Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Atlante celeste

Per chi inizia

Moderatore: renard

Rispondi
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

Atlante celeste

#1

Messaggio da gupise81 »

L'atlante celeste che usate fino a quale mag arriva? ha senso portarsi dietro 500 pagine di atlante con stelle fino a mag 12?


Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#2

Messaggio da serastrof »

Dipende dove vai. Se sei a casa, o con la macchina vicino, é solo un problema d'ingombro e d'impicci dietro con se. Per osservare in visuale direi eccessivo, in genere si triangola fino alla 5-6, dopo diventano troppe e ci si confonde (almeno io). Però in caso di dubbio (es.: dovrebbe essere qua, ma non vedo niente...) può servire.

Un netbook con stellarium?
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#3

Messaggio da gupise81 »

Messaggio inserito da serastrof


Un netbook con stellarium?



non saprei, sto cercando di convertirmi alla old school.

ho stampato qualche pagina di quella con mag12 ed effettivamente rischierei di far una gran confusione.
volevo solo sapere se qualcuno la utilizza normalmente, stamparla ed averla già pronta non mi costa nulla se casomai potrebbe essere utile in futuro.
thefrenz
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1705
Iscritto il: 21/04/2011, 17:50
Località: Lombardia
Contatta:

#4

Messaggio da thefrenz »

Se stai parlando del Triatlas, io utilizzo la versine B/C quella di 250 pagine, molto utile quando uso l'oculare da 38mm come cercatore, mentre la C la trovo troppo affollata. Con me porto sempre anche la versione semplice la A.
Trovo ben fatto anche quello di taki, ma non ho avuto ancora tempo di provarlo bene sul campo, anzi mi correggo, ho provato la pagina che a creato per le galassie della Chioma Virgo ed ho trovato tutti i Messier al primo tentativo, devo stampare qualche pagina e provare sul campo con tutti e due i tipi quale mi sembra meglio.
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#5

Messaggio da gupise81 »

OK allora stamperò la B/C
Rispondi

Torna a “Apprendisti Astrofili”