Pagina 1 di 1

Oculari x nebulose

Inviato: 28/10/2014, 22:26
da Manuele
buon Giorno a tutti volevo chiederti secondo voi quale mi conviene prendere di questi oculari per vedere nebulosa di Orione principalmente che e una Nebulosa detta anche Diffusa ,e altre come questa...per le nebulose Planetarie tipo queste AnelloNebulosa ,ClessidraNebulosa ..

1)-Baader Hyperion 24, barilotto da 31.8mm e da 2”, campo 68°,
2-)OCULARI PLANETARI ED 25mm Tecnosky
I nuovi oculari Tecnosky planetary ED hanno uno schema ottico a 6 elementi con l'ultilizzo di vetri ED (Extra low Dispersion) , sono particolarmente indicati per l'osservazione in alta risoluzione dove l'assenza di aberrazioni fa risaltare dettagli più fini.
L' estrazione pupillare di 20mm e il paraluce "twist up" li rendono molto comodi anche per chi porta gli occhiali. Il campo apparente è di 60° e li rende interessanti, nelle focali più lunghe, per l'osservazione degli oggetti deep-sky..
Elegante costruzione meccanica con 2 fasce colorate che contraddistinguono ogni focale.
3)-TECNOSKY SUPERWIDE 20mm 70° cod.TKSWA20
x le Barlow ho trovato questa va bene che ne dici
1)-Barlow 3x tripletto Apo Tecnosky foto astronomia Marquis cod.TKba3x
Scheda Tecnica

Tecnosky presenta una barlow Apocromatica 3X a basso profilo di ottima qualità ottica ma ad un prezzo davvero accessibile a tutti!
La scelta della barlow è una operazione critica perchè se non è di ottima qualità può peggiorare la resa del telescopio; prima di proporre questo prodotto abbiamo eseguito numerosi test sia su banco ottico che sul cielo con confronti diretti con barlow famose e di indiscussa qualità.
La barlow Apo a 4 elementi Tecnosky ne è uscita a testa alta sia come incisione che come contenimento dei riflessi.
I 4 elementi ottici che compongono la barlow sono trattati antiflesso multistrato e l'interno del corpo in alluminio è filettato e annerito per minimizzare i riflessi.
Il bloccaggio degli oculari avviene con una fascetta di ottone e quindi non rovina il barilotto.
E' inoltre presente la filettatura per i filtri da 31,8mm.

Re: Oculari x nebulose

Inviato: 29/10/2014, 9:38
da gianno74
Potevi continuare tranquillamente sull'altro topic in quanto valgono esattamente i discorsi fatti finora ...

Re: Oculari x nebulose

Inviato: 30/10/2014, 18:28
da serastrof
Bhe... si. Scegliamo se proseguire qua o .