Pagina 1 di 2

Luce ad Ovest

Inviato: 25/08/2013, 18:23
da tristar
Salve a tutti.
Sono appassionato di astronomia da tempo remoto. So osservare e riconoscere stelle e costellazioni,ma c'è qualcosa che non riesco a spiegarmi e che ancora non ha avuto risposta.
Abito nella prov.di Napoli e dopo il tramonto del sole,prima ancora che si riesca a vedere Arturo o Spica,quindi con cielo ancora chiaro, ad Ovest compare (non so come definirlo) un astro luminoso.
Alto,molto brillante,luce fissa,grandezza come Venere quando sorge ad Est (se non più grande). L'astro comincia a notarsi già dalle 20:00 e alle 21-21:30 tramonta.
In un'ora circa questo oggetto non è più visibile e le considerazioni sono (personali):
-molto vicino se entro un'ora tramonta
-man mano che tramonta diventa di colore rossastro
-non è una stella (ha luminosità fissa)
-in quella posizione,all'ora in cui cominicia a notarsi non dovrebbe esserci niente. Non è Giove perchè sorge di notte ad EST (l'astro è ad Ovest). Non è Venere perchè a quell'ora non è visibile.
Ho fatto delle foto,ma la digitale ha pochi megapixel...cielo buio.
Vorrei solo capire cos'è e se qualcuno nota quell'astro ad ovest.

Inviato: 25/08/2013, 19:43
da gupise81
Ti sei già quasi risposto, è Venere che in questo periodo è visibile ad ovest
Scarica Stellarium per pc, è un valido assistente alle osservazioni.
Benvenuto nel forum, se vuoi raccontarci qualcosa in più su di te utilizza la sezione delle presentazioni.

Mirco

Inviato: 25/08/2013, 20:15
da tristar
gupise81,uso lo stellarium ed in questo momento (20:10), Venere è all'orizzonte (è già sparito),l'oggetto è alto nel cielo.

Inviato: 25/08/2013, 21:15
da gupise81
Ma alto quanto? Potrebbe essere anche Saturno ma se dici che è ad ovest, ed è molto luminoso (il primo astro visibile?) è certamente Venere, alle 8:10 non era ancora tramontato.
In zona, più alto, c'è Arturo; poi Spica e Saturno..

Inviato: 26/08/2013, 11:01
da pacio
ciao, da dove osservo io, dopo il tramonto ad ovest, non molto alto si vede solo Venere,molto luminoso..alle 20e10 si vede ancora benissimo..

Inviato: 26/08/2013, 12:01
da thefrenz
Ciao,
Concordo con gupise, è Venere, di seguito due simulazioni della volta celeste vista da Napoli.
Nella prima si vede Venere alle ore 20 ancora alto nel cielo
Nella seconda alle ore 21 si vede Venere che sta per tramontare
In accordo con le tue osservazioni







Immagine:

Immagine

255,76 KB

Immagine:

Immagine

225,41 KB

Inviato: 27/08/2013, 7:18
da tristar
E' Venere,molto probabile al 100%. Come mi è stato suggerito,usare Stellarium. Lo uso,e alle 20:00 mi dà Venere bassa all'orizzonte,prossima al tramonto. Ho verificato data e coordinate ed è tutto a posto...quindi o quella non è Venere o è sballato lo stellarium.
Dalle immagini proposte (prendo quella di thefrenz) si nota Venere prossima all'orizzonte alle 20:00. Bene..io alle 20:00 vedo l'astro molto, ma molto più alto. Se facciamo riferimento allo stellarium e tracciamo una linea da Saturno ad Arturo, a metà della linea è presente l'astro.
Sarà senz'altro come dite voi,ma mi dite come catturata la schermata dello stellarium così da verificare?
Denghiù!

Inviato: 27/08/2013, 8:39
da gupise81
Hai impostato la località di osservazione corretta su Stellarium?

Inviato: 27/08/2013, 10:01
da tristar
Si gupise,coordinate esatte:
Napoli N 40°50'59" E 14°16'12" Napoli-Italia-Terra
Napoli Capodichino N 40°53'04" E 14°17'27"

Inviato: 27/08/2013, 10:25
da gupise81
Impostando oggi come data, alle 20:10 a quanti gradi è Venere (accendi la griglia alt-az), qualcuno che ha stellarium sotto mano potrebbe fare la stessa prova con le coordinate di tristar?

È inutile dirlo ma meglio esser certi, hai impostato il 2013 vero?

Inviato: 27/08/2013, 10:28
da thefrenz
Adesso provo

Inviato: 27/08/2013, 10:48
da thefrenz
Rifatta la simulazione con le coordinate di Capodichino, il risultato è pressochè identico
Nel mio precedente post venere era a +13° come si vede dai dati sulla sinistra della schermata, ora è +12.44.
tristar, prova a fare una verifica inversa, ovvero, ammettiamo che l'oggetto X che vedi alle 20 non è Vene, però tu alle 20 Venere da qualche parte lo devi vedere chiaramente, cerca di individuare Venere....
PS per salvare la schermata di stellarium Ctrl+s


Immagine:

Immagine

358,24 KB

Inviato: 27/08/2013, 12:28
da tristar
Sto diventando scocciante,lo so,ma cerco di capire.
Riepilogo:
-Venere alle 20,riportato dallo stellarium (vers.0.12.2) è basso all'orizzonte: Coordinate +O +263 (approssimativamente). Ora di simulazione 20:10
Fin qui avete tutti ragione. Ma alle 20:10 in alto c'è un astro e se Venere è tramontata,non può essere Venere2 e non è Arturo,nè Spica,nè Saturno.
Venere bassa all'orizzonte come detto da molti,ok, ma questo astro è alto. La luminosita è paragonabile a quella di Giove o di Venere stessa.
Inoltre tramonta (nel giro di un'ora circa) quasi in perpendicolare assumendo un colore rossastro.
Ore 19:42 (simulazione). Le coordinate approssimative sono: +10 +250 mentre Venere è a +5 +259
Altro non posso dirvi.

Inviato: 27/08/2013, 12:39
da thefrenz
Messaggio inserito da tristar


Ore 19:42 (simulazione). Le coordinate approssimative sono: +10 +250 mentre Venere è a +5 +259
Altro non posso dirvi.




Aspetta, credo che hai qualche impostazione di stellarium sballata, come puoi notare dal mio screenshot alle 20 Venere è a + 12.44, all'altezza dove dici si trova l'oggetto X
Venere tramonta sotto l'orizzonte verso le 21.15/30e non prima.
comunque tu questa sera individuato l'oggetto X , cerca Venere, se sono due oggetti diversi devi vederli tutti e due

Inviato: 28/08/2013, 20:21
da tristar
Concordo con voi che si tratta di Venere anche se..lo stellarium dà Venere sotto l'orizzonte mentre questo astro è alto e brillante nel cielo. Sarà sballato, ma forte, lo stellarium.
Mah..può darsi che sia Nibiru o il pianeta X o....?