anche se la mia Eos 5D Mk 2 ha la porta USB non funzionante,sono ricorso alle vecchie tecniche degli inizi,cioè telecomando elettronico e dithering manuale sommando 60X120 secondi iso 800 Eos 5D Mk 2 su FS60 CB + TKA20580B 0,72 X reducer,autoguida con dithering (manuale) su Soligor 200 mm. montatura AZEQ6 GT SW,sito di ripresa Lucrezia,SQM 19,60,processing Pixinsight 1.8.5,elaborazione Photoshop CC15 e Topaz Labs plugin.oggetto :Trunk Nebula,IC 1396 nel Cepheo.
p.s. aggiunti altri 27 frames da 3 minuti
full res.:
https://www.flickr.com/photos/566791rm/ ... en-public/
aggiunti altri 160X180
work in progress IC 1396(definitiva)
Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56
- orione56
- Moderatore
- Messaggi: 2051
- Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
- Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher. - Sesso:
- Non specificato
work in progress IC 1396(definitiva)
- Allegati
-
- IC 1396 PCC 247 frame Forum.jpg (1.13 MiB) Visto 452 volte
-
- Trunk nebula Forum.jpg (1.16 MiB) Visto 610 volte
"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"
Share This
0
0
0
0
Loading...
- elettrorider
- Forum Manager
- Messaggi: 7318
- Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
- Località: Toscana
- Sesso:
- Uomo
- Contatta:
Re: work in progress IC 1396
Bella foto anche se il segnale non sembra moltissimo....ogni tanto tornare al "manuale" fa sempre bene! 

Stefano Focosi.
SCT C8 EQ6 PRO modificata
MTO 1000
SBIG ST8300M
Starlight Lodestar
www.stefanofocosi.altervista.org
SCT C8 EQ6 PRO modificata
MTO 1000
SBIG ST8300M
Starlight Lodestar
www.stefanofocosi.altervista.org
- gianno74
- Forum Manager
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: 28/02/2012, 12:01
- Strumentazione: SW 80ED f/7,5
NEQ6 Pro SynScan
Finderscope 8x50 + Orion SSAG
Canon 450D Baader, Nikon D7000
Spianatore / Riduttore 0,8x, Barlow 2x
Astronomik Ha 12nm 2", IDAS LPS-P2 2" - Località: Cuorgnè (TO) - Piemonte
- Sesso:
- Uomo
- Contatta:
Re: work in progress IC 1396
Che dire ... gran bella immagine!
Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato (A.Einstein).
- orione56
- Moderatore
- Messaggi: 2051
- Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
- Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher. - Sesso:
- Non specificato
Re: work in progress IC 1396
grazie Stefano,con appena 3 ore è certo che di segnale ce ne sia poco...spero di continuare ad integrare perché questo campo è ricco di tutto e di più...
"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"
- orione56
- Moderatore
- Messaggi: 2051
- Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
- Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher. - Sesso:
- Non specificato
Re: work in progress IC 1396
grazie gianno74... 

"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MSN [Bot] e 1 ospite