Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

RM piccolo report , occhio seminudo , sat , jup

Per chi inizia

Moderatore: renard

Rispondi
Zeno_roma
Utente
Utente
Messaggi: 44
Iscritto il: 17/06/2011, 10:15

RM piccolo report , occhio seminudo , sat , jup

#1

Messaggio da Zeno_roma »

allora sono le 4.12 fine della nottata osservativa. grazie a stellarium mi sono orientato mi sno messo in terrazza a roma vicino la stazione tiburtina un macello di luce ma con passione ho cercato di orientarmi con una bussola e ho trovato prima

stella polare tramite il carro, poi arcturus alta nel cielo , sotto di lei saturno cn qualcosa accanto probabilmente porrima , mentre a sinistra spica mi ha fatto da altezza per trovare saturno , poi alzando gli occhi al cielo sempre con stellarium accanto ho riconosciuto vega e ammirato la costellazione lira, poi piccola osservazione della luna e le ore 2 si erano fatte mi pare,

smanettando con stellarium ho detto vediamo giove.. ma ho scoperto che dovevo aspettare che sorgesse sopra l'orizzonte fino alle 4 , poi piano piano sono salito per ariete triangolo e gamba di andromeda poi ho seguito il fianco e sono arrivato a mirach e poi salendo un po ho intravisto la grande nebulosa in andromeda .... mi sono divertito tantissimo.... anche perchè non sapendo come si fà ho letto dello star hopper e conosco solo questo sistema per cercare le cose sempre con stellarium accanto imparandomi al volo a memoria i disegni nel cielo e seguendoli...

ma la cosa più entusiasmante è che l'ho fatta con binocolo ( ci vedevo poco solo le stelle più luminose... ) e.....

un binocolo a infrarossi della bresser con zoom 3X che moltiplica tramite un processo gli elettroni assorbiti e quindi la luminosità di ogni stella e apparivano " magicamente "


spero che anche se banalissime le mie osservazioni il resoconto sia stato abbastanza chiaro e mi sono riuscito a spiegare , io mi sono divertito tantissimo


tuvok
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 287
Iscritto il: 08/12/2005, 12:29
Località: Basilicata
Contatta:

#2

Messaggio da tuvok »

bene, complimenti per "il viaggio tra le stelle"!

e comunque si, attaccata a saturno c'è proprio porrima, e se provi ad osservarla con un telescopio scoprirai che è una splendida doppia
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#3

Messaggio da serastrof »

Binocolo? Pure agli IR, per di più? Ma tu mi mandi in brodo di giuggiole! Sei la riprova che sbinocolare é bello, sbinocolare é meglio, sbinocolare si deve! Bello mio, complimenti! E'nnamo, allora i centoni che vuoi mettere per il tele non é forse meijo investirli in un giant bino dritto su cavallettazzo ad uso multiplo, diurno/notturno?

Dai, passiamo nella specifica sezione a parlarne!!!!

A proposito, ma il tuo report non starebbe meglio nella sezione Osservazioni? Io direi di si, ma decidi da solo, mi pare che possa spostarlo tu stesso...

Oppure, se sei d'accordo, ghe pensi mi! Fate vobis!
Avatar utente
Pite
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 5696
Iscritto il: 07/09/2005, 14:26
Località: Piemonte - Veneto
Contatta:

#4

Messaggio da Pite »

Bel report! Si rivive sempre un pò delle prime esperienze nei racconti di chi inizia!
Dacci dentro che tra un pò avrai il cielo in mano!!!
Zeno_roma
Utente
Utente
Messaggi: 44
Iscritto il: 17/06/2011, 10:15

#5

Messaggio da Zeno_roma »

Messaggio inserito da serastrof



Dai, passiamo nella specifica sezione a parlarne!!!!



A proposito, ma il tuo report non starebbe meglio nella sezione Osservazioni? Io direi di si, ma decidi da solo, mi pare che possa spostarlo tu stesso...

Oppure, se sei d'accordo, ghe pensi mi! Fate vobis!




-c'ho fatto un salto, poi parliamo anche degli IR che è così che mi sono riavvicinato all ottica

- per quanto riguarda lo spostarlo di sezione per me è oK la stavo cercando poi la stanchezza non mi ha fatto trovare la sezione giusta, dimmi come faccio a spostarlo così in caso di errore la prox volta faccio da solo
Rispondi

Torna a “Apprendisti Astrofili”