Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Piante e pollice verde

Meteo e clima, ecosistemi e geoscienze: tutto cio che sta sopra, dentro ed intorno a Gaia

Moderatore: Stefano De C.

Rispondi
Stefano De C.
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1285
Iscritto il: 18/03/2011, 22:25
Località: Lazio

Piante e pollice verde

#1

Messaggio da Stefano De C. »

Vi piacciono le piante e la botanica? Ne coltivate sui balconi o in giardino? Parliamone qui.
A me piacciono piante e alberi, ne ho molti libri su essi, mi piace documentarmi su piante che non conosco ecc.


checcuzzo
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 617
Iscritto il: 15/11/2012, 0:12
Località: Lazio

#2

Messaggio da checcuzzo »

Non sono un esperto, ma mi diverto molto a fare giardinaggio con risultati accettabili... Coltivo inoltre bonsai ma mi piace sopratutto quando li semino io stesso... Ho anche un acquario ADA che è prettamente dedicato alla coltivazione di piante acquatiche. Insomma, come passatempi non mi lamento, anzi. Ho provato in passato a coltivare piante carnivore ma senza risultati.... Perchè bisogna ricreare un habitat molto particolare. E pensare che fino a qualche anno fa odiavo piante e il verde in generale... Ma ho capito di che mondo meraviglioso si tratta... La natura è una cosa fantastica, lo dimostra anche l'astronomia. Volevo coltivare inoltre piante rare ma ho preso una sola da un sito internet che vende sementi, e non ho più provato. Ho ancora moltissimo da imparare, ma qualcosa sto tirando fuori. Amo comprare piante "malate" e curarle poichè i vivai se ne libererebbero gettandole via. Insomma non ho un vero pollice verde ma mi ci diverto parecchio.
Alex86
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 749
Iscritto il: 15/01/2013, 17:27
Strumentazione: Riflettore skywatcher 200 f.5 PDS
Montatura equatoriale Skywatcher Neq6 pro
Fotocamera Canon 20Da
Autoguida standalone synguider 2
Binocolo Busch 15x80
Località: Romagna

#3

Messaggio da Alex86 »

A me piacciono molto, quando ho tempo mi diletto per cosi dire a curare un'pò il giardino!
Stefano De C.
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1285
Iscritto il: 18/03/2011, 22:25
Località: Lazio

#4

Messaggio da Stefano De C. »

Messaggio inserito da checcuzzo

Non sono un esperto, ma mi diverto molto a fare giardinaggio con risultati accettabili... Coltivo inoltre bonsai ma mi piace sopratutto quando li semino io stesso... Ho anche un acquario ADA che è prettamente dedicato alla coltivazione di piante acquatiche. Insomma, come passatempi non mi lamento, anzi. Ho provato in passato a coltivare piante carnivore ma senza risultati.... Perchè bisogna ricreare un habitat molto particolare. E pensare che fino a qualche anno fa odiavo piante e il verde in generale... Ma ho capito di che mondo meraviglioso si tratta... La natura è una cosa fantastica, lo dimostra anche l'astronomia. Volevo coltivare inoltre piante rare ma ho preso una sola da un sito internet che vende sementi, e non ho più provato. Ho ancora moltissimo da imparare, ma qualcosa sto tirando fuori. Amo comprare piante "malate" e curarle poichè i vivai se ne libererebbero gettandole via. Insomma non ho un vero pollice verde ma mi ci diverto parecchio.



Attento però a prendere troppo le piante malate nei vivai o nei garden, poiché talvolta può essere difficile eliminarne i parassiti o si rischia di diffonderli alle altre piante presenti in casa o in giardino.
Il punteruolo rosso, il killer delle palme, soprattutto della Palma delle Canarie e di quella da datteri, è arrivato in Italia e in Europa da più di 10-15 anni, comprando alcune piante infette dal Nordafrica
checcuzzo
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 617
Iscritto il: 15/11/2012, 0:12
Località: Lazio

#5

Messaggio da checcuzzo »

Gia gia il punteruoli rosso ha fatto molti danni, ho visto palme vecchie di decenni morte stecchite... Un vero peccato. Per le piante malate è vero, il rischio c'è devo stare attento. Prima o poi vorrei provare a traformare il mio piccolo giardino in un giardino giapponese... Mi piace molto quello stile con un piccolo ruscello aceri e macro-bonsai, mi da un senso di tranquillità ed è molto rilassante viverlo.
Stefano De C.
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1285
Iscritto il: 18/03/2011, 22:25
Località: Lazio

#6

Messaggio da Stefano De C. »

Ma con i bonsai li coltivi proprio con le tecniche sofisticate previste (taglio di radici, potatura per ottenere stili particolari ecc.)?
checcuzzo
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 617
Iscritto il: 15/11/2012, 0:12
Località: Lazio

#7

Messaggio da checcuzzo »

Si, un po ho letto su internet, ma ho comprato un libro di un famoso bonsaista italiano, che spiega in modo molto semplice le varie tecniche, come e dove esporre il bonsai come si effettuano i rinvasi con conseguente potatura delle radici, la fertilizzazione, l'innaffiatura ecc ecc. Quelli che si comprano già impostati bisogna poi solo mantenere nella forma, il bello, per me, è impostare piante non dedicate o ancora meglio far crescere una pianta dal seme... Questa tecnica è molto più lenta ma permette di scegliere lo stile che si desidera, sempre cercando di rispettare ció che la natura crea, senza sconvolgere troppo gli equilibri. Altrimenti per fare prima si possono prendere delle talee oppure si puó fare da margotta. Io sinceramente non ci sono riuscito. Secondo me la cosa importante per far crescere bene e rigogliosa la pianta è stare molto attenti all'innaffiatura: ne troppa ne poca. Domani posto qualche foto
Stefano De C.
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1285
Iscritto il: 18/03/2011, 22:25
Località: Lazio

#8

Messaggio da Stefano De C. »

Dipende comunque dal tipo di pianta, ciascuna fa un caso a sè
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#9

Messaggio da gupise81 »

Il bonsai mi piace parecchio, non ho mai avuto il coraggio di prenderlo però, lo si potrebbe acquistare ovunque? Cioè, quelli che vendono all'ikea per esempio, si potrebbero mantenere oppure sono destinati a morte certa?
checcuzzo
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 617
Iscritto il: 15/11/2012, 0:12
Località: Lazio

#10

Messaggio da checcuzzo »

Giustissimo Stefano.... Mirco puoi anche prendere quelli dell'ikea, se li curi vivono parecchio, forse anche più di noi se ti piace prova a prenderne uno e vedi come va, di solito all'ikea hanno i Ficus Microcarpa o le Carmona, sono semplici da coltivare e in inverno possono stare in casa, per le cure e le esposizioni rinvasi potatura ecc on line puoi vedere su pagine verdi bonsai, o sul sito di crespi bonsai, ci sono schede per molte piante, per il ficus va bene la scheda del Ficus Retusa, che è "cugino" della specie microcarpa, benjiamina ecc
Stefano De C.
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1285
Iscritto il: 18/03/2011, 22:25
Località: Lazio

#11

Messaggio da Stefano De C. »

Checcuzzo hai una bouganvillea?
checcuzzo
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 617
Iscritto il: 15/11/2012, 0:12
Località: Lazio

#12

Messaggio da checcuzzo »

Si ne ho una in vaso...
Rispondi

Torna a “Meteorologia e Geoscienze”