO
APOGEE U9
SBIG ST10XME
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

Re: Merope

#9

Messaggio da elettrorider »

Ciao Francesco, bella immagine complimenti!
Stefano Focosi.
SCT C8 EQ6 PRO modificata
MTO 1000
SBIG ST8300M
Starlight Lodestar
www.stefanofocosi.altervista.org
Avatar utente
gianno74
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1539
Iscritto il: 28/02/2012, 12:01
Strumentazione: SW 80ED f/7,5
NEQ6 Pro SynScan
Finderscope 8x50 + Orion SSAG
Canon 450D Baader, Nikon D7000
Spianatore / Riduttore 0,8x, Barlow 2x
Astronomik Ha 12nm 2", IDAS LPS-P2 2"
Località: Cuorgnè (TO) - Piemonte
Contatta:

Re: Merope

#10

Messaggio da gianno74 »

Decisamente una buonissima immagine!
Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato (A.Einstein).
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

Re: Merope

#11

Messaggio da Gianluk »

Ciao Francesco, ben tornato, con una bella immagine! complimenti
Gianluca
Gianluca Putzolu
fdc
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2663
Iscritto il: 11/12/2007, 8:36

Re: Merope

#12

Messaggio da fdc »

grazie ragazzi :mrgreen: :wink:
Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc
Cit. “Che c’è di male nella ignoranza? Il male sta nell’arroganza, nella presunzione, nella saccenteria, nella stupidità, e in questi casi l’ignoranza può essere un’aggravante... ma una sana, grassa ed onesta ignoranza, soprattutto se conscia di sé e desiderosa di dimagrire, mi pare una virtù più che un vizio”
hangel
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 289
Iscritto il: 27/01/2013, 23:50
Località: Lombardia

Re: Merope

#13

Messaggio da hangel »

ciao Francesco e complimenti per l'ottima immagine


angelo
fdc
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2663
Iscritto il: 11/12/2007, 8:36

Re: Merope

#14

Messaggio da fdc »

grazie Angelo ;)
Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc
Cit. “Che c’è di male nella ignoranza? Il male sta nell’arroganza, nella presunzione, nella saccenteria, nella stupidità, e in questi casi l’ignoranza può essere un’aggravante... ma una sana, grassa ed onesta ignoranza, soprattutto se conscia di sé e desiderosa di dimagrire, mi pare una virtù più che un vizio”
Rispondi

Torna a “Deep Sky”