Pagina 1 di 1

taratura spettroscopi

Inviato: 08/06/2011, 19:06
da serastrof

Inviato: 08/06/2011, 21:17
da deleted10
...

Inviato: 08/06/2011, 23:20
da fulvio mete
"A me pare un accessorio di scarsa utilità, almeno per calibrare lo Star Analiser. Non è difatti difficile farlo con una stella con righe note, e la calibrazione va fatta una volta sola se non si cambia il setup"
Concordo in linea di massima con Ivaldo.Inoltre, mi sembra che l'accessorio non fornisca righe di calibrazione in senso propriamente detto , come una lampada di calibrazione, ma un picco di intensità monocromatica a 5850 A a base piuttosto larga, che non riterrei l'ideale per lavori di una certa serietà e spettroscopi che vadano oltre lo Star Analyser.Secondo me sarebbe meglio una lampada al neon o, ancor meglio, una lampada da decorazione che forniscono una varietà notevole di righe in tutto lo spettro visibile.

Inviato: 09/06/2011, 8:24
da serastrof
Insomma non é tutt'oro quel che riluce!

Una lampada da decorazione? Aspetta, sono in perenne litigio con la moglie sull'estetica... una disciplina che proprio nn m'appartiene!
What is it?
E scusatemi tutti per l'ignoranza!

Inviato: 12/06/2011, 19:46
da fulvio mete
"Una lampada da decorazione? Aspetta, sono in perenne litigio con la moglie sull'estetica... una disciplina che proprio nn m'appartiene!
What is it?
E scusatemi tutti per l'ignoranza"

Ideali sono lampade di decorazione "Habitat Filly" che presentano un numero notevole di righe in tutto lo spettro visibile.