Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

é nato

Tutto ciò che concerne la pratica dell'astronomia, la strumentazione, l'autocostruzione e i softwares astronomici

Moderatore: serastrof

Rispondi
Giuseppe Petralia
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1914
Iscritto il: 24/08/2005, 16:20
Località: Sicilia
Contatta:

é nato

#1

Messaggio da Giuseppe Petralia »

Ciao a tutti, finalmente dopo cira 16 mesi di attesa è nato, è arrivato il R.C. da 10" F8 fatto dal carissimo amico Andrea Tamanti (Tamiro) dove ha messo le ottiche marcon (Ariete), è stata fatta un intubazione molto curata sotto tutti i punti e molto ben rifinita, ha alleggerito l'alluminio dove era possibile per pesare meno, ha messo per opacizzare un panno nero per rivestire l'interno, ha messo 3 termometri, uno esterno, uno sul secondario ed uno sul primario e tramite la centralina che vedete in foto (sempre fatta da Andrea) posso controllare via pc le temperature e con il potenziometro regolo la temperatura sul secondario dove vi è posta una fascia anticondensa, poi ci sono 3 ventole. Ho montato un focheggiatore elettronico TCFS optec tutto controllabile da pc e una nuova ccd st10 con ruota FLI ad 8 posti ed ottica adattiva AO7, spero che il tempo migliori perchè non vedo l'ora di testarlo, come campo senza nessuno spianatore copre il campo della st 6303 per il pieno formato invece necessita di uno spianatore, eccovi qualche foto fresca fresca,
ciao, Giuseppe


Immagine:

Immagine

54,71 KB


Immagine:

Immagine

47,68 KB


Immagine:

Immagine

49,89 KB


Immagine:

Immagine

59,24 KB


Immagine:

Immagine

75,79 KB


Immagine:

Immagine

67,75 KB
Immagine:

Immagine

47,44 KB


Immagine:

Immagine

81,94 KB


Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

#2

Messaggio da Riccardo Cosenza »

mi inchino a sua maestà telescopio.. nulla da dire..

Ric
ettoreguido
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2972
Iscritto il: 09/11/2004, 16:02
Località: Friuli-Venezia Giulia

#3

Messaggio da ettoreguido »

Veramente ben fatto!
Matteo Quadri
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3780
Iscritto il: 15/02/2006, 11:15

#4

Messaggio da Matteo Quadri »

Avatar utente
renard
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 9100
Iscritto il: 22/05/2007, 12:19
Località: Lombardia
Contatta:

#5

Messaggio da renard »

Complimenti per lo strumentino adesso però aspettiamo le foto fatte con questa meraviglia
Roberto
fedrotto
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 674
Iscritto il: 28/08/2007, 13:17
Località: Emilia Romagna
Contatta:

#6

Messaggio da fedrotto »

ben fatto....ora mi posso solo inchinare a questa meraviglia...ed aspettare le prime immagini...

Luca
Giuseppe Petralia
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1914
Iscritto il: 24/08/2005, 16:20
Località: Sicilia
Contatta:

#7

Messaggio da Giuseppe Petralia »

Grazie a tutti, spero di provarlo quanto prima ma purtroppo quì il tempo è pessimo da un bel pò e non osa a migliorare.
Adesso ho un bel da fare in più rispetto a prima,
ciao, Giuseppe
laura
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 86
Iscritto il: 17/09/2008, 11:22
Località: Umbria

#8

Messaggio da laura »

Ma chi è il genio che ha costruito cio'? Complimenti vivissimi!
laura.
damiano.perrotta
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 176
Iscritto il: 10/07/2007, 15:42
Località: Calabria
Contatta:

#9

Messaggio da damiano.perrotta »

Che bello!!!!
Giuseppe Petralia
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1914
Iscritto il: 24/08/2005, 16:20
Località: Sicilia
Contatta:

#10

Messaggio da Giuseppe Petralia »

Messaggio inserito da laura

Ma chi è il genio che ha costruito cio'? Complimenti vivissimi!
laura.




Ecco il colpevole
Ciao, Giuseppe
Hair_v
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 640
Iscritto il: 10/11/2004, 19:12
Località: Sicilia

#11

Messaggio da Hair_v »

Complimenti Giuseppe!!!!Facci vedere quando fara' i primi passi...

Giovanni
Giuseppe Petralia
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1914
Iscritto il: 24/08/2005, 16:20
Località: Sicilia
Contatta:

#12

Messaggio da Giuseppe Petralia »

Ciao Givanni, spero possa farglieli fare presto questi passi, ma se è sempre nuvoloso cavolo è un casino.
Ciao, Giuseppe
Avatar utente
stellairama
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3926
Iscritto il: 23/03/2007, 15:46
Strumentazione: Osservatorio: Vixen Sphinx, SW 80/400, in attesa di altro .
Strumentazione: Takahashi Tsa 102mm, SW 80/600, Orion RC 200mm, Orion 80/400, Ioptron CEM 60 .
CCD: Moravian G2 8300 con ruota e filtri Astronomik , Magzero MZ5M, Canon 350D, Canon 1200D.
Località: Sicilia ( Nicolosi )
Contatta:

#13

Messaggio da stellairama »

Complimenti Giuseppe, speriamo di vederlo presto all'opera.

Marcello
Matteo Quadri
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3780
Iscritto il: 15/02/2006, 11:15

#14

Messaggio da Matteo Quadri »

Messaggio inserito da Giuseppe Petralia

Ciao Givanni, spero possa farglieli fare presto questi passi, ma se è sempre nuvoloso cavolo è un casino.
Ciao, Giuseppe


Accidenti, dev'essere proprio un tubo coi fiocchi, da quando ti é arrivato è sempre brutto pure al nord
Rispondi

Torna a “Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares”