Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Transito di Venere

Per chi inizia

Moderatore: renard

Rispondi
chicc8Link
Utente Principiante
Utente Principiante
Messaggi: 19
Iscritto il: 23/03/2012, 23:57
Località: Sicilia

Transito di Venere

#1

Messaggio da chicc8Link »

Ciao a tutti, il prossimo 6 giugno, come sappiamo, ci sarà il transito di Venere che per molti potrebbe essere la prima e unica occasione di vederlo, io vorrei vederlo, ma non so come perché non riesco a procurarmi un filtro in tempo e vorrei sapere se c'è un modo per vederlo o con occhiali da saldatore oppure creare un filtro per il binocolo come in questa ( http://www.baader-planetarium.com/pdf/c ... ocular.pdf ) guida ma servirebbe il Baader AstroSolar Film che non so dove trovare. Comunque accetto ogni consiglio.


thefrenz
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1705
Iscritto il: 21/04/2011, 17:50
Località: Lombardia
Contatta:

#2

Messaggio da thefrenz »

Ciao, il modo più economico per osservare il sole è costruirsi un filtro con l'astrosolar, io ho fatto così viewtopic.php?t=14701

L'astrosolar lo puoi trovare nei negozi astronomici, tipo: tecnosky, ottica sanmarco, unitron.

Evita assolutamente di usare occhiali da saldatore o roba simile, anche se non sembra ti puoi rovinare gli occhi seriamente e permanentemente.

Tutto quello che devi sapere sull'osservazione solare viewtopic.php?t=14489
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#3

Messaggio da serastrof »

Due link per ordinare l'astrosolar l'ho appena messi per ITA124 ("la mia prima Luna"....).


http://www.unitronitalia.com/listini/Listino_Baader.pdf

BP2459281 Baader Filtro solare AstroSolar visuale, densità ND=5.0. Foglio formato A4 20x30cm. Per costruire filtri solari per osservazioni sicure di alta qualità con qualsiasi
telescopio
Disponibile Euro 25.00

http://www.rigelcomputers.com/product_i ... cts_id=220
Astrosolar A4 foglio 20x30
Item #: 220
Prezzo: 25,00EUR


E poi, un ottimo video di Vito Lecci, Parco Astronomico Sidereus (Salve - LE):
Avatar utente
gianno74
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1539
Iscritto il: 28/02/2012, 12:01
Strumentazione: SW 80ED f/7,5
NEQ6 Pro SynScan
Finderscope 8x50 + Orion SSAG
Canon 450D Baader, Nikon D7000
Spianatore / Riduttore 0,8x, Barlow 2x
Astronomik Ha 12nm 2", IDAS LPS-P2 2"
Località: Cuorgnè (TO) - Piemonte
Contatta:

#4

Messaggio da gianno74 »

Ciao e benvenuto!
Proprio questa mattina mi è arrivato il filtro AstroSolar, la soluzione più economica e facile da usare per osservare il sole, visto che come te non vorrei perdermi lo spettacolo di Venere sul sole, da Teleskop Service ti arriva in 3/4 giorni e dovresti farcela. Costa una ventina di euro ed è veramente spettacolare.

Immagine
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#5

Messaggio da serastrof »

Ecco il link:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... tueck.html

Chi sia interessato si affretti, potrebbe venire a mancare, la febbre dell'ultimo transito di questa generazione sale....
Rispondi

Torna a “Apprendisti Astrofili”