Navigando per altri motivi, mi sono imbattuto in questo sito, dove si propugna un'affascinante teoria circa le grandi correnti marine, a partire dall'osservazione di alcuni particolari aspetti di tali fenomeni:
La super-corrente planetaria a circuito chiuso
by Monica Weger
In questo sito sono riportati i risultati delle ricerche eseguite dall'architetto Monica Weger sulle corrente marine, giungendo alla dimostrazione dell'esistenza di un'unica corrente marina planetaria che circola a "circuito chiuso".
http://www.robertoweger.it/CorrentePlan ... index.html
Qualcuno sa nulla sull'argomento?
Da cosa nascono le grandi correnti oceaniche?
Moderatore: Stefano De C.
- serastrof
- Forum Manager
- Messaggi: 6652
- Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
- Sesso:
- Non specificato
- Contatta:
Da cosa nascono le grandi correnti oceaniche?
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
Share This
0
0
0
0
Loading...
-
- Moderatore
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 18/03/2011, 22:25
- Località: Lazio
- Sesso:
- Non specificato
- Contatta:
Re: Da cosa nascono le grandi correnti oceaniche?
Non avevo visto la discussione, appena ho tempo, mi vado a rileggere sul manuale di meteorologia di Giuliacci della circolazione termoalina, ciclo di correnti che interessa molti oceani.
Comunque, le correnti nascono, sia per la differenza di temperatura tra una zona e l'altra dell'oceano, sia per una differenza di salinità (l'acqua più fredda è mediamente più salata se non erro)
Comunque, le correnti nascono, sia per la differenza di temperatura tra una zona e l'altra dell'oceano, sia per una differenza di salinità (l'acqua più fredda è mediamente più salata se non erro)
-
- Moderatore
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 18/03/2011, 22:25
- Località: Lazio
- Sesso:
- Non specificato
- Contatta:
- serastrof
- Forum Manager
- Messaggi: 6652
- Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
- Sesso:
- Non specificato
- Contatta:
Re: Da cosa nascono le grandi correnti oceaniche?
Dunque la Weger non starebbe aggiungendo nulla a ciò che già era stato accettato dalla comunità scientifica? In pratica il sito che avevo citato non avrebbe fatto altro che riscrivere con proprie parole i risultati a cui è giunto negli anni '80 Wallace Broecker? Quest'ultimo - tra l'altro - risulta scomparso pochi mesi fa...
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
Torna a “Meteorologia e Geoscienze”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti