Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

La ricerca ha trovato 34 risultati

da Albireo
22/05/2012, 10:38
Forum: Binocoli astronomici, accessori e pratica
Argomento: Nuovo Orione - Konus Giant 20x80
Risposte: 24
Visite : 6634

Grazie per le risposte e per il caloroso saluto.. Quest'inverno ho osservato con un binocolo KENKO 12X40. Era sufficientemente leggero da non richiedere alcun supporto... Da un cielo non troppo buio sono rimasta folgorata dalla visione delle Pleiadi e di M42...E la luna al perigeo questo mese! Aspet...
da Albireo
17/05/2012, 21:23
Forum: Binocoli astronomici, accessori e pratica
Argomento: Nuovo Orione - Konus Giant 20x80
Risposte: 24
Visite : 6634

x gianno74: hai sentito la necessità di usare un cavalletto? o per brevi osservazioni non è indispensabile?
da Albireo
02/05/2010, 19:03
Forum: Binocoli astronomici, accessori e pratica
Argomento: Cometa osservabile a Giugno
Risposte: 2
Visite : 547

Un pò difficile questa Mc Naught, data la posizione nel cielo e l'orario di osservazione (poco prima dell'alba). Leggermente avvantaggiato per l'osservazione il centro-sud d'Italia. Ricordo inoltre le prossime interessanti congiunzioni del mese di Maggio: il giorno 16 Luna-Venere, il giorno 20 Luna-...
da Albireo
12/04/2010, 12:28
Forum: Binocoli astronomici, accessori e pratica
Argomento: Ci riprovo...
Risposte: 15
Visite : 2044

Prima di tutto ho constatato che il mio cavalletto ha l'attacco a vite tipo fotografico quindi il primo problema è risolto! Ho dato uno sguardo al link che mi hai mandato e, oltre al budget limitato (max 200€) preferirei un binocolo dal peso contenuto (max 2-2,5Kg) anche perchè altrimenti dovrei cam...
da Albireo
12/04/2010, 12:18
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: Calcolare ingrandimento e campo
Risposte: 2
Visite : 371

Grazie mille!
da Albireo
12/04/2010, 10:13
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: Calcolare ingrandimento e campo
Risposte: 2
Visite : 371

Calcolare ingrandimento e campo

Ho appena scoperto che per calcolare l'ingrandimento di un oculare basta dividere la lunghezza focale dello strumento per qualla dell'oculare stesso, espresse nella stessa unità di misura. Quindi se ho un telescopio con F=300 e un oculare da 6mm, I=300/6=50x. Mi sbaglio o è corretto? Infine, come fa...
da Albireo
11/04/2010, 14:11
Forum: Binocoli astronomici, accessori e pratica
Argomento: Ci riprovo...
Risposte: 15
Visite : 2044

Grazie per le delucidazioni... ogni dubbio è stato chiarito!
Alla fine la mia scelta si dirigerà sicuramente verso un 20x80. Indecisione solo sulla marca: Celestron, Konus o Magellano???
da Albireo
02/04/2010, 8:31
Forum: Binocoli astronomici, accessori e pratica
Argomento: Ci riprovo...
Risposte: 15
Visite : 2044

Per quanto riguarda il cavalletto non c'è alcun problema perchè userò quello del mio telescopio. A proposito di mercatini, penso che mi farò un giro all'expolevante, ho saputo che ci saranno stand di astronomia... Oltre all'osservazione planetaria, vorrei tanto puntare il binocolo verso qualche ogge...
da Albireo
31/03/2010, 17:41
Forum: Binocoli astronomici, accessori e pratica
Argomento: Ci riprovo...
Risposte: 15
Visite : 2044

Grazie per le risposte arrivate finora. L'offerta di Nuovo Orione sembra interessante... Comunque non ho problemi per il cavalletto, al massimo servirebbe un adattatore. Considerando che ho già un binocolo 8x21, ne vorrei uno con un ingrandimento maggiore, quindi non penso che quello della LIDL facc...
da Albireo
30/03/2010, 19:18
Forum: Binocoli astronomici, accessori e pratica
Argomento: Ci riprovo...
Risposte: 15
Visite : 2044

Ci riprovo...

Nel "lontano" 2007 avevo postato una discussione per un suggerimento riguardo all'acquisto di un binocolo. Oggi rispondo a tutti coloro che mi hanno chiesto l'esito di questo potenziale acquisto. Sfortunatamente, causa numerose vicissitudini di ogni tipo, non l'ho ancora comprato. Del rest...
da Albireo
17/08/2009, 18:40
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: problemi con Stellarium
Risposte: 9
Visite : 1579

Non sono abituata ad arrendermi, infatti ho provato a installare l'ultima versione su Windows Vista e ho scoperto che funziona alla perfezione. Se nel frattempo qualcuno sa come fare per risolvere il problema su XP non esiti a scrivermi!
Daniela
da Albireo
17/08/2009, 16:16
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: problemi con Stellarium
Risposte: 9
Visite : 1579

problemi con Stellarium

Ho provato (numerose volte [:150]) a installare l'ultima versione di Stellarium sul mio pc (sistema operativo Windows XP), riesco a installarla e non ho problemi, ma quando faccio partire il programma mi si blocca completamente il computer, tanto che l'unica alternativa resta quella di spegnerlo man...
da Albireo
12/09/2008, 17:09
Forum: Galleria fotografica ... "non astronomica.."
Argomento: Pioggia e nuvole
Risposte: 5
Visite : 3195

Pioggia e nuvole

Pioggia sul finestrino della mia auto. Scattata due anni fa, inverno. Immagine: http://www.forumskylive.it/Public/data/Albireo/200891217735_pioggia.JPG 88,42 KB Nuvole sui monti del Matese, ferragosto 2008 Immagine: http://www.forumskylive.it/Public/data/Albireo/200891217811_matese1.JPG 45,92 KB Imm...
da Albireo
20/08/2008, 18:16
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: consiglio per cercatore
Risposte: 4
Visite : 329

Roberto, grazie mille per i tuoi suggerimenti... In genere per puntare faccio già come dici tu, nel senso che uso prima un oculare a basso ingrandimento (15x) e poi osservo con uno a ingrandimento maggiore (50x)... i problemi sorgono con la barlow perchè ogni volta che monto e smonto, il telescopio ...
da Albireo
20/08/2008, 10:13
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: consiglio per cercatore
Risposte: 4
Visite : 329

consiglio per cercatore

Ho un telescopio Vivitar F300-70. Questo è il link, giusto per dare un'idea: http://www.telescopionline.it/scheda.aspx?IDS=3803 So che non è il massimo, ma funziona... ho osservato qualche giorno fa la spettacolare eclisse parziale di luna. Il fatto è che non ha il cercatore, e questo diventa un pro...

Vai alla ricerca avanzata