Pagina 1 di 4

Come abbiamo iniziato a fare astronomia...

Inviato: 14/09/2005, 20:46
da Gianluca C
Salve amici del forum

Questo potrà essere utile anche ai neofiti che potranno orientarsi meglio.

Ciao
Gianluca

Inviato: 14/09/2005, 21:05
da Riccardo Cosenza
io ho cominciato con gli occhi e moltissimi documentari..e poi molti libri..un binocolo a 21 anni epoi a 23 anni ho comprato il tele!

Inviato: 15/09/2005, 9:26
da Blackmore
Io ho cominciato con un telescopio molto simile al tuo, però era un 60/700 giapponese con buona montatura e ottime ottiche (superiore al rifrattore cinese da 90 mm che comprai anni dopo). Parliamo dei primi anni 80, poi me lo rubarono pure...

Inviato: 15/09/2005, 13:23
da Darko
ciao

ho iniziato con un konus 70/900 su eq1...qualche cartina del cielo perchè non avevo internet all'epoca ne i vari sw...poi venne l'ora del binocolo 12x50, internet i primi astro-sw...poi lo SC 8" ed infine il mak127

ciao ciao
Darko

Inviato: 15/09/2005, 14:05
da Hyperion
Ho iniziato con un Celestron firstscope 80 eq con oculare da 20mm... dopo 6 anni è arrivato il cr150hd (l'odierno C6-R) e qualche mese fa la cge

Inviato: 15/09/2005, 16:40
da stefanobutini
ho iniziato con un vecchio binocolo russo 10x 50 sdraiato comodamente sotto il cielo buio dell'isola di pag in croazia, una decina d'anni fa' hehe

Inviato: 15/09/2005, 20:53
da g.pagano
iniziai con un Konus 50/600 su altazimutale all'età di dieci anni più o meno (circa dieci anni fa quindi), poi venne il Konus 60/900 su equatoriale ed infine il c8.
Per Darko: lo schema ottico credo sia un Ramsden che è un Huygens modificato, come qualità si inserisce fra un Huygens e un Huygens-Mittenzwey.
Ciao ciao,

Inviato: 22/09/2005, 11:25
da dani
Io ho iniziato con questo newton 114/500 ma dopo poco l'ho spaccato (nell'immagine si vede lo stucco bianco che avevo messo sulla vite di DEC per farla reggere)

Inviato: 23/09/2005, 11:31
da daventura
Ho iniziato nel 1999 (l'anno dell'eclisse) con il konus 114/500 oculari Huygens 20 e 6 mm.

Immagine:

Immagine

92,1 KB

Dal 2001 ho il Meade Lx90.

Ciao,
Davide.

Inviato: 23/09/2005, 15:43
da Luca66
La mia passione è vecchia, ha quasi 30 anni; fu stimolata da un giocattolo, un "telescopio" credo di marca max (chi tra di voi se lo ricorda?) con il quale però non si vedeva nemmeno la casa di fronte, e soprattutto dal lanci del prototipo del futuro space shuttle. Ero ancora un bambino e ho dedotto che l'astronomia era roba da grandi e richiedeva tanti mezzi. Svariati anni più tardi ho ripreso la passione mai sopita con gli occhi e tante riviste e libri. Il primo strumento: 1989 un binocolo russo 12x45, poi è venuto il 10x50 e infine, l'anno scorso, il mak127....poi si vedrà.

Luca

Inviato: 23/09/2005, 18:13
da antonio83
ho iniziato con un banale 7/900 rifrattore adesso newton da 15cm..focale 750

Inviato: 26/09/2005, 10:15
da brianmai
Ciao a tutti ho iniziato con il konus 60/900 f/15 barlow 2x, oculari H20 e H8, 26mm SP4000 (!!!) filtro lunare e raddrizzatore d'immagine.
Poi nel 99 l'ho venduto per andare a vedere l'eclissi in Austria... e lo rifarei.

Inviato: 27/09/2005, 9:36
da mary65
Beati voi che avete iniziato con uno strumento! Io invece ho cominciato ad appassionarmi all'astronomia andando qualche volta al Planetario e sfruttando qualche strumento che mettevano lì a disposiizone per l'osservazione, nonché gli occhi x le osservazioni dal terrazzo di casa mia! E poi c'è stato un libro che un'amica mi ha regalato lo scorso Natale, che mi ha aiutato parecchio a prendere il via: "Due passi tra le stelle" della collana Oscar Mondadori.

Inviato: 04/10/2005, 19:11
da Titan centaur
Messaggio inserito da brianmai

Ciao a tutti ho iniziato con il konus 60/900 f/15 barlow 2x, oculari H20 e H8, 26mm SP4000 (!!!) filtro lunare e raddrizzatore d'immagine.


Idem per me.

Inviato: 04/10/2005, 22:53
da EnricoC
Non ricordo esattamente come ho iniziato, l'unica cosa che ricordo è che fu una passione da sempre, fin da quando cominciai ad avere il lume della ragione, circa sui 7-8 anni. Il primo tele che ricevetti era un giucattolino, una sorta di cannocchiale di 4 cm di diametro in plastica tra l'altro.