l'immagine si compone di 120 frames per lo più di 6 minuti di esposizione e altri di 4 minuti,sempre a 800 iso con la mia Eos 5D Mk2 modificata su FS60 CB e TKA 20582 flatner F 6,2 ,autoguida con PHD Guiding+ dithering su Soligor 200 mm. e Orion Starshoot ,montatur2 a AZEQ6 GT Sw,Processing Pixinsight 1.8.6 con PCC function,elaborazione finale Photoshop CC15 e Topaz Labs plugin
full res.:
https://www.flickr.com/photos/566791rm/ ... en-public/
M31 "con segnali di idrogeno"
Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56
- orione56
- Moderatore
- Messaggi: 2051
- Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
- Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher. - Sesso:
- Non specificato
M31 "con segnali di idrogeno"
- Allegati
-
- Andromeda multicolor Forum....jpg (1014.5 KiB) Visto 660 volte
"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"
Share This
0
0
0
0
Loading...
- gianno74
- Forum Manager
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: 28/02/2012, 12:01
- Strumentazione: SW 80ED f/7,5
NEQ6 Pro SynScan
Finderscope 8x50 + Orion SSAG
Canon 450D Baader, Nikon D7000
Spianatore / Riduttore 0,8x, Barlow 2x
Astronomik Ha 12nm 2", IDAS LPS-P2 2" - Località: Cuorgnè (TO) - Piemonte
- Sesso:
- Uomo
- Contatta:
Re: M31 "con segnali di idrogeno"
Andromeda è sempre uno spettacolo straordinario. Colorazione molto particolare, complimenti!
Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato (A.Einstein).
- orione56
- Moderatore
- Messaggi: 2051
- Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
- Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher. - Sesso:
- Non specificato
Re: M31 "con segnali di idrogeno"
grazie gianno74,vorrei continuare ad integrare,chissà se salta fuori più idrogeno!!! 

"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"
- elettrorider
- Forum Manager
- Messaggi: 7318
- Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
- Località: Toscana
- Sesso:
- Uomo
- Contatta:
Re: M31 "con segnali di idrogeno"
Wow che colori!
Stefano Focosi.
SCT C8 EQ6 PRO modificata
MTO 1000
SBIG ST8300M
Starlight Lodestar
www.stefanofocosi.altervista.org
SCT C8 EQ6 PRO modificata
MTO 1000
SBIG ST8300M
Starlight Lodestar
www.stefanofocosi.altervista.org
- orione56
- Moderatore
- Messaggi: 2051
- Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
- Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher. - Sesso:
- Non specificato
Re: M31 "con segnali di idrogeno"
grazie Stefano...chissà cosa viene fuori con più ore di integrazione e una PP più accurata!!! 

"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MSN [Bot] e 1 ospite