Pagina 1 di 1

Il sole al binocolo

Inviato: 07/06/2012, 18:07
da stellairama
In occasione del transito di Venere sul disco Solare del 06.06.2012, un po per la fretta di andare a lavoro e un po per la bellezza di questo tipo di osservazione, io ho seguito l'evento con il mio 20x80. Ho applicato i filtri autocostruiti con un foglio di astrosolar, che mi hanno fatto apprezzare la visione binoculare di macchie solari il minuscolo pianeta Venere ( in rapporto al Sole ) e quella grandissima sfera Solare, che sembrava lì in bella mostra per l'evento. Credo che il binocolo in questi casi sia lo strumento migliore, perchè si può vedere una "sfera" e non un "disco". Apprezzamento molto personale, ma questa è la mia emozione con questo strumento, sempre pronto in ogni dove.

Marcello

Inviato: 08/06/2012, 3:09
da serastrof
oh, che bello! Vero, e crdo che in tanti, ieri, abbiano vissuto la tua stessa impressione. Nonostante l'astrosolar, che rende comunque piatta la visione, il globo che vi si presenta davanti ha un alcunché di soltanto rotondo! Un po' di scuro al contorno, e la sensazione che il centro del disco venga verso di voi, vermicolante... Lo stesso Venere, non solo davanti, ma come galleggiante etereo e come una biglia della macchina del lotto, un soffio d'aria a tenerlo sollevato, o a respingerlo mentre sembra precipitare giù, nel ribollire...

Inviato: 08/06/2012, 10:02
da renard
Al binocolo non ho provato per mancanza di filtri adeguati, ma, mentre facevo le riprese, di tanto in tanto davo qualche sbirciatina con gli occhialini da eclisse (quelli in astrosolar e montatura di cartone) e devo dire che anche a ingrandimenti zero, venere si distingueva chiaramente.
Roberto

Inviato: 08/06/2012, 10:21
da serastrof
(Uao! 'Sto tranzito Jè proppio eccezziunale, si te trascina puro er vecchio vorpone in sezzione binoculi...)

Inviato: 08/06/2012, 10:49
da renard
Anche se non li uso quasi mai (almeno per astronomia) ho:
Nikon 8x21
Meade (Lidl) 10x50
Konus 8x50 (che tengo fisso in montagna)
e il mitico Kunus Giant 20x80 avuto con l'abbonamento di Orione (anche questo attualmente in montagna)
Roberto