Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Nova in Vulpeculae 2007 dal Telescopio remoto UAI

Ricerca, archeoastronomia, astrobiologia e scienze astronomiche in genere

Moderatore: gbianciardi

Rispondi
skylive
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1035
Iscritto il: 08/11/2004, 17:05
Contatta:

Nova in Vulpeculae 2007 dal Telescopio remoto UAI

#1

Messaggio da skylive »

ciao a tutti,

come molti di voi sapranno, da qualche mese abbiamo installato un telescopio della UAI nella postazione a controllo remoto Skylive-GAC-UAI di pedara(CT).

ecco i primi frutti dell'utilizzo di questo strumento :
http://www.uai.it/index.php?tipo=A&id=1622

Un ringraziamento a Giorgio Bianciardi e Aldo pucciarelli per il tempo che stanno dedicando alla ricerca con questo prezioso strumento.

Ivan


Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

#2

Messaggio da Riccardo Cosenza »

Ottimo lavoro ragazzi.. la scienza arriva a casa nostra..

Ric
antonio83
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: 08/11/2004, 21:43
Località: Sicilia
Contatta:

#3

Messaggio da antonio83 »

complimenti ivan.. non ne ero a conoscenza!!...


antonio..

ps: se giovedì sarai in sede ci vediamo li..
fradf
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 286
Iscritto il: 11/04/2007, 19:49
Località: Marche

#4

Messaggio da fradf »

L'ho visto sul sito dell'UAI: gran bel lavoro!!!
Rispondi

Torna a “Scienze astronomiche”