Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

asteroide APOPHIS

Tutti gli eventi da non perdere che accadono lassù e l'osservazione astronomica in genere

Moderatore: serastrof

Rispondi
Miss_Quantum
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 98
Iscritto il: 27/11/2012, 0:30
Località: Emilia Romagna

asteroide APOPHIS

#1

Messaggio da Miss_Quantum »

Ciao a tutti/e!
Qualcuno che eventualmente fa ricerche in questo campo, mi saprebbe dare notizie su questo asteroide in arrivo x il 2036? Ufficialmente la NASA afferma che passerà a 31.000 km dalla superficie (quindi non impatterà), contro i 20.000 km dello scorso 2012DA14, che però avevo solo 45 metri di diametro, contro i 325 metri di APOPHIS..
Le dimensioni non hanno a che fare anche con la possibile attrazione gravitazionale che lo attirerebbe a noi? Chiedo da perfetta ignorante in materia.. E non mi interessa saperlo per allarmismo o altro.. Non mi spaventa la cosa, anzi, morire colpita da un asteroide sarebbe sicuramente molto meglio che colpita da un tumore o per vecchiaia eheh


Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#2

Messaggio da serastrof »

Ciao Miss Quantum.

Chi meglio della Nasa? Ovviamente "famo a fidasse", perchè se ci dovesse esser qualcuno al mondo in grado di ricalcolare l'orbita e la distanza del passaggio di un "Dangerous NEO", non ha che da farsi avanti a smentire la maggiore agenzia spaziale mondiale.

Personalmente quindi (oltre a ricordare che l' "ora X" sarebbe prevista per il 13 aprile 2029, con ulteriori passaggi ravvicinati non preoccupanti nel 2044 e nel 2053. Impreviste oscillazioni dell'orbita potrebbero render di livello 1 della scala Torino i passaggi del 2035-2036) non posso che segnalarti che in calce alla voce Wikipedia: "99942 Aphopis" trovi una serie di link alle "fonti" in base alle quali l'enciclopedico wikipediano ha elaborato la voce medesima.

Si tratta di 12 note al testo, un paio di riferimento bibliografici e di una ventina di ulteriori collegamenti esterni.

Come potrai leggere, in effetti ci sarebbero ulteriori studi ed ulteriori scienzati che avrebbero già messo in discussione la Nasa e preconizzato una missione spaziale specifica per distruggerlo e/o "allontanarlo". Ma al momento è solo un argomento di discussione, anche se è certo che la probabilità d'impatto deve continuare ad esser valutata, e con miglior precisione, non solo per 99942 Aphopis, ma anche per tutti gli altri NEO.

Da qui, l'importanza di continuare a seguire con estrema attenzione e massima cautela le loro orbite ed il loro comportamento.

Circa la deflessione gravitazionale dell'orbita indotta dalla massa della Terra, mi sembra che sia uno dei parametri preso in considerazione nel disegnare la mappa del passaggio del 2029.
Miss_Quantum
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 98
Iscritto il: 27/11/2012, 0:30
Località: Emilia Romagna

#3

Messaggio da Miss_Quantum »

Grazie Ser! Sempre gentile e impeccabile.
Mi pare di capire però che 'chi vivrà vedrà' x ora eheh
Intanto mi andrò a guardare le fonti di wikipedia che mi hai citato
Ciao, buona settimana!
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#4

Messaggio da serastrof »

(beh... si, è ancora un tantinello presto. Insomma, bisogna seguire l'evolversi dei fenomeni, onde confermare le attuali previsioni tutto sommato assolutamente positive).

Grazie, buona setimana anche a te.
Stefano De C.
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1285
Iscritto il: 18/03/2011, 22:25
Località: Lazio

#5

Messaggio da Stefano De C. »

Nel 2036 tanto saremo già vecchiotti...
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#6

Messaggio da serastrof »

Ma abbiamo comunque la responsabilità di pensare a chi verrà dopo doi noi. Le surveys antiasteroidali sono di vitale importanza, al riguardo. Ed anche saper svolgere bene certi calcoletti!
Koten
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 698
Iscritto il: 08/01/2012, 10:59
Località: Lombardia

#7

Messaggio da Koten »

Messaggio inserito da Stefano De C.

Nel 2036 tanto saremo già vecchiotti...



io avrò 46 anni!!
Stefano De C.
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1285
Iscritto il: 18/03/2011, 22:25
Località: Lazio

#8

Messaggio da Stefano De C. »

Messaggio inserito da Koten
Messaggio inserito da Stefano De C.

Nel 2036 tanto saremo già vecchiotti...



io avrò 46 anni!!



Io 56
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#9

Messaggio da serastrof »

Allora, visto che sarete nel fiore degli anni, specializzatevi e seguitelo per benino. Fateci sapere per tempo, eh!!!
Rispondi

Torna a “Fenomeni ed Eventi astronomici”