Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

ortoscopi?

Tutto ciò che concerne la pratica dell'astronomia, la strumentazione, l'autocostruzione e i softwares astronomici

Moderatore: serastrof

EnricoC
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 948
Iscritto il: 08/11/2004, 22:51
Località: Sicilia
Contatta:

#16

Messaggio da EnricoC »

difatti la barlow ora la sto acquistando nuova, l'apocromatica celestron serie ultima. Necessariamente perchè quella che ho io è davvero penosa.


Blackmore
Astrofilo Ultimate
Astrofilo Ultimate
Messaggi: 5137
Iscritto il: 10/11/2004, 23:03

#17

Messaggio da Blackmore »

Considerando che la barlow la useremo anche x le riprese web cam è meglio spendere qualcosa in +. Poi Enrico, tu che hai un c9 1/4, beato te, la barlow la devi prendere buona, come quella celestron.
EnricoC
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 948
Iscritto il: 08/11/2004, 22:51
Località: Sicilia
Contatta:

#18

Messaggio da EnricoC »

si infatti, la barlow la sto essenzialmente acquistando per le riprese planetarie, e sono anche in attesa di un telextender, che mi servirà per allungare ulteriormente la focale.
Titan centaur
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 436
Iscritto il: 08/11/2004, 22:37

#19

Messaggio da Titan centaur »

Non sono d'accordo con la scelta della valigetta. Sono oculari scarsetti, o meglio valgono x quanto vengono offerti. Non essendo di buona qualità secondo me sono degli oculari di passaggio, è ciò vuol dire che successivamente dovrai cambiarli, il che significa spesa di altri soldi. Io sono dell'idea di prendere due oculari buoni per osservazioni planetarie (due buoni ortoscopici) che ti rimangono anche per i successivi telescopi, e ti assicurano un elevata qualità, il chè significa guadagno per i dettagli planetari. Anch'io avrei potuto puntare direttamente alla valigetta ma come vedi ho fatto diversamente..
EnricoC
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 948
Iscritto il: 08/11/2004, 22:51
Località: Sicilia
Contatta:

#20

Messaggio da EnricoC »

bè guarda titan, io ce li ho gli oculari, e ti posso assicurare che non vanno male, sono stati anche testati dal mio rivenditore ad uno star party. Per chi inizia vanno benissimo, ovvio che per chi vuole oculari di un certo livello, dovrà spendere molto di più, e con gli stessi soldi della valigetta si potrebbe comprare al massimo un solo oculare. Ma non tutti sono disposti a farlo, dipende dalle esigenze...
Blackmore
Astrofilo Ultimate
Astrofilo Ultimate
Messaggi: 5137
Iscritto il: 10/11/2004, 23:03

#21

Messaggio da Blackmore »

Confermo Enrico, anche io ho un paio di oculari cinesi retaggio del mio vecchio newton e sono decenti, valgono anche qualcosa di + di quello che costano. Anche a me piacerebbe poter prendere oculari di alta qualità, ma secondo me il rapporto prezzo/prestazioni non giustifica la spesa di centinaia di euro x un solo oculare. Aspetto di sentire opinioni su oculari relativamente economici come i celestron xcel ad alta estrazione pupillare, credo che ci sia il test su coelum di questo mese (quando uscirà...).
EnricoC
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 948
Iscritto il: 08/11/2004, 22:51
Località: Sicilia
Contatta:

#22

Messaggio da EnricoC »

Per i celestron posso sentire il mio rivenditore eventualmente, lui cura la casa celestron e fa pure i test agli starparty, mi saprà dire qualcosa.
EnricoC
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 948
Iscritto il: 08/11/2004, 22:51
Località: Sicilia
Contatta:

#23

Messaggio da EnricoC »

ah se ti interessa, ho controllato giusto adesso, c'è un articolo su Coelum di novembre N° 78, di Raffaello Braga, TEST: due serie di oculari a confronto: Skywatcher e Xcel. Sicuramente fa al caso tuo!
antonio83
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: 08/11/2004, 21:43
Località: Sicilia
Contatta:

#24

Messaggio da antonio83 »

son ortoscopi?
Titan centaur
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 436
Iscritto il: 08/11/2004, 22:37

#25

Messaggio da Titan centaur »

No. X-CEL sono una copia dei Vixen LV. Gli Skywatcher non lo so'. Forse super plossl...
Blackmore
Astrofilo Ultimate
Astrofilo Ultimate
Messaggi: 5137
Iscritto il: 10/11/2004, 23:03

#26

Messaggio da Blackmore »

Grazie, forse qui da me Coelum esce domani - dopodomani, cmq ci terrei ad avere opinioni su questi oculari, ciao.
Rispondi

Torna a “Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares”