Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Iris Nebula

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

Rispondi
Filippo
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 171
Iscritto il: 20/07/2005, 0:13
Località: Lazio
Contatta:

Iris Nebula

#1

Messaggio da Filippo »

Ciao a tutti,

come ci ricordava il buon Stefano, a Roma durante l'ultima settimana ci sono state delle buone serate, con una discreta trasparenza. Ho speso qualche notte per campionare un pò di dati per la iris, purtroppo da Roma non è un soggetto facile ma...

Comunque, di seguito una primissima elaborazione, per la luminanza (vista la focale ed il nostro seeing) ho utilizzato una deconvoluzione e questo ha portato un pò di rumore in più.

In allegato la versione a bassa risoluzione, ed il link per quella in alta.

HiRes:
http://static.flickr.com/64/195609592_2ca83bb6af_o.jpg

Data:

Vixen Visac f/9 on Celestron CGE
SBIG ST10 XME with CFW-8A
L:45x600sec bin1x1 UHC
B:6x1200sec bin1x1
B:5x480sec bin2x2
R:5x300sec bin2x2
G:5x300sec bin2x2

Reduction CCDOps
Align, Sharpen CCDSoft
Combining Sigma Beta 11

Location: Rome (Italy)

Appena avrò il tempo, visto il numero dei campioni, vorrei tentare una migliore elaborazione.

Come sempre idee e consigli sono bene accetti.

Grazie

Filippo.


Immagine:

Immagine

326,82 KB


Hyperion
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2261
Iscritto il: 11/11/2004, 15:52
Località: Lombardia
Contatta:

#2

Messaggio da Hyperion »

wow, che immagine!... ma quelle strutture centrali filamentose sono proprio sue o risultano da una maschera di contrasto?
Matteo Quadri
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3780
Iscritto il: 15/02/2006, 11:15

#3

Messaggio da Matteo Quadri »

Molto bella !
Ciao
cesare
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 391
Iscritto il: 16/10/2005, 15:49
Località: Sicilia
Contatta:

#4

Messaggio da cesare »

veramente bella
astrociap
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 326
Iscritto il: 01/03/2005, 16:05
Contatta:

#5

Messaggio da astrociap »

Incredibile !!!
Filippo
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 171
Iscritto il: 20/07/2005, 0:13
Località: Lazio
Contatta:

#6

Messaggio da Filippo »

Ciao a tutti,

grazie a tutti per i commenti positivi.

Di seguito una versione rivista sia per il bilanciamento colore che per lo smoothing.

HiRes:
http://static.flickr.com/78/197866875_d8d9b0b29a_o.jpg

Grazie

Filippo.


Immagine:

Immagine

131 KB
ema69
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: 07/04/2006, 20:32
Località: Marche

#7

Messaggio da ema69 »

Bravo! bella foto
Complimenti anche per il sito

ciao

emanuele
Giuseppe Petralia
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1914
Iscritto il: 24/08/2005, 16:20
Località: Sicilia
Contatta:

#8

Messaggio da Giuseppe Petralia »

Complimenti Filippo, ottimo risultato
Avatar utente
Filippo De Luca
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1833
Iscritto il: 27/06/2006, 21:15
Località: Sicilia

#9

Messaggio da Filippo De Luca »

Bellissime Filippo!
I miei più vivi complimenti!
Jupter
deleted6

#10

Messaggio da deleted6 »

Bel lavoro, Filippo!

Prima o poi mi deciderò anch'io a riprenderla.

Gianni
Hyperion
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2261
Iscritto il: 11/11/2004, 15:52
Località: Lombardia
Contatta:

#11

Messaggio da Hyperion »

ancora meglio!
Rispondi

Torna a “Deep Sky”