Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

La ricerca ha trovato 5137 risultati

da Blackmore
18/04/2008, 14:03
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: filtro inq. luminoso
Risposte: 15
Visite : 1028

Messaggio inserito da steve Grazie per i consigli a tutti quanti...se le cose stanno così, penso proverò ad ornientarmi sul baader uhc-s...ci darò ancora una pensatina Occhio, fotograficamente non saprei, io presi l'uhc-e apposta. Potrebbe comportarsi meglio. Se in questi giorni il tempo regge facc...
da Blackmore
18/04/2008, 14:02
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: Celestron c9,25... forse è davvero ora di cambiare
Risposte: 21
Visite : 2700

Messaggio inserito da massimoboe

Black lo hai venduto per comperare cosa?
Se stai su Hi-res a questo punto prendi un tubo aperto eh,
max


Si ovviamente, sono orientato al mewlon 210 se riesco a vendere il c9.
da Blackmore
17/04/2008, 23:46
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: Celestron c9,25... forse è davvero ora di cambiare
Risposte: 21
Visite : 2700

Messaggio inserito da renard Guido, riguardo a quello che ti avevo promesso, non sono riuscito ancora a risolvere tutti i problemi per avere un qualcosa che funzioni bene senza interventi invasivi sul tubo ottico. Nel frattempo, se ti interessa, ho trovato qualcosa sul VMC260L http://www.astronomie...
da Blackmore
17/04/2008, 20:09
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: toucam pro 2 e vista
Risposte: 5
Visite : 645

Messaggio inserito da stefanobutini grazie amici per avermi risposto, e grazie all'aiuto diAlessandro Preti ho risolto l'annoso problema della compatibilità con vista. se a qualcuno interessa come si puo' fare son lieto di informare. ciao stefano Come ti dicevo, ho di drivers per la vesta pro, se m...
da Blackmore
17/04/2008, 20:08
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: filtro inq. luminoso
Risposte: 15
Visite : 1028

Io ho l'uhc-s Baader e l'astronomik uhc-e, entrambi da 2". In visuale non c'è storia, l'uhc-s vince nettamente: il colore delle stelle è meno "avariato" (verdine nell'uhc-e, blu/viola nell'uhc-s ma con minore intensità), e gli oggetti sono più contrastati e meglio visibili. Memorabile...
da Blackmore
17/04/2008, 20:04
Forum: Sole, Luna e Pianeti
Argomento: Cratere Stofler con C9.25 e DBK
Risposte: 7
Visite : 377

Concordo con Angelo, buona prima prova, tenendo conto che la tua è una camera con sensore a colori.
da Blackmore
17/04/2008, 20:03
Forum: Sole, Luna e Pianeti
Argomento: Luna...altra piccola prova...( Aggiornato )..2
Risposte: 9
Visite : 480

Bene prima di tutto son contento che hai risolto quel problemino
Visto che hai ripreso al fuoco diretto io avrei usato un tocco più morbido, magari meno unsharp mask sopratutto sulla prima, ma è anche questione di gusti.
da Blackmore
17/04/2008, 20:02
Forum: Sole, Luna e Pianeti
Argomento: Saturno f25 10fps + gamma spc900nc
Risposte: 7
Visite : 440

Sono buone in ogni caso, guarda come è netta la divisione di cassini. Hai beccato una serata veramente fortunata e sei stato bravo a sfruttarla
da Blackmore
15/04/2008, 15:14
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: Celestron c9,25... forse è davvero ora di cambiare
Risposte: 21
Visite : 2700

Si Paolo, è vero. In effetti il c9,25 ha una ostruzione del 36%, ma da tutti viene definito uno strumento che nella ripresa hires va molto bene. Io purtroppo ho sempre avuto seeing pessimo da quando mi è arrivato, ed unitamente al problema dell'acclimatamento non ho potuto sfornare ancora riprese de...
da Blackmore
15/04/2008, 11:56
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: Celestron c9,25... forse è davvero ora di cambiare
Risposte: 21
Visite : 2700

Messaggio inserito da renard Ok, ora riordino in po' le idee e ti posto uno schizzo di quello che ho in mente, per la realizzazione poi ti devi arrangiare. Se inserisci una foto dell'estrattore che hai costruito(possibilmente con le misure), vedo anche se il tuo si può adattare. Roberto Roberto, qu...
da Blackmore
15/04/2008, 11:19
Forum: Sole, Luna e Pianeti
Argomento: Saturno f25!!!
Risposte: 10
Visite : 476

Messaggio inserito da Eminem2Pac http://eminem2pacblog.blogspot.com/2008/04/pianeti-saturno-1442008_8713.html scusate il link sbagliato prima...anche qua il filmato il suo URL si trova tra i commenti del post del blog..ciaoo Ho visto il filmato, magari avessi avuto un seeing così negli ultimi 3-4 m...
da Blackmore
15/04/2008, 9:49
Forum: Sole, Luna e Pianeti
Argomento: Saturno f25!!!
Risposte: 10
Visite : 476

Bè complimenti, sono ottime. Devi avere avuto davvero delle buone serate, al momento è il miglior saturno di questa stagione che vedo fatto con web cam e c8, bravissimo.
Credo che la tua web cam abbia un canale blu simile a quello della mia vecchia toucam, cioè molto rumoroso.
da Blackmore
15/04/2008, 9:47
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: Celestron c9,25... forse è davvero ora di cambiare
Risposte: 21
Visite : 2700

Messaggio inserito da renard Giudo, non ho risposto prima al tuo post, perchè mi hanno beccato nuovamente a fare il presidente di seggio e sono stato impegnato fino a questa sera. Non sono in grado di darti cosigli sul nuovo tubo da acquistare, io ho da poco comprato il VMC200l, ma l'ho usato così ...
da Blackmore
13/04/2008, 11:02
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: Celestron c9,25... forse è davvero ora di cambiare
Risposte: 21
Visite : 2700

Messaggio inserito da stellairama Peccato ho visto fare riprese superbe con quel tubo. Probabilmente l'ho visto in azione con profitto in campo, perche quando si esce si va fuori città e si monta già con la luce e di tempo per acclimatarsi ne ha tanto. Quanto agli strumenti da te elencati escludere...
da Blackmore
13/04/2008, 11:01
Forum: Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares
Argomento: Celestron c9,25... forse è davvero ora di cambiare
Risposte: 21
Visite : 2700

Sul Mak lasciamo perdere, anche se hanno ssitemi di ventilazione il mensico è molto + spesso della lastra corretrice degli sct, poi serve un diametro un pò più alto, 7" sono un pò pochini venendo da un sct 235 mm.

Vai alla ricerca avanzata