Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

La ricerca ha trovato 32 risultati

da Joel Vargas
11/10/2011, 14:30
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: A volte ritornano
Risposte: 2
Visite : 456

A volte ritornano

Salve a tutti! Come va? è da un pò che non vengo sul forum. Spero abbiate passato tutti una buona estate astronomica. Allora torno subito con un quesito da porvi. Dopo vari tentativi di osservazioni notturne quest'estate mi sono reso conto che il mio strumento non mi permette di crescere a livello p...
da Joel Vargas
04/07/2011, 9:52
Forum: Report Osserv.ni : Luna, Pianeti e Cielo Profondo
Argomento: La mia Prima vera osservazione!!!
Risposte: 10
Visite : 713

[quote]
Ma allora devi diventare binofilo! Un bel giant bino da 100-125mm, e spazzoli alla grande tutto il deep a campo largo, senza perder tempo, apri il cavaletto, metti a fuoco e via!
[quote]


Non mi avrai mai come Binofilo!!!
da Joel Vargas
04/07/2011, 9:40
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: Consiglio per puntare oggetti celesti
Risposte: 9
Visite : 1092

Grazie mille per i link...stasera mangerò manuali e fichi!
da Joel Vargas
04/07/2011, 9:39
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: Autocostruire un Dobson
Risposte: 7
Visite : 653

Io continuo ad informarmi e a studiare come si può autocostruire un dobson, questo per il futuro!!! Però realisticamente debbo prima fare pratica e prendere parecchia confidenza con il cielo. Fra qualche mese, per la fortunata stagione autunnale o invernale mi farò un Dobson GSO 250/1250 deluxe già ...
da Joel Vargas
03/07/2011, 20:12
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: Autocostruire un Dobson
Risposte: 7
Visite : 653

oddio!! mi ha preso la febbre dell'autocostruzione !!

AIUTO FERMATEMI!!

Ditemi di tutto per fermarmi!!
da Joel Vargas
03/07/2011, 19:00
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: Autocostruire un Dobson
Risposte: 7
Visite : 653

Ciao guarda hai perfettamente ragione! Comunque sull'argomento in web ho trovato anche dei manuali ben fatti (Open)tipo questo che linko dove ti spiegano il procedimento per l'autocostruzione e anche le problematiche meccaniche e ottiche in generale. E' un manuale illustrativo utile per chi vuole in...
da Joel Vargas
03/07/2011, 14:38
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: Autocostruire un Dobson
Risposte: 7
Visite : 653

Autocostruire un Dobson

Si può autocostruire un buon Dobson? Magari 250mm ?

O ci sarebbero troppe problematiche inerenti all'assetto dell'ottica che renderebbero scadenti gli autocostruiti?

Datemi le vostre opinioni
da Joel Vargas
03/07/2011, 11:08
Forum: Report Osserv.ni : Luna, Pianeti e Cielo Profondo
Argomento: La mia Prima vera osservazione!!!
Risposte: 10
Visite : 713

La mia Prima vera osservazione!!!

Ore 23.30, seeing 4, poco nuvoloso, spicchio di cielo da N a SE, leggera brezza estiva sulla pelle, un bicchiere di Chivas del '66 e... ...il cielo. Mi appresto a settare l'asse polare (ad occhio) e poi punto Polaris per verificare di quanto sono sfasati gli anelli di DEC/AR. Dopo aver fatto due con...
da Joel Vargas
02/07/2011, 18:32
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: Consiglio per puntare oggetti celesti
Risposte: 9
Visite : 1092

Si infatti dove trovo i link per i manuali sul funzionamento e settaggio?

Grazie..
da Joel Vargas
30/06/2011, 23:52
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: Consiglio per puntare oggetti celesti
Risposte: 9
Visite : 1092

Grazie per la spiegazione più precisa e per il link, comunque era quella che passivamente già adottavo...
...adesso volevo essere più preciso con le coordinate, ma ho questi intralci.
da Joel Vargas
30/06/2011, 22:08
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: Consiglio per puntare oggetti celesti
Risposte: 9
Visite : 1092

Consiglio per puntare oggetti celesti

Salve ancora Mi piace scrivervi! Allora stasera mi sono messo ad osservare un pò la volta celeste e volevo puntare tramite le coordinate equatoriali prese dall'atlante alcuni oggetti di messier da voi indicati! Il problema è che quando setto i due assi della montatura (ad. esempio con Polaris) quest...
da Joel Vargas
30/06/2011, 12:54
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: Orrore!!
Risposte: 19
Visite : 1270

Messaggio inserito da serastrof Joel, forse una soluzione c'é: hai provato ad inserire una diagonale a prisma (ovviamente tra il focheggiatore e oculare)? può darsi che così riesci a pescare il fuoco. Inoltre ti suggerisco caldamente di scendere a Roma e cercare nei negozi storici d'astronomia o un...
da Joel Vargas
29/06/2011, 16:00
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: Orrore!!
Risposte: 19
Visite : 1270

scusate un'altra domanda:

quando cerco la qualità degli specchi di un telescopio (info per acquisti) spesso leggo solo !/x lambda. Se non c'è scritto niente è calcolata con il metodo PTV?
da Joel Vargas
29/06/2011, 15:57
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: Orrore!!
Risposte: 19
Visite : 1270

come ti trovi con il tuo skyquest xt10?
da Joel Vargas
29/06/2011, 15:27
Forum: Apprendisti Astrofili
Argomento: Orrore!!
Risposte: 19
Visite : 1270

Messaggio inserito da Pite Porc... andava puntato qualcosa di più lontano, nell'ordine di qualche km almeno...!!! Non ho capito se hai reso fisso il focheggiatore??? no no non l'ho reso fisso, ma la guida dentata che fa scorrere il tubo interno si. Perciò non si può più accorciare o tagliare. manna...

Vai alla ricerca avanzata