Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Delta aquilae

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

deleted18

Delta aquilae

#1

Messaggio da deleted18 »

Nella zona di confine tra l'Aquila e lo scudo, in piena via lattea, vi sono molte nebulose oscure poco fotografate.
Ho cercato di dare un minimo di soddisfazione anche a loro, poverine, con il solito FS60C, durante il periodo feriale estivo.
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... u_2008.htm
Ovviamente critiche e commenti sono graditi


Avatar utente
renard
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 9100
Iscritto il: 22/05/2007, 12:19
Località: Lombardia
Contatta:

#2

Messaggio da renard »

Io mi limito ai commenti, le critiche le lascio ad altri
Lo trovo un ottimo lavoro, sia a livello fotografico che cartofrafico
Roberto
fedrotto
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 674
Iscritto il: 28/08/2007, 13:17
Località: Emilia Romagna
Contatta:

#3

Messaggio da fedrotto »

che critica potrei fare , veramente un'ottima immagine, cmq nn è giusto li ad arcidosso il cielo è molto bello .... visto e rivisto quest'estate in vacanza nelle vicinanze(Semproniano)...

Ancora complimenti Luca
deleted18

#4

Messaggio da deleted18 »

Grazie Renerd.
Fedrotto. Lo so che il cielo ad Arcidosso è molto buono. Però non me lo posso godere che durante le ferie e due giorni al mese in occasione del weekend di Luna Nuova. Altrimenti mi resta molto distante da casa mia.
Comunque durante le vacanze sono sempre là per cui possiamo in futuro organizzarci così come è possibile vederci in qualche weekend di luna nuova.
Il prossimo weekend io sono lassù.
Nella
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 66
Iscritto il: 14/10/2007, 12:30
Località: Lazio

#5

Messaggio da Nella »

Anch'io mi limito ai commenti, ed è incredibile soprattutto per le indicazioni che per i neofiti è fondamentale per apprezzare anche di più l'immagine e gli oggetti fotografati.
Ci fosse un cielo così anche qui !
Complimenti ancora renzo!
Nella
fedrotto
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 674
Iscritto il: 28/08/2007, 13:17
Località: Emilia Romagna
Contatta:

#6

Messaggio da fedrotto »

Renzo avrei tanto da imparare da un maestro come te e mi farebbe un piacere immanso poter osservare le tue tecniche...ci conto veramente , putroppo il prox weekend di luna nuova nn posso venire....

Luca
deleted18

#7

Messaggio da deleted18 »

Non c'è da imparare ma solo da confrontarsi. Ognuno di noi da qualcosa a un altro, sempre!
Se non è il prossimo week end sarà un altro. Non c'è problema.
Normalmente ogni week end qualche astrofilo mi raggiunge sempre da quelle parti. Poi quando siamo lì si decide se andare in un sito o in un altro.
A volte se siamo in due o tre ci si ferma in giardino nella casa che ho lassù e si sfrutta la corrente (e le comodità) di casa.
Bensi
Utente Principiante
Utente Principiante
Messaggi: 20
Iscritto il: 05/10/2005, 21:45
Località: Lazio
Contatta:

#8

Messaggio da Bensi »

Un ottimo lavoro sotto tutti gli aspetti !

Compliemnti Renzo

Ciao
Croara
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1207
Iscritto il: 09/11/2004, 14:36
Località: Emilia Romagna
Contatta:

#9

Messaggio da Croara »

Bè stavolta hai veramente tirato il collo alla Canon
molto bella e molto interessante anche per come hai evidenziato le varie parti
Domenico7810
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1334
Iscritto il: 25/11/2007, 11:55
Località: Puglia

#10

Messaggio da Domenico7810 »

Gran bel lavoro, complimenti .
Avatar utente
stellairama
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3926
Iscritto il: 23/03/2007, 15:46
Strumentazione: Osservatorio: Vixen Sphinx, SW 80/400, in attesa di altro .
Strumentazione: Takahashi Tsa 102mm, SW 80/600, Orion RC 200mm, Orion 80/400, Ioptron CEM 60 .
CCD: Moravian G2 8300 con ruota e filtri Astronomik , Magzero MZ5M, Canon 350D, Canon 1200D.
Località: Sicilia ( Nicolosi )
Contatta:

#11

Messaggio da stellairama »

Complimenti Renzo, una splendida immagine.

Marcello.
deleted18

#12

Messaggio da deleted18 »

Scusandomi per il ritardo nella risposta ringrazio Marco, Piero, Domenico e Marcello per i complimenti
Stefano Palmieri
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: 24/09/2008, 20:22
Località: Lazio

#13

Messaggio da Stefano Palmieri »

Ciao Renzo, come già detto in un altro forum, complimenti per questa ottima ripresa.
Bilanciamento dei colori impeccabibile e campo grandioso.
Hair_v
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 640
Iscritto il: 10/11/2004, 19:12
Località: Sicilia

#14

Messaggio da Hair_v »

Bella Bella Bella,,un campo stellato da favola
CofCof
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 244
Iscritto il: 16/09/2006, 10:34
Località: Lombardia

#15

Messaggio da CofCof »

Bellissima ripresa, complimenti. Ottimo il lavoro certosino nell'indicare tutte le nebulose.

Ciao CofCof
Rispondi

Torna a “Deep Sky”