Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

focus su un'inserzione binoculare

Parliamo di tutto quello che riguarda l'osservazione astronomica con i binocoli, loro accessori e tecniche da utilizzare.

Moderatore: serastrof

Rispondi
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

focus su un'inserzione binoculare

#1

Messaggio da serastrof »

Dal punto di vista del mercato a due occhi, é un periodaccio!

Si attendevano promesse novità, che invece non si sono ancora nemmeno fatte annunciare.

Allora, tanto per smuovere un po' l'acqua nello stagno, evidenzio che negli astromercatini gira un interessante strumento per osservare a due occhi il cielo primaverile.

Quest'ultimo, infatti, si presta ottimamente per le passeggiate binoculari, a campo largo, a caccia di oggetti del cielo profondo, visto che consente di reperire in una sola notte tutti e 110 gli oggetti del Catalogo Messier!

Qundi (non so se si possa fare ciò che sto facendo! Nel caso mi scuso preventivamente), se per caso stavate pensando di dotarvi di un bel binocolone astronomico, ma non volevate spendere molto, segnalo che nell'usato gira quest'annuncio ad un prezzo sicuramente interessante, un paio di centinaia d'euro:

"binocolo astronomico RP Optix 25x100 Nebulae 100.
Predisposto per Filtri Nebulari UHC da 31,8mm (1,25"). Binocolo con sede filettata di serie".

Il fatto che un binocolo possa montare dei filtri agli oculari, é certamente una rarità, ammenocché non si "arrivi" a fasce di tecnologia (e prezzo) superiori, quali i giant binos angolati (a 45 o 90°) con oculari intercambiabili.

Tale caratteristica (la possibilità di mettere i filtri) é sicuramente un'espansione utile in un binocolo astronomico, sia per far risaltare meglio oggetti deep poco contrastati in visuale, come appunto nebulose e galassie, sia per (tentare di) "superare" gli effetti nefasti dell'inquinamento luminoso cittadino.

Il bello dei giant binos, infatti, é anche nella loro praticità e comodità, per cui si può osservare in cinque minuti (e per soli cinque minuti) dappertutto. Ad esempio, dal balcone di casa, dopo cena, in periodo infrasettimanale e dopo una stressante giornata di lavoro!

Cieli Sereni e buio in quantità


Rispondi

Torna a “Binocoli astronomici, accessori e pratica”