Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

ATTENZIONE: COMETA AD OCCHIO NUDO

Parliamo di tutto quello che riguarda l'osservazione astronomica con i binocoli, loro accessori e tecniche da utilizzare.

Moderatore: serastrof

Rispondi
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

ATTENZIONE: COMETA AD OCCHIO NUDO

#1

Messaggio da serastrof »

VEDI NELLA SEZIONE EVENTI.

TIPICO OGGETTO BINOCULARE, NON LASCIAMOCELO SCAPPARE!!!!!


Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#2

Messaggio da serastrof »

cartina dove/come si trova, aggiornata quotidianamente, su http://www.heavens-above.com/comet.aspx?cid=C%2F2009%
Matteo Quadri
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3780
Iscritto il: 15/02/2006, 11:15

#3

Messaggio da Matteo Quadri »

Messaggio inserito da serastrof

cartina dove/come si trova, aggiornata quotidianamente, su http://www.heavens-above.com/comet.aspx?cid=C%2F2009%


boh, il link non funzia...
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#4

Messaggio da serastrof »

beh, comunque é sufficiente partire dalla home di heavens-above,com, scendere un po' fino ad "Astronomy", quindi c'é l'elenco delle comete al momento visibili facilmente.

Quindi sia la R1 che la K5.

http://www.heavens-above.com/comet.aspx ... t=0&tz=CET
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#5

Messaggio da serastrof »

beh, comunque é sufficiente partire dalla home di heavens-above,com, scendere un po' fino ad "Astronomy", quindi c'é l'elenco delle comete al momento visibili facilmente.

Quindi sia la R1 (ora vicino Almaak - And) che la K5. (Quest'ultima sta sotto la Polare)

http://www.heavens-above.com/comet.aspx ... t=0&tz=CET
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#6

Messaggio da serastrof »

potete trovare mappa del percorso su www.astrocorner.de

questo il link al pdf per giugno-

http://www.astrocorner.de/pics/etc/sonn ... n_juni.jpg

Perielio l 2 luglio, ma sarà ad orari inosservabili,

Ora invece basta svegliarsi alle tre e cercarla fra And e Tri,

Next week end passa accanto a k persei, a metà fra Mirfak ed Algol


Facillima, ancora no coda ma ci sono speranze.
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#7

Messaggio da serastrof »

allora, qualcuno l'ha vista-fotografata? (A parte il romano Pivato che si é conquistato la home di uai.it....) Che ve ne pare?

Ho l'impressione che stia scemando, anziché salire. Stanotte ancora in perseo.

http://www.heavens-above.com/comet.aspx ... t=0&tz=CET

Immagine:

Immagine

59,02 KB
Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

#8

Messaggio da Riccardo Cosenza »

Blocco per solito post doppio, si continua in sezione Eventi

l'autore del post è richiamato pubblicamente, se si continua a postare lo stesso topic in sezioni diverse blocco l'account temporaneamente

Riccardo
Rispondi

Torna a “Binocoli astronomici, accessori e pratica”