Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

SH2 54

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

Rispondi
Croara
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1207
Iscritto il: 09/11/2004, 14:36
Località: Emilia Romagna
Contatta:

SH2 54

#1

Messaggio da Croara »

E finalmente si ricomincia con l'Ha - Giusto 2 ore per verificare la fattibilità dell'oggetto, vista l'esigua altezza rispetto al mio orizzonte, il tetto della casa e la cima degli alberi (in effetti mi sento circondato); come sempre, le sharpless offrono spunti insperati - Regione molto fotografata ma questo oggetto è fotografato pochissimo, a pochi gradi da M16 e M17... giusto per dare l'idea -
8 pose da 15 minuti con ASA 12,5" Sbig 8300 e filtro Astronomich da 5Nm
Sh2-54--24062014.jpg


fdc
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2663
Iscritto il: 11/12/2007, 8:36

Re: SH2 54

#2

Messaggio da fdc »

Bellissima complimenti!
Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc
Cit. “Che c’è di male nella ignoranza? Il male sta nell’arroganza, nella presunzione, nella saccenteria, nella stupidità, e in questi casi l’ignoranza può essere un’aggravante... ma una sana, grassa ed onesta ignoranza, soprattutto se conscia di sé e desiderosa di dimagrire, mi pare una virtù più che un vizio”
Avatar utente
rupicolante
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 808
Iscritto il: 13/04/2012, 17:55
Località: Emilia Romagna

Re: SH2 54

#3

Messaggio da rupicolante »

Grande Piero,che spettacolo le tue immagini!!! :D
Daniele Pasquali
Vixen Vc200l Visac
riduttore Vixen f 6.4
OAG Tecnosky Deluxe

NEQ 6 PRO
CANON 550D BAADER
Orion 80/400(guida)
MAGZERO M5
TECNOSKY APO 65/420
TECNOSKY 60/228 (guida)
http://www.astrobin.com/users/rupicolante/
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

Re: SH2 54

#4

Messaggio da elettrorider »

Bella ripresa, a piena risoluzione le stelle sembrano un po' "sofferenti" però.... :)
Stefano Focosi.
SCT C8 EQ6 PRO modificata
MTO 1000
SBIG ST8300M
Starlight Lodestar
www.stefanofocosi.altervista.org
Croara
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1207
Iscritto il: 09/11/2004, 14:36
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: SH2 54

#5

Messaggio da Croara »

elettrorider ha scritto:Bella ripresa, a piena risoluzione le stelle sembrano un po' "sofferenti" però.... :)

concordo pienamente e quindi ho aggiunto altre 2 ore
Sh2-54--2425062014.jpg
Avatar utente
stellairama
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3926
Iscritto il: 23/03/2007, 15:46
Strumentazione: Osservatorio: Vixen Sphinx, SW 80/400, in attesa di altro .
Strumentazione: Takahashi Tsa 102mm, SW 80/600, Orion RC 200mm, Orion 80/400, Ioptron CEM 60 .
CCD: Moravian G2 8300 con ruota e filtri Astronomik , Magzero MZ5M, Canon 350D, Canon 1200D.
Località: Sicilia ( Nicolosi )
Contatta:

Re: SH2 54

#6

Messaggio da stellairama »

L'immagine in se è buona, mail fondo e le stelle sono spappolate dal denoise o qualche passaggio elaborativo errato.

Marcello
Croara
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1207
Iscritto il: 09/11/2004, 14:36
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: SH2 54 terza rivisitazione

#7

Messaggio da Croara »

quando le critiche sono giuste si cerca di capire dove si è sbagliato
non ho , come detto altre volte l'esperienza del Fanense o di altri sicuramente più bravi di me, a livello elaborativo spesso vado di mano pesantina però almeno la buona volontà provo a metterla
Oltre tutto l'oggetto in questione per me è accessibile per sole due ore a notte , giocoforza che le integrazioni vadano quindi a rilento, co l'immagine che posto ora sono arrivato alle 6 ore con strumento a F 3,2 e con quella mezza "ciofeca" che è il Kaf 8300 che non è certo che sia eccelso a livello di EQ, bel sensorino si ma un po' durino
Con questa elaborazione dovrei essere riuscito nll'intento di non "spappolare" le stelle , come detto dal buon Stellairama, e soprattutto a mettere in evidenza il nucleo della sharpless dove prima si vedeva solo una strisciata scura ed informo ora si può notare l'anello di polveri molto più definite ..... almeno questa era la mia intenzione
Sh2-54--2427062014.jpg
Avatar utente
stellairama
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3926
Iscritto il: 23/03/2007, 15:46
Strumentazione: Osservatorio: Vixen Sphinx, SW 80/400, in attesa di altro .
Strumentazione: Takahashi Tsa 102mm, SW 80/600, Orion RC 200mm, Orion 80/400, Ioptron CEM 60 .
CCD: Moravian G2 8300 con ruota e filtri Astronomik , Magzero MZ5M, Canon 350D, Canon 1200D.
Località: Sicilia ( Nicolosi )
Contatta:

Re: SH2 54

#8

Messaggio da stellairama »

Guardo dallo smartphon ma il risultato mi sembra buono.
Marcello
Avatar utente
gianno74
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1539
Iscritto il: 28/02/2012, 12:01
Strumentazione: SW 80ED f/7,5
NEQ6 Pro SynScan
Finderscope 8x50 + Orion SSAG
Canon 450D Baader, Nikon D7000
Spianatore / Riduttore 0,8x, Barlow 2x
Astronomik Ha 12nm 2", IDAS LPS-P2 2"
Località: Cuorgnè (TO) - Piemonte
Contatta:

Re: SH2 54

#9

Messaggio da gianno74 »

Complimenti davvero una bella immagine!
Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato (A.Einstein).
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

Re: SH2 54

#10

Messaggio da elettrorider »

Molto meglio, ottimo lavoro!
Stefano Focosi.
SCT C8 EQ6 PRO modificata
MTO 1000
SBIG ST8300M
Starlight Lodestar
www.stefanofocosi.altervista.org
Rispondi

Torna a “Deep Sky”