Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Spedizione Telescopio

Per chi inizia

Moderatore: renard

batman
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 149
Iscritto il: 17/01/2012, 14:13
Località: Emilia Romagna

Spedizione Telescopio

#1

Messaggio da batman »

Salve a tutti,

Chiedevo una info, riguardante i tempi di attesa per l'arrivo di un telescopio acquistato online.

Il 21 marzo acquistavo il mio primo telescopio presso il sito http://www.astroshop.eu, il quale menzionava una spedizione che era dai 3-5 giorni.

Il pagamento da me effettuato è stato con Paypal, e visto ormai che siamo già al 4 Aprile, sarei indeciso se aprire una controversia verso il venditore.

Contattato in 2 occasioni, mi diceva che il loro fornitore era in ritardo.

Chiedo consigli per l'inconveniente avuto.

Saluti,
Andrea


Avatar utente
renard
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 9100
Iscritto il: 22/05/2007, 12:19
Località: Lombardia
Contatta:

#2

Messaggio da renard »

Purtroppo quando acquisti articoli che non sono in stock (cioè che hanno già in casa) i tempi di spedizione/consegna sono sempre incerti.
E' plausibile che sia in ritardo il loro fornitore, sono andato a vedere il link che avevi messo nell'altro post e dice "normalmente disponibile per la spedizione in 3-5" e quindi non assicurano niente.
Personalmente, quando faccio acquisti, cerco sempre di prendere materiale in stock e in quei casi la consegna è rapidissima.
Secondo me non puoi fare più di tanto, a parte recedere dall'acquisto che dovrebbe essere sicuramente nel tuo diritto, diversamente potresti chiedere di sostituirlo con un altro articolo, sempre che trovi un altro tele di tuo interesse e che sia disponibile da subito.
Roberto

PS: solo a titolo di esempio, questo dovrebbe essere immediatamente disponibile http://www.astroshop.eu/omegon-telescop ... -3/p,13764 e non credo che avrebbero problemi a modificare l'ordine.
thefrenz
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1705
Iscritto il: 21/04/2011, 17:50
Località: Lombardia
Contatta:

#3

Messaggio da thefrenz »

Quoto renard, se gli articoli sono in stock, tempo 3 giorni sono a casa tua(ho già acquistato da loro), se invece l'articolo devo ordinarlo al fornitore i tempi si allungano senza certezze, quando c'è scritto "usually ready for shipping in 3-5 days" significa che se gira tutto bene in una settimana arriva, se gira male i tempi si allungano a X giorni.

Se non ti va più di aspettare hai diritto al recesso con il rimborso (visto che loro la merce non l'hanno ancora spedita), gli mandi una mail e il gioco è fatto.

PS
Quando ho ordinato la mia sedia astronomica in un negozio di torino ho aspettato 35 giorni (non era in stock)
Ad ottobre sono andato a cambiare auto, mi hanno detto che la mia -che ho ordinato- arrivava per il 15 dicembre, l'ho ritirata dal concessionario il 16 febbraio, se prendevo un pronta consegna in 3 giorni era mia.
batman
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 149
Iscritto il: 17/01/2012, 14:13
Località: Emilia Romagna

#4

Messaggio da batman »

Grazie ancora, oggi procedero con quanto mi avete detto.

P.S. Secondo voi visto il disguido, astroshop consente sconti o altro ?
thefrenz
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1705
Iscritto il: 21/04/2011, 17:50
Località: Lombardia
Contatta:

#5

Messaggio da thefrenz »

Non ne ho idea, ma credo di no, al massimo ti faranno un offerta per un prodotto simile in stock
batman
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 149
Iscritto il: 17/01/2012, 14:13
Località: Emilia Romagna

#6

Messaggio da batman »

Ho visto alcune marche come la Omegon e la Skywatcher, di cui quest'ultima sarei orientato in alternativa.

Cosa potete consigliarmi eventualmente come Newton ?

Conosco solo la Meade e la Celestron, la Konus mi è sembrata scadente viste le immagini su youtube, altre proprio non saprei.
Avatar utente
renard
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 9100
Iscritto il: 22/05/2007, 12:19
Località: Lombardia
Contatta:

#7

Messaggio da renard »

La Konus in effetti non è molto apprezzata, la Omegon non la conosco, probabilmente non è venduta in Italia. La Skywatcher è la proprietaria della Celestron.
In realtà la capogruppo è la Synta di Shanghai, proprietaria del marchio Skywatcher e quanche anno fa ha comprato anche la Celestron.
Tieni comunque presente che ormai tutta la produzione di strumenti entry-level e non solo, ormai anche strumenti più evoluti, è ora fatta in Cina e spesso si tratta dello stesso produttore che produce per varie marche. Comunque ora la produzione cinese è di buon livello, poi dipende da cosa compri, uno strumento da 100€ è uno strumento da 100€, indipendentemente che sia cinese o americano (ammesso che esistano ancora strumenti americani entry-level).
Roberto
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#8

Messaggio da serastrof »

già che ci sei, credo che ti puoi permettere di chieder loro allo stesso prezzo più diametro, più focale ed uno step in più della montatura. Sono tre elementi che non sono mai abbastanza.
batman
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 149
Iscritto il: 17/01/2012, 14:13
Località: Emilia Romagna

#9

Messaggio da batman »

Grazie per le indicazioni.
batman
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 149
Iscritto il: 17/01/2012, 14:13
Località: Emilia Romagna

#10

Messaggio da batman »

Dopo averli contattati, mi hanno fatto questa offerta per questi 2 telescopi.

La differenza che ho visto mi sembra solo che uno ha eq-2, mentre l'altro eq-md.

Quale dei 2 mi consigliate ?

allego link.

http://www.astroshop.eu/celestron-teles ... r_1_select

http://www.astroshop.eu/skywatcher-tele ... r_1_select
Avatar utente
renard
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 9100
Iscritto il: 22/05/2007, 12:19
Località: Lombardia
Contatta:

#11

Messaggio da renard »

Purtroppo ora non posso aprire i link (limitazioni aziendali), ma a memoria mi sembra di aver visto anche dei 150/750 a meno di 300€ su eq3 o anche eq4, se rientra nel tuo budget io punterei su uno di quelli, naturalmente una eq4 è meglio di una eq3, ma nel contempo credo che una eq3 regga un 150/750 meglio di quanto una eq2 faccia con un 130/650.
Roberto
batman
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 149
Iscritto il: 17/01/2012, 14:13
Località: Emilia Romagna

#13

Messaggio da batman »

Grazie ancora per tutto.

Ho scelto poi il Celestron Astromaster - http://www.astroshop.eu/celestron-teles ... md/p,15036

Ho scoperto poi, nel sito della celestron che la dicituta MD, sta per Motor Drive.

L'ordine me lo hanno gia processato, ( perchè era nel loro magazzino ).

Ma assolutamente non mi hanno fatto SCONTI !!!. Gli ho dovuto inviare una differenza di 26€.
(La prossima volta se succederà, partirò subito con una contestazione Paypal, invece di intermediare via email).

Facciamoci anche due risate: avevo ordinato un meade il 21 di marzo, mai arrivato. Dopo estenuanti sollecitazionei via email, facevo il cambio con un celestron, con disponibilità immediata e spedizione in 24h.
Ma oggi 6 Aprile, per le festività di Pasqua Astroshop è chiuso fino a Lunedi.
Quindi la spedizione Sarà Martedi 10. !!!!

Si vede che mi doveva proprio andare cosi, per il mio primo Telescopio.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#14

Messaggio da serastrof »

Purtroppo con gli acquisti a distanza spesso é così, ci vuole pazienza se si risparmia rispetto al negozio fisico dove puoi entrare e portartelo via. E anche li, devi prendere quello che c'é se non vuoi aspettare. Purtroppo il mercato astronomico non é come quello delle scarpe, c'é quasi sempre un solo numero, oppure si sceglie a catalogo e lo fanno arrivare apposta per te.

In un acquisto in USA ho aspettato più di un mese, ma é valsa la pena. In un acquisto sempre on line in Italia, é arrivato in due tranche, ma in 3-4 giorni, e per fatto suo intrinseco (era un power link, ho preso il più economico per prova, ma non era compatibile con se stesso...) l'ho dovuto restituire, e non hanno fatto storie. Se rimane giacente qualcosa significa!

Ne avrai comunque soddisfazioni, é sempre un telescopio, non sarà da osservatorio a cupola ma é comunque di buona fattura, ed il motore ti aiuterà. La montatura é sufficiente, é una via di mezzo fra la EQ1 e la EQ2 con un carattere a volte più a volte meno robustello rispetto alla tua prima scelta, ma sicuramente svolgerà il suo lavoro come tutte le altre.

Ti metto links ai manuali dal sito proprietario del marchio:
http://www.celestron.com/c3/images/file ... erinst.pdf
http://www.celestron.com/c3/images/file ... mainte.pdf
http://www.celestron.com/c3/images/file ... observ.pdf
http://www.celestron.com/c3/images/file ... e93514.pdf

cieli sereni
batman
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 149
Iscritto il: 17/01/2012, 14:13
Località: Emilia Romagna

#15

Messaggio da batman »

Alleluya, per non dire INSUFFICIENTE.
Rispondi

Torna a “Apprendisti Astrofili”