Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

cupola autocostruita

Tutto ciò che concerne la pratica dell'astronomia, la strumentazione, l'autocostruzione e i softwares astronomici

Moderatore: serastrof

Rispondi
astrom
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 95
Iscritto il: 30/12/2011, 19:58
Località: Sicilia

cupola autocostruita

#1

Messaggio da astrom »

vi invio le foto del pessimo lavoro effettuato tutto dal sottoscritto, saldature comprese.
Purtroppo una brutta malattia mi impedisce di essere celere e preciso nei lavori, ma spero di finire prima che........
Si tratta di una cupola con telaio in ferro, rivestito da una rete metallica a maglia 1mmx1mm di ferro sottile e su cui stò passando il MAPEI.
Alla base tre rotelle robuste. La cupola dovrà manualmente ruotare su una base cilindrica in muratura.
Il progetto iniziale era diverso ma problemi riscontrati nel corso dei lavori mi hanno costretto a modificarlo in uno più semplice.
Saluti

Immagine:

Immagine

90,92 KB

Immagine:

Immagine

64,28 KB

Immagine:

Immagine

83,84 KB


Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#2

Messaggio da serastrof »

Uhao! Idea semplice ed essenziale, ma pur sempre una cupola astronomica! Non é certo roba da tutti i giorni!

Congratulazioni, e tanti tanti cari auguri di poterla presto finire ed usare proficuamente.

Un abbraccio caloroso e solidale. Ti siamo tutti vicini.
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

#3

Messaggio da elettrorider »

Complimenti per il lavoro e per l'idea,
anch'io ti auguro di poterla finire ed utilizzare al più presto.
astrom
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 95
Iscritto il: 30/12/2011, 19:58
Località: Sicilia

#4

Messaggio da astrom »

Ed ecco la cupola con il rivestimento Mapei al completo.
Per completare serve ancora:
1. livellare un po’ le giunzioni e procedere con la colorazione argento, tipica delle cupole in alluminio;
2. livellare la base in muratura creando il bordo circolare interno ed esterno;
3. portare la cupola su con una piccola gru;
4. montare le ruote;
5. aggiungere una griglia + Mapei così da coprire le ruote e non permettere ad animali o alla pioggia di entrare.
6. Aggiungere delle guarnizioni in gomma lungo i bordi della finestra e ridurre il più possibile ogni fessura.

La cupola ha un diametro di 2.5 metri ed una altezza di 1.1 metri , + 20 cm di ruote = 1.30 metri
L’anello in muratura con porticina sarà alto 1.10 metri quindi l’altezza totale della cupola sarà di 2.40 metri.

Man mano che i lavori procederanno aggiungerò delle altre foto.


Immagine:

Immagine

84,63 KB
thefrenz
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1705
Iscritto il: 21/04/2011, 17:50
Località: Lombardia
Contatta:

#5

Messaggio da thefrenz »

Direi che i lavori procedono bene, una volta completato di darà grande soddisfazione.
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

#6

Messaggio da elettrorider »

Certo che è bella grande, credevo fosse più piccola.
Una bella impresa!
astrom
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 95
Iscritto il: 30/12/2011, 19:58
Località: Sicilia

#7

Messaggio da astrom »

volevo un consiglio sulla vernice argentea.
qualcuno conosce prodotti particolari?
o mi consigliate qualche altro colore.
saluti.
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#8

Messaggio da serastrof »

Penso che anche bianco vada benissimo! Ne ho visto numerose, recentemente, in Provenza, di centri professionali. Tutte bianche. Appena le sistemo ti posto le foto.

Intanto guarda questa: Observatoire de Cote d'Azur, Plateau de Calern: http://www.panoramio.com/photo/28406990
astrom
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 95
Iscritto il: 30/12/2011, 19:58
Località: Sicilia

#9

Messaggio da astrom »

grazie dei consigli. La cupola, quando sarà finita, autorizzzazioni comprese, potrà essere visitata dai ragazzi delle scuole.
Il progetto comunque è ben più grande; ci sarà una cupola anche a terra con telescopio solare (lunt 60) e la cupola per le osservazioni notturne sulla terrazza in alto; nel piano terra dei locali verranno sistemate delle foto di galassie e in una parete all'esterno verrà riprodotto il sistema solare in scala mentre lungo il vialetto verrà riportata in scala la distanza tra sole mercurio venere terra e verrà costruita una meridiana.
In sostanza sarà un sito dedicato all'astronomia , si organizzeranno serate per la conoscenza del cielo e ai ragazzi più interessati verrà data la possibilità di fare osservazioni notturne.
Attaverso la telecamera ad alta sensibilità con trasmissione wireless ed un proiettore si potrànno far vedere oggetti deeep nello schermo, Gran parte di questo materiale è già in mio possesso.
In questo modo avvicineremo più ragazzi alla scienza.
saluti
astrom
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 95
Iscritto il: 30/12/2011, 19:58
Località: Sicilia

#10

Messaggio da astrom »

continua in cupola autostruita 2 parte
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#11

Messaggio da serastrof »

cioè qui:

viewtopic.php?t=15250
Rispondi

Torna a “Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares”