Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

La prima sera con lo Sky Watcher 114/1000

Per chi inizia

Moderatore: renard

gemini8402
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 57
Iscritto il: 19/04/2012, 11:36
Strumentazione: Telescopio Newton 114-EQ1M 114/1000

#61

Messaggio da gemini8402 »

Ho provato io a fare una collimazione, sono riuscito a centrare sia il primario che il secondario. Però ho una percezione di una vista peggiore rispetto a prima, cioè quando l'ho acquistato un mese fa. Il mio occhio è al centro del primario, ma il mio occhio nel cerchietto nero è un pò più su. Credo nel complesso di avere dettagli peggiorati e sfasamento degli oggetti.
Eppure non sembra difficile! All'interno del cerchio nero, ci sono più cerchi concentrici. E' normale?


gemini8402
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 57
Iscritto il: 19/04/2012, 11:36
Strumentazione: Telescopio Newton 114-EQ1M 114/1000

#62

Messaggio da gemini8402 »

Poi quando metto il tappo non pare più al centro... boh
gemini8402
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 57
Iscritto il: 19/04/2012, 11:36
Strumentazione: Telescopio Newton 114-EQ1M 114/1000

#63

Messaggio da gemini8402 »

come vi sembra? la foto non è stata fatta però verticalmente dal focheggiatore.


Immagine:

Immagine

41,45 KB

Immagine:

Immagine

81,35 KB
gemini8402
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 57
Iscritto il: 19/04/2012, 11:36
Strumentazione: Telescopio Newton 114-EQ1M 114/1000

#64

Messaggio da gemini8402 »

così invece è quando metto il "tappo forato" al telescopio
che ne pensate? come devo intervenire x correggere eventuali errori?



Immagine:

Immagine

38,58 KB
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#65

Messaggio da serastrof »

Se il tappo forato é perfettamente in asse con il centro ottico (sia i buchi sia il cilindro rispetto al portaoculari/drawtube) ha ragione il tappo forato. Ma é centrale? (in effetti, l'occhio umano a volte é meglio di tutto!)

Cioé: aspetta: il bitorzolino nero che si vede a destra, cos'é? Perché sta là?
(Mi sembri all'inizio della fase 2 del tutorial Bongiorni)

(In sezione tutorial ricontrolla con i manuali di thefrenz o quello di Bongiorni/romapolifonia)
gemini8402
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 57
Iscritto il: 19/04/2012, 11:36
Strumentazione: Telescopio Newton 114-EQ1M 114/1000

#66

Messaggio da gemini8402 »

quel bitorzolino è una vite. Ho modificato le immagini, che te ne sembra? Cosa intendi per SS? Poi volevo chiederti la collimazione si fa con il focheggiatore in verticale rispetto al tubo?
gemini8402
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 57
Iscritto il: 19/04/2012, 11:36
Strumentazione: Telescopio Newton 114-EQ1M 114/1000

#67

Messaggio da gemini8402 »

potresti pubblicare la stessa fotografia e magari modificata con delle freccette colorate dove mi indichi i punti dove intervenire?
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#68

Messaggio da serastrof »

SS é Specchio Secondario. Quale vite? (per le frecce mi ci vuole un po', mo' stò un po' de fretta!) Vedi la fase 2 di Bongiorni.
gemini8402
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 57
Iscritto il: 19/04/2012, 11:36
Strumentazione: Telescopio Newton 114-EQ1M 114/1000

#69

Messaggio da gemini8402 »

non saprei dirti a cosa serve, è la testa di una vite non del tutto avvitata.
Secondo te è molto scollimato?
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#70

Messaggio da serastrof »

Che vite é, dove sta? Non mi dire che é del primario.... Ma i tre blocchi del SP non li vedi mai, col tappo? Guarda, regolati colle immagini di Buongiorni o con quelle del tutorial di thefrenz, funzionano di sicuro.

(E mi sa che per oggi mi fermo qua, ora devo caricare per una serata ad una scuola)

buona fortuna
gemini8402
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 57
Iscritto il: 19/04/2012, 11:36
Strumentazione: Telescopio Newton 114-EQ1M 114/1000

#71

Messaggio da gemini8402 »

Credo di aver risolto... grazie per i consigli!
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#72

Messaggio da serastrof »

Beh... almeno levami la curiosità! Raccontaci come hai fatto, ne potrebbe uscire un tips&tricks useful for all the people in the world.
gemini8402
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 57
Iscritto il: 19/04/2012, 11:36
Strumentazione: Telescopio Newton 114-EQ1M 114/1000

#73

Messaggio da gemini8402 »

Mi sono armato di tanta pazienza e ho consultato diverse guide che mi avevi consigliato tu, di più però il manualedel telescopio. Ho usato il portarullini kodak e ho cercato di centrare il tutto. Poi provavo e riprovavo ad osservare venere, saturno e vega. Prova dopo prova, lo sfarfallio o peggio lo sdoppiamento si andavano attenuando, fino a scomparire del tutto: Saturno in particolare era superbo a 100X con dettagli nitidissimi. Grazie ai tuoi consigli , quando si è soli e all'inizio, c'è sempre la tendenza a scoraggiarsi e a perdere la pazienza, perchè non sempre si trova il bandolo della matassa. Se avessi avuto un amico esperto avrei impiegato meno tempo a capire determinate cose, ma alla fine ci sono riuscito lo stesso. Prima o poi avrei dovuto imparare a collimare il telescopio.
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#74

Messaggio da serastrof »

Nessun amico esperto migliore del procedere per prove ed errori, perché introietti veramente dentro di te ogni "nozione" in una maniera così forte e così particolare che puoi sentire solo tu, e che rimane indelebile in noi.
gemini8402
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 57
Iscritto il: 19/04/2012, 11:36
Strumentazione: Telescopio Newton 114-EQ1M 114/1000

#75

Messaggio da gemini8402 »

Scusate mi è venuto uno stupidissimo dubbio guardando la foto della confezione del telescopio. Li è completamente senza tappo puntato verso il cielo. Io ho sempre guardato il cielo rimuovendo il tappo piccolo al centro. Cosa succede se invece tolgo tutto?
Rispondi

Torna a “Apprendisti Astrofili”