Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

M42

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

Rispondi
ettoreguido
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2972
Iscritto il: 09/11/2004, 16:02
Località: Friuli-Venezia Giulia

M42

#1

Messaggio da ettoreguido »

Somma di 20 pose da 1 minuto con Astrosib 360 F 8.0 e Canon 400.


Immagine:

Immagine

876,79 KB


Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

#2

Messaggio da Riccardo Cosenza »

leggo bene? astrosib 360 ? il tuo? e le stelle super rotonde???? (però sono un pò grosse..come mai? )

mi manca un passaggio Guido..
ettoreguido
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2972
Iscritto il: 09/11/2004, 16:02
Località: Friuli-Venezia Giulia

#3

Messaggio da ettoreguido »

Si leggi bene, Astrosib.
Il telescopio lo dovuto aprire la mattina, mettere in funzione le ventole 3 per la precisione e la sera era a posto, ma che fatica; poi il seeing era una vera schifezza.
astrofabio
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 557
Iscritto il: 19/09/2005, 16:37
Contatta:

#4

Messaggio da astrofabio »

Ciao Ettore,
mi fa piacere vedere che hai potuto utilizzare il bestione.
Però è evidente l'effetto del seeing sui diametri stellari.
Volevo però domandarti se hai mai pensato di chiudere il capitolo con questo strumento e passare ad un OTA un pò più gestibile
ettoreguido
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2972
Iscritto il: 09/11/2004, 16:02
Località: Friuli-Venezia Giulia

#5

Messaggio da ettoreguido »

Messaggio inserito da astrofabio

Ciao Ettore,
mi fa piacere vedere che hai potuto utilizzare il bestione.
Però è evidente l'effetto del seeing sui diametri stellari.
Volevo però domandarti se hai mai pensato di chiudere il capitolo con questo strumento e passare ad un OTA un pò più gestibile



No, adesso dovrebbe essersi chiusa con soddisfazione di entrambi, di più non posso dire.
Però per le ricerche Astrometriche che mi sono prefissato di eseguire, questa Bestia ci vuole.
Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

#6

Messaggio da Riccardo Cosenza »

le aspetto.. per la goduria dei nostri occhi, quando puoi, potresti mandare una foto del tuo setup di ripresa??

Croara
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1207
Iscritto il: 09/11/2004, 14:36
Località: Emilia Romagna
Contatta:

#7

Messaggio da Croara »

aggiungi anche che hai usato la macchina fotografica quindi la messa a fuoco è molto difficile, comunque finalmente stelle tonda !!!! è un buon inizio
mava70
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 281
Iscritto il: 30/11/2004, 9:40
Località: Lombardia
Contatta:

#8

Messaggio da mava70 »

sono estremamente ignorante, ma mi sembra sfocata...
Rispondi

Torna a “Deep Sky”