Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Finalmente m51 con la LXD75

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

Rispondi
Alex86
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 749
Iscritto il: 15/01/2013, 17:27
Strumentazione: Riflettore skywatcher 200 f.5 PDS
Montatura equatoriale Skywatcher Neq6 pro
Fotocamera Canon 20Da
Autoguida standalone synguider 2
Binocolo Busch 15x80
Località: Romagna

Finalmente m51 con la LXD75

#1

Messaggio da Alex86 »

Ciao a tutti,

Ieri sera finalmente ho portato a casa una foto!

M51: 6 immagini da 10 minuti.
La guida reggeva benino dopo che ho trovato il bilanciamento ottimale, anche se nel corso della serata ha poi iniziato a fare qualche "svarione" in AR, come se la stella guida saltellasse intorno ad un punto medio con un movimento est-ovest e viceversa...

E qui la guida entrava in difficoltà, a questo punto mi viene da pensare ad un grumo di grasso sulla corona (anche se durante le regolazioni non ne ho visti), o che forse m51 era in una posizione di stallo?

Pareri?

Sono comunque più incoraggiato rispetto alle serate precedenti :-)..

Ciao,
Alex
Allegati
M51bn.jpg
M51bn.jpg (193.03 KiB) Visto 1240 volte


Riflettore newton skywatcher 200/1000 PDS f.5
Montatura equatoriale Neq6 pro
Fotocamera Canon 20Da
Autoguida standalone synguider 2
Binocolo Busch 15x80
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

Re: Finalmente m51 con la LXD75

#2

Messaggio da Gianluk »

Bella ripresa! il risultato è sicuramente molto incoraggiante.

Gianluca
Gianluca Putzolu
Avatar utente
gianno74
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1539
Iscritto il: 28/02/2012, 12:01
Strumentazione: SW 80ED f/7,5
NEQ6 Pro SynScan
Finderscope 8x50 + Orion SSAG
Canon 450D Baader, Nikon D7000
Spianatore / Riduttore 0,8x, Barlow 2x
Astronomik Ha 12nm 2", IDAS LPS-P2 2"
Località: Cuorgnè (TO) - Piemonte
Contatta:

Re: Finalmente m51 con la LXD75

#3

Messaggio da gianno74 »

Davvero bella e ben definita, bravo!
Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato (A.Einstein).
Avatar utente
rupicolante
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 808
Iscritto il: 13/04/2012, 17:55
Località: Emilia Romagna

Re: Finalmente m51 con la LXD75

#4

Messaggio da rupicolante »

Alla grande Alex complimenti
Daniele Pasquali
Vixen Vc200l Visac
riduttore Vixen f 6.4
OAG Tecnosky Deluxe

NEQ 6 PRO
CANON 550D BAADER
Orion 80/400(guida)
MAGZERO M5
TECNOSKY APO 65/420
TECNOSKY 60/228 (guida)
http://www.astrobin.com/users/rupicolante/
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

Re: Finalmente m51 con la LXD75

#5

Messaggio da elettrorider »

Solitamente l'indiziato n.1 se la guida cambia in base alla posizione del telescopio è il bilanciamento. Spesso anche i cavi possono dare fastidio. E' anche vero che solitamente il problema si presenta in DEC e non in AR.....
Comunque una buona ripresa l'hai portata a casa!
Stefano Focosi.
SCT C8 EQ6 PRO modificata
MTO 1000
SBIG ST8300M
Starlight Lodestar
www.stefanofocosi.altervista.org
Alex86
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 749
Iscritto il: 15/01/2013, 17:27
Strumentazione: Riflettore skywatcher 200 f.5 PDS
Montatura equatoriale Skywatcher Neq6 pro
Fotocamera Canon 20Da
Autoguida standalone synguider 2
Binocolo Busch 15x80
Località: Romagna

Re: Finalmente m51 con la LXD75

#6

Messaggio da Alex86 »

Grazie a tutti!

Alex
Riflettore newton skywatcher 200/1000 PDS f.5
Montatura equatoriale Neq6 pro
Fotocamera Canon 20Da
Autoguida standalone synguider 2
Binocolo Busch 15x80
Alex86
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 749
Iscritto il: 15/01/2013, 17:27
Strumentazione: Riflettore skywatcher 200 f.5 PDS
Montatura equatoriale Skywatcher Neq6 pro
Fotocamera Canon 20Da
Autoguida standalone synguider 2
Binocolo Busch 15x80
Località: Romagna

Re: Finalmente m51 con la LXD75

#7

Messaggio da Alex86 »

Ecco anche il colore!

Alex
Allegati
m51RGB.jpg
m51RGB.jpg (152.7 KiB) Visto 1157 volte
Riflettore newton skywatcher 200/1000 PDS f.5
Montatura equatoriale Neq6 pro
Fotocamera Canon 20Da
Autoguida standalone synguider 2
Binocolo Busch 15x80
Avatar utente
Jerry
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 612
Iscritto il: 21/02/2015, 22:09
Strumentazione: Celestron 8, Skywatcher80ed, Skywatcher120ed, Celestron 11, Canon 350d, Canon600d, ASI120MM, Atik4000M, filtri LRGBHOIISII Baader, Tecnosky 115/800, TS 80/480, PST, MTO1000,
Località: Lombardia

Re: Finalmente m51 con la LXD75

#8

Messaggio da Jerry »

La trovo molto bella, un po monocromatiche le stelle ma per me un ottimo risultato
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

Re: Finalmente m51 con la LXD75

#9

Messaggio da orione56 »

...mi trovo d'accordo con i ragazzi che mi hanno preceduto,mi piace Alex molto ben eseguita :wink: :wink:
"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"
Avatar utente
rupicolante
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 808
Iscritto il: 13/04/2012, 17:55
Località: Emilia Romagna

Re: Finalmente m51 con la LXD75

#10

Messaggio da rupicolante »

Bella in B/N e bellissima a colori,ottima Alex!!Anchio d'accordo con tutti sul colore delle stelle da migliorare ma una gran bella M51 . :wink:
Daniele Pasquali
Vixen Vc200l Visac
riduttore Vixen f 6.4
OAG Tecnosky Deluxe

NEQ 6 PRO
CANON 550D BAADER
Orion 80/400(guida)
MAGZERO M5
TECNOSKY APO 65/420
TECNOSKY 60/228 (guida)
http://www.astrobin.com/users/rupicolante/
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

Re: Finalmente m51 con la LXD75

#11

Messaggio da serastrof »

Bravo, bell'immagine.
Alex86 ha scritto:come se la stella guida saltellasse intorno ad un punto medio con un movimento est-ovest e viceversa...
Posso esser sincero? Mi pare più una "incertezza" elettronica.
Alex86
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 749
Iscritto il: 15/01/2013, 17:27
Strumentazione: Riflettore skywatcher 200 f.5 PDS
Montatura equatoriale Skywatcher Neq6 pro
Fotocamera Canon 20Da
Autoguida standalone synguider 2
Binocolo Busch 15x80
Località: Romagna

Re: Finalmente m51 con la LXD75

#12

Messaggio da Alex86 »

Vi ringrazio tutti!
Domani sera "finalmente" il tempo sembra colaborare, cosi avrò modo di vedere se la montatura continua a far bene il suo lavoro! :-)
Riflettore newton skywatcher 200/1000 PDS f.5
Montatura equatoriale Neq6 pro
Fotocamera Canon 20Da
Autoguida standalone synguider 2
Binocolo Busch 15x80
Rispondi

Torna a “Deep Sky”