Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

SkyQ link Celestron wiFi

Tutto ciò che concerne la pratica dell'astronomia, la strumentazione, l'autocostruzione e i softwares astronomici

Moderatore: serastrof

Rispondi
archimede.pit
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 149
Iscritto il: 28/12/2011, 20:51
Località: Lombardia

SkyQ link Celestron wiFi

#1

Messaggio da archimede.pit »

Salve ,chi ha provato a comandare a distanza una CGEM tramite lo SkyQ in WiFI ?
Io ho provato a usarlo,sono riuscito a comunicare con la montatura usando una APP dedicata per iphone. Riesco a muovere la testa ,ma non sono riuscito a eseguire l'allineamento a tre stelle della CGEM .
Navigando su internet ho trovato solo dei filmati demo che ti spiegano a cosa serve ma non come si usa. La sua confessione era provvista di info su come configurare la rete WiFi, ma per il suo utilizzo niente .
Ringrazio per l'eventuale collaborazione.


syn@psy
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 753
Iscritto il: 06/05/2007, 17:50
Località: Sicilia
Contatta:

#2

Messaggio da syn@psy »

Io ho provato con la mia CGE Pro, ( http://massimomiraglia.blogspot.it/2013 ... che-e.html )devi scaricare il software... però io ho provato solo con PC, non so con cellulare...
archimede.pit
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 149
Iscritto il: 28/12/2011, 20:51
Località: Lombardia

#3

Messaggio da archimede.pit »

Ciao massimo,
Io ho un Mac e non ho trovato il software.
ho scaricato quello per iphone, come ripeto riesco a comunicare con la montatura la muovo in tutte le direzioni , arrivo al punto di centrare la prima stella di allineamento e poi non riesco più a proseguire.
Il software che hai per il PC copia la grafica del tastierino classico in dotazione ? e comunque tu riesci ad allineare e a pilotare la montatura ?
Ciao e grazie
syn@psy
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 753
Iscritto il: 06/05/2007, 17:50
Località: Sicilia
Contatta:

#4

Messaggio da syn@psy »

Si si, è come una seconda pulsantiera, in più ci sono i software per l'aggiornamento firmware e per regolare il PEC.
archimede.pit
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 149
Iscritto il: 28/12/2011, 20:51
Località: Lombardia

#5

Messaggio da archimede.pit »

Grazie Massimo
proverò a scaricare il programma per il mio Mac ammesso che esista.
Rispondi

Torna a “Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares”