Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Spettrografia

Ricerca, archeoastronomia, astrobiologia e scienze astronomiche in genere

Moderatore: gbianciardi

Rispondi
Data
Utente Principiante
Utente Principiante
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/08/2007, 17:23

Spettrografia

#1

Messaggio da Data »

salve a tutti ,
mi servirebbero tavole di riferimento per la comparazione degli spettri stellari. grazie a tutti. sono bene accette notizie sulla spettrografia ... saludos

--------
Telescopi
1) Schmidt-Cassegrain, Celestron 200/2000, Montatura HEQ5 pro.
2) Rifrattore, Bresser 70/700, Montatura EQ3.
3) Coronado PST
Binocoli astronomici - 20x80 con montatura - 10x50
Oculari - Hyperion 3,5 mm, 5mm, 13mm, 21mm, Scopos 30mm 2",35mm 2", Eudiascopic 35 mm, Zoom 8/24
Filtri - UHC E - UHC S - OIII - H¦Â - Ha - SII - LRGB - Astrosolar - Kontinuum - Polarizzatore
Computer - Sky Scan - Windows - Macintosh
Fotografia - Reflex Yashica - CCD Atik 16 HR
Software - Registax4, Perseus, Cartes du Ciel, Astroart 4.
Spettrografo


Ciokko
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 319
Iscritto il: 07/06/2006, 18:16
Località: Lombardia
Contatta:

#2

Messaggio da Ciokko »

che bello hai uno spettrografo?
comunque per quello che so è una scienza infinita...prova con questo

elementi di spettroscopia astronomica
Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

#3

Messaggio da Riccardo Cosenza »

prova a contattare questa persona

chiara.riedo@aliceposta.it

Ric
Data
Utente Principiante
Utente Principiante
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/08/2007, 17:23

#4

Messaggio da Data »

ragazzi grazie per i materiali, chiunque fosse interessato all'argomento sono qua, intanto cerco di mettere in piedi un piccolo laboratorio astronomico.. saludoss

--------
Telescopi
1) Schmidt-Cassegrain, Celestron 200/2000, Montatura HEQ5 pro.
2) Rifrattore, Bresser 70/700, Montatura EQ3.
3) Coronado PST
Binocoli astronomici - 20x80 con montatura - 10x50
Oculari - Hyperion 3,5mm, 5mm, 13mm, 21mm, Scopos 30mm 2", 35mm 2", Eudiascopic 35mm, 40mm meade 2" SWA, Zoom 8/24
Filtri - UHC E - UHC S - OIII - H¦Â - Ha - SII - LRGB - Astrosolar - Kontinuum - Polarizzatore
Computer - Sky Scan - Windows - Macintosh
Fotografia - Reflex Yashica - CCD Atik 16 HR
Software - Registax4, Perseus, Cartes du Ciel, Astroart 4.
Spettrografo
Rispondi

Torna a “Scienze astronomiche”