Pagina 1 di 1

SN 2013 ab in NGC 5669

Inviato: 06/04/2013, 23:13
da fulvio mete
Salve a tutti:

Dopo qualche mese di astinenza da galassie, ieri sera, illudendomi che il meteo desse una tregua, mi sono cimentato in una prova piuttosto difficile per la mia strumentazione: la ripresa CCD di una SN di 15^ mag (la recente SN 2013 ab in Ngc 5669) e del suo spettro, in una galassietta di 12,3 mag da Roma.Il bello è che la cosa, di per se già difficile, è stata resa ancora più complicata da una nuvolosità che si alternava ad alcuni minuti di cielo sereno.

Ma ormai avevo già preparato tele e camera e ho voluto tentare lo stesso.La nuvolosità ricorrente mi ha anche impedito l’autoguida sullo spettro, così mi sono dovuto accontentare di 50 frames da 60 sec non autoguidati, dei quali ho selezionato i migliori 35.Lo strumento usato dall’Osservatorio di Ponte di Nona è stato il solito C14 con al suo fuoco, ridotto a f 7, un reticolo Star Analyser, che ancora una volta si è comportato in modo eccellente, con una camera ST8.

Nonostante la breve integrazione è abbastanza evidente l’emissione Ha dello spettro della SN, che conferma la sua classificazione di tipo II.

Allego l'immagine della sn, il suo spettro bidimensionale col fondo cielo sottratto, ed il profilo spettrale corretto per la risposta.


Immagine:

Immagine

253,75 KB

Immagine:

Immagine

79,2 KB

Immagine:

Immagine

228,24 KB

Inviato: 07/04/2013, 8:01
da elettrorider
Un lavoro davvero interessante, come al solito.
Purtroppo quest'anno il meteo è stato assurdo e purtroppo non ha ancora finito.

Inviato: 10/04/2013, 18:04
da fulvio mete
Messaggio inserito da elettrorider

Un lavoro davvero interessante, come al solito.
Purtroppo quest'anno il meteo è stato assurdo e purtroppo non ha ancora finito.



Già.Stefano:
Speriamo almeno in un paio di giorni prima della luna crescente