Pagina 1 di 1

prima volta NGC7822

Inviato: 29/08/2021, 19:40
da orione56
133X240 secondi 200 bias 10 flat, iso 800 Eos Eos 5D Mk2 modificata, su telescopio FS60 CB Takahashi e spianatore di campo originale, autoguida con dithering PHD Guiding su Soligor 200 mm. e Orion Starshoot Camera, montatura AZEQ6 GT SW, processing Pixinsight 1.8.8-8 Photoshop CC15 e Topaz Labs plugin; soggetto NGC 7822 nel Cefeo, cielo di Lucrezia (PU) Italy

immagine sostituita con aggiunta di 97 frames di 3 minuti



Re: prima volta NGC7822

Inviato: 30/08/2021, 21:50
da Alex86
Oggetto debolissimo che grazie all'integrazione mostra dei contrasti paurosi... Complimenti!

Re: prima volta NGC7822

Inviato: 31/08/2021, 11:46
da orione56
Grazie Alex, se non fosse per la mia perseveranza e abnegazione senza nessuna remora 8) ora si vedrebbe una delle tantissima immagini solo abbozzate che popolano i social!!!e alle quali appongono anche un "mi piace" :shock:

Re: prima volta NGC7822

Inviato: 31/08/2021, 19:11
da Gianluk
Ciao Ric.!...saluto anche tutto il forum
Sempre immagini gradevolissime! complimenti!

anche io avrei continuato a postare immagini qui! se non fosse per il meteo
che da parecchi mesi mi ha bloccato 3-4 forse 5 lavoretti, con puntualità eccellente!
in piu sono andato in vacanza e mi sono passate parecchie sere buone davanti con il setup a casa
praticamente un anno non redditizio rispetto agli anni passati, infatti sono arruginito soprattutto
con il computer.

Gianluca

Re: prima volta NGC7822

Inviato: 20/09/2021, 15:50
da serastrof
Minchia, che immagine! Sto cercando nel web, e regge ottimamente il confronto con mostri sacri dei decenni scorsi, come la stessa del Perissinotto.

Peccato che non sia indagabile nel puro visuale: di fronte al centro della W di Cassiopea... sarebbe più facile da trovare di M31 od M52...

Prova a filtrare ancora: ora prevale il rosso dell'idrogeno, ma vedo altre versioni, pubblicate nel web, con caleidoscopiche formazioni di tutti i colori.

Penso che possa "giocarci" ancora parecchio, pur rispettandone la peculiare sua natura!