Sono state molti anni fà le prime galassie che osservai dal balcone con il mitico Newton 114/900.
Ripresa non possibile dalla solita postazione.
L'immagine è il risultato molto soddisfacente!!!! di circa 90 scatti da 8' con il seguente setup:
Telescopio di ripresa principale Newton 10" f/4,7
camera di ripresa DSLR Canon 350D modificata filtro Baader IR-CUT
correttore di coma RCCI 2" con filtro anti IL LPS-P2-48
telescopio guida 70/500 portato a 1000mm di lunghezza focale
autoguida LVI Smart Guider.
elaborazioni: DSS, PIXINSIGTH, PHTOSHOP, GIMP EDITOR
Metto un paio di elaborazioni un pò differenti
M81 e M82
Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56
Share This
0
0
0
0
Loading...
- gianno74
- Forum Manager
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: 28/02/2012, 12:01
- Strumentazione: SW 80ED f/7,5
NEQ6 Pro SynScan
Finderscope 8x50 + Orion SSAG
Canon 450D Baader, Nikon D7000
Spianatore / Riduttore 0,8x, Barlow 2x
Astronomik Ha 12nm 2", IDAS LPS-P2 2" - Località: Cuorgnè (TO) - Piemonte
- Sesso:
- Uomo
- Contatta:
Re: M81 e M82
Davvero niente male, preferisco la prima per via dei colori che mi sembrano più corretti. Rimuovendo un pò di rumore dalle galassie l'immagine dovrebbe migliorare.
Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato (A.Einstein).
- Gianluk
- Astrofilo Master
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
- Località: Lazio
- Sesso:
- Non specificato
- Contatta:
Re: M81 e M82
Grazie mille Gianluca!
un pò di rumore l'ho causato per evidenziare (anche se mi sembra ancora poco) più dettaglio,
forse continuo ad integrare anche se ci vorranno ancora tantissime pose per via del setup scarso,
in poche parole dovrei abbattere il rapporto segnale/rumore vedendo la stessa cosa.
Comunque c'è sempre il trasloco in cortile, vediamo.....
Gianluca
un pò di rumore l'ho causato per evidenziare (anche se mi sembra ancora poco) più dettaglio,
forse continuo ad integrare anche se ci vorranno ancora tantissime pose per via del setup scarso,
in poche parole dovrei abbattere il rapporto segnale/rumore vedendo la stessa cosa.
Comunque c'è sempre il trasloco in cortile, vediamo.....
Gianluca
Gianluca Putzolu
- Gianluk
- Astrofilo Master
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
- Località: Lazio
- Sesso:
- Non specificato
- Contatta:
Re: M81 e M82
Sono riuscito a rimuovere la macchia sulla prima immagine subito sotto m81,
e ho ridotto leggermente il rumore.
Non ho capito cosa abbia causato il difetto che nei primi 30-40 frames non era presente
comunque ho usato per tutti i 90 frames gli stessi flat, dark e bias.
Gianluca
e ho ridotto leggermente il rumore.
Non ho capito cosa abbia causato il difetto che nei primi 30-40 frames non era presente
comunque ho usato per tutti i 90 frames gli stessi flat, dark e bias.
Gianluca
Gianluca Putzolu
- elettrorider
- Forum Manager
- Messaggi: 7318
- Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
- Località: Toscana
- Sesso:
- Uomo
- Contatta:
Re: M81 e M82
Molto bella la prima.
Stefano Focosi.
SCT C8 EQ6 PRO modificata
MTO 1000
SBIG ST8300M
Starlight Lodestar
www.stefanofocosi.altervista.org
SCT C8 EQ6 PRO modificata
MTO 1000
SBIG ST8300M
Starlight Lodestar
www.stefanofocosi.altervista.org
- Gianluk
- Astrofilo Master
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
- Località: Lazio
- Sesso:
- Non specificato
- Contatta:
Re: M81 e M82
Grazie mille Stefano!
Ora che ho capito come organizzarmi
per riprendere dal cortile,
non sara' difficile se vorro' continuare
l'anno prossimo.
Ora che ho capito come organizzarmi
per riprendere dal cortile,
non sara' difficile se vorro' continuare
l'anno prossimo.
Gianluca Putzolu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 0 ospiti