Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Nubi oscure LDN 673

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

Rispondi
Avatar utente
Jerry
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 612
Iscritto il: 21/02/2015, 22:09
Strumentazione: Celestron 8, Skywatcher80ed, Skywatcher120ed, Celestron 11, Canon 350d, Canon600d, ASI120MM, Atik4000M, filtri LRGBHOIISII Baader, Tecnosky 115/800, TS 80/480, PST, MTO1000,
Località: Lombardia

Nubi oscure LDN 673

#1

Messaggio da Jerry »

Approfittando di una notte molto limpida per gli standard del mio sito, solo una notte, ho puntato alcune nebulose di polveri nell'Aquila e più precisamente il complesso LDN 673. Molto bello e molto complesso. Soggetto ideale per il mio campo di ripresa di 1 grado quadrato.
16 pose da 600s in luminanza e 6x450s in bin 2x2 per colore RGB su SW120ED e Atik 4000M
HR su http://www.astrobin.com/full/263594/0/
Allegati
LDN673_web.jpg
LDN673_web.jpg (580.25 KiB) Visto 722 volte


Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

Re: Nubi oscure LDN 673

#2

Messaggio da Gianluk »

Se ne vedono davvero pochissime in giro, sicuramente anche per la difficoltà nel riprenderle e non alla portata di tutti.
Ottimo lavoro e complimenti per la scelta del soggetto.

Gianluca
Gianluca Putzolu
Avatar utente
micimax
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1682
Iscritto il: 20/09/2011, 15:24
Località: Sartano (CS) - Calabria

Re: Nubi oscure LDN 673

#3

Messaggio da micimax »

Molto bella.
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nubi oscure LDN 673

#4

Messaggio da elettrorider »

Ottimo lavoro, complimenti
Stefano Focosi.
SCT C8 EQ6 PRO modificata
MTO 1000
SBIG ST8300M
Starlight Lodestar
www.stefanofocosi.altervista.org
Avatar utente
Jerry
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 612
Iscritto il: 21/02/2015, 22:09
Strumentazione: Celestron 8, Skywatcher80ed, Skywatcher120ed, Celestron 11, Canon 350d, Canon600d, ASI120MM, Atik4000M, filtri LRGBHOIISII Baader, Tecnosky 115/800, TS 80/480, PST, MTO1000,
Località: Lombardia

Re: Nubi oscure LDN 673

#5

Messaggio da Jerry »

Grazie dei commenti ragazzi
Avatar utente
deodato franco
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 938
Iscritto il: 13/04/2010, 19:38
Località: Lazio
Contatta:

Re: Nubi oscure LDN 673

#6

Messaggio da deodato franco »

sempre belle le nebulose oscure.un mio modesto parere sembra che ci sia un leggero eccesso di rosso
http://fotografiaastronomica.blogspot.com/

Deodato Franco
vixen 103mm f\7.9
guida fuori asse orion
lode star
camera da ripresa QHY8
montatura heq5

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

Re: Nubi oscure LDN 673

#7

Messaggio da serastrof »

Beh... si, un po' a dominante "cenere di mattone" (ma non so quale possa essere la densità cromatica "vera").

Certo che dev'esser un soggetto veramente difficile, e poco "blasonato" per la sua apparente "insignificanza". Mi pare comunque un'immagine "seria", di valore scientifico, d'archivio, d'interesse tecnico-specialistico, da approfondire in dettaglio e nei particolari.

Bravo é poco. 10 pacche sulle spalle!
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
Avatar utente
Jerry
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 612
Iscritto il: 21/02/2015, 22:09
Strumentazione: Celestron 8, Skywatcher80ed, Skywatcher120ed, Celestron 11, Canon 350d, Canon600d, ASI120MM, Atik4000M, filtri LRGBHOIISII Baader, Tecnosky 115/800, TS 80/480, PST, MTO1000,
Località: Lombardia

Re: Nubi oscure LDN 673

#8

Messaggio da Jerry »

grazie ancora per gli ulteriori commenti
Avatar utente
lebowski
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2379
Iscritto il: 11/04/2008, 20:06
Località: Lazio
Contatta:

Re: Nubi oscure LDN 673

#9

Messaggio da lebowski »

Me piasssss, Jerry mi dai le coordinate centro lastra del soggetto?
lebowski
www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro
Avatar utente
Jerry
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 612
Iscritto il: 21/02/2015, 22:09
Strumentazione: Celestron 8, Skywatcher80ed, Skywatcher120ed, Celestron 11, Canon 350d, Canon600d, ASI120MM, Atik4000M, filtri LRGBHOIISII Baader, Tecnosky 115/800, TS 80/480, PST, MTO1000,
Località: Lombardia

Re: Nubi oscure LDN 673

#10

Messaggio da Jerry »

Grazie Lebo,

19h 21m +11° 10'
Avatar utente
GALASSIA60
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: 29/07/2012, 17:11
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nubi oscure LDN 673

#11

Messaggio da GALASSIA60 »

Complimenti !! Una bella immagine e soprattutto apprezzabile ancora di piu' essendo ripresa da un cielo sub-urbano !! :wink: Conoscevo il soggetto avendolo ripreso lo scorso luglio un mio collega durante un uscita sotto un buonissimo cielo di SQM 21,30 a circa 1.200 m. slm. Ti posso assicurare che anche il tuo risultato è un ottimo risultato !
CIELI SERENI.
Strumentazione : Celestron C 8 - SkyWacther 150/750 BD - SkyWacther N EQ6 Pro - SKY WACTHER 70/500 Teleguida - Orion Starshoot Autoguider - Canon 450 D modificata Baader- QHY8 L- http://www.astrobin.com/users/GALASSIA60/ - http://astromauro.jimdo.com
Avatar utente
Jerry
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 612
Iscritto il: 21/02/2015, 22:09
Strumentazione: Celestron 8, Skywatcher80ed, Skywatcher120ed, Celestron 11, Canon 350d, Canon600d, ASI120MM, Atik4000M, filtri LRGBHOIISII Baader, Tecnosky 115/800, TS 80/480, PST, MTO1000,
Località: Lombardia

Re: Nubi oscure LDN 673

#12

Messaggio da Jerry »

Grazie Mauro per l'apprezzamento
Rispondi

Torna a “Deep Sky”