Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

La ricerca ha trovato 12 risultati

da Kiteweb
08/01/2012, 19:38
Forum: A colloquio con l'UAI
Argomento: Programma AA vs telescopi Skylive
Risposte: 5
Visite : 3323

Messaggio inserito da thefrenz La separazione di Wasat, dovrebbe essere di 5,9 arc", in teoria ed in condizioni perfette, il tuo strumento può risolvere fino a 1,16 arc" (secondi d'arco) proprio vero, la casa produttrice dice 1,05" la formula di Rayleigh 1,23" la formula empiric...
da Kiteweb
07/01/2012, 18:25
Forum: A colloquio con l'UAI
Argomento: Programma AA vs telescopi Skylive
Risposte: 5
Visite : 3323

[quote]Messaggio inserito da thefrenz Non mi ricordo con quale strumento osservi, ma da un cielo neanche decente, Wasat ovvero la delta dei Gemelli di magnitudine 3.5 è visibile ad occhio nudo, sono più portato a pensare che hai osservato nella zona sbagliata di cielo. Uso un Vixen VMC 110 L, in rea...
da Kiteweb
07/01/2012, 9:08
Forum: A colloquio con l'UAI
Argomento: Programma AA vs telescopi Skylive
Risposte: 5
Visite : 3323

Programma AA vs telescopi Skylive

Avevo pensato di utilizzare i telescopi di skylive per completare alcune osservazioni del programma invernale Apprendista Astrofilo. Secondo voi sarebbe corretto o contrasta con le finalità del corso? Non intendo per tutte le osservazioni, ma ad esempio dove io e il mio telescopio abbiamo fallito (d...
da Kiteweb
15/12/2011, 22:19
Forum: Report Osserv.ni : Luna, Pianeti e Cielo Profondo
Argomento: Sito di allunaggio Apollo 11
Risposte: 7
Visite : 791

Messaggio inserito da serastrof Su gentile richiesta di serastrof grazie del gentile, in realtà sono stato screanzato a tirartici per i capelli. Comunque complimenti, report lucido e preciso! vedi che il tuo sprono è servito! non ho cercato la bandiera!! Non dicevo sul serio, era solo una "pro...
da Kiteweb
15/12/2011, 21:53
Forum: Report Osserv.ni : Luna, Pianeti e Cielo Profondo
Argomento: Sito di allunaggio Apollo 11
Risposte: 7
Visite : 791

Messaggio inserito da thefrenz Bravissimo, un report molto dettagliato. Trooooppo gentile in realtà ho fatto l'osservazione con una montatura senza riferimenti, ovvero non ho potuto calcolare alcun grado dopo aver individuato Sabine. Mi sarebbe piaciuto compiere la misurazione dell'angolo tra il cr...
da Kiteweb
13/12/2011, 21:46
Forum: Report Osserv.ni : Luna, Pianeti e Cielo Profondo
Argomento: Sito di allunaggio Apollo 11
Risposte: 7
Visite : 791

Sito di allunaggio Apollo 11

Su gentile richiesta di serastrof, vi riporto la mia prima esperienza di osservazione della Luna. 07 dicembre 2011 ore 22:50 (fine osservazione) Temperatura 01°C umidità 99%Ur La scala del seeing l'ho appena studiata, quindi non inserisco alcun dato. Strumenti utilizzati: Vixen VMC 110 L Montatura G...
da Kiteweb
09/12/2011, 21:45
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: Filtro per Luna
Risposte: 17
Visite : 983

Eh eh...non so se per il momento riporterò le mie osservazioni nel forum, sono veramente molto inesperto. Sto cercando di completare il programma invernale della sezione AA della UAI... Non sono un bambino ma mi sembra un valido aiuto per iniziare..
da Kiteweb
09/12/2011, 12:26
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: Filtro per Luna
Risposte: 17
Visite : 983

In questi giorni ho osservato la luna rintracciando il sito di allunaggio dell'Apollo11: con 52X la luce è molto intensa anche se dopo pochi istanti ci si abitua. Con 103X diventa molto più comodo anche senza filtro, la luminosità del nostro satellite non da alcun fastidio. Quindi grazie a chi mi ha...
da Kiteweb
29/11/2011, 23:37
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: Filtro per Luna
Risposte: 17
Visite : 983

Una volta ancora vi ringrazio per le risposte. Io abito in campagna a circa 15 km dalla laguna veneta, non c'è molto smog, in questo devo dire che sono proprio fortunato. Dalla mia poca esperienza ho notato comunque che faccio difficoltà a mettere a fuoco le stelle se uso ingrandimenti superiori al ...
da Kiteweb
27/11/2011, 22:49
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: Filtro per Luna
Risposte: 17
Visite : 983

Mi avete convinto a provare senza. Se mi darà fastidio vi faccio sapere e magari farò un salto in negozio....così prendo anche un adattatore per collegare la reflex.
Nel frattempo buon inizio di settimana a tutti!
da Kiteweb
27/11/2011, 17:06
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: Filtro per Luna
Risposte: 17
Visite : 983

[quote]Messaggio inserito da elettrorider Ciao, benvenuto nel Forum. Nessun rischio nell'osservare la Luna, specialmente se osservata nelle prime fasi. OK perfetto, un'amico (che non possiede comunque un telescopio) mi aveva messo in guardia contro l'osservazione diretta del nostro satellite. Grazie...
da Kiteweb
27/11/2011, 11:28
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: Filtro per Luna
Risposte: 17
Visite : 983

Filtro per Luna

Buon giorno a Tutti, questo è il mio primo messaggio! Da poco è arrivata la montatura del mio telescopio (vixen vnc 110 L d'occasione), ho già fatto qualche osservazione con buona soddisfazione. Tra qualche giorno vorrei osservare la luna. E' pericoloso farlo senza un filtro? Quale filtro mi consigl...

Vai alla ricerca avanzata